Ufficiale: Alice Home TV adotta la numerazione Sky, ma con alcune integrazioni...

ma se anche nel resto d'europa si ntato le prime fusioni...un motivo ci sarà. ora sky ha 4 milioni e 300 mila abbonati...insomma una altra paytv...chi la prenderebbe. prima cosa per averla sevirebbe il calcio...(a sto punto la lotta sarebbe x chi ha le telecamere migliori come già avviene tra sat e DTT...e poi alla fine tutti si accorderebbero in barba alla concorrenza)

le alternative fastweb alice, wind ecc come prima cosa pensano a farsi amiche sky così gli versa i suoi 100 e rotti canali e l'IPTV è belle che fatta...con immensa gioia per sky che tra un po' sarà visibile anche riflessa nell'acqua del water previo inserimento della smart card nel rotolo di cartaigienica...

ma insomma in italia tv senza sky non ne esistono...xkè sky è ormai troppo ampia. e ad anni alterni viene pure imitata dalla tv free
 
Burchio ha scritto:
ma se anche nel resto d'europa si ntato le prime fusioni...un motivo ci sarà. ora sky ha 4 milioni e 300 mila abbonati...insomma una altra paytv...chi la prenderebbe. prima cosa per averla sevirebbe il calcio...(a sto punto la lotta sarebbe x chi ha le telecamere migliori come già avviene tra sat e DTT...e poi alla fine tutti si accorderebbero in barba alla concorrenza)

le alternative fastweb alice, wind ecc come prima cosa pensano a farsi amiche sky così gli versa i suoi 100 e rotti canali e l'IPTV è belle che fatta...con immensa gioia per sky che tra un po' sarà visibile anche riflessa nell'acqua del water previo inserimento della smart card nel rotolo di cartaigienica...

ma insomma in italia tv senza sky non ne esistono...xkè sky è ormai troppo ampia. e ad anni alterni viene pure imitata dalla tv free
Per il calcio non c'è alcun problema, dato che per legge Sky Italia è costretta a rivendere i canali premium a chiunque ne faccia richiesta e non può acquistare diritti premium su piattaforme diverse dal satellite...
Ti ricordo infine che le fusioni in Europa ci sono state solo all'interno della stesso mezzo: CanalSat con TPS, Noos con NC, NHL con Telewest, ecc.
 
sasa69 ha scritto:
ed per ultimo se non si è abbonati a sky il decoder facendo zapping salta automaticamente i canali di sky andandosi a posizionare sul successivo canale free

chi vi parla ha alicehometv
Quella del salto automatica è un'ottima cosa.
Spiegaci altre cose:
1) Senza collegarlo all'antenna terrestre vedi qualche canale locale?
2) Se lo colleghi all'antenna terrestre, su quali posizioni numeriche vedi i canali digitali terrestri?
3) Sugli 800 e sui 900 che canali ci sono?
 
Boothby ha scritto:
Ah ok.

Ma ancora non ho capito, QOOB viene trasmesso tramite IPTV, oppure arriva solo dal DTT? :eusa_think:
Dalla guida pare che verrebbe trasmesso tramite IPTV... O non è così? Sasa69, illuminaci!
 
Burchio ha scritto:
ma se anche nel resto d'europa si ntato le prime fusioni...un motivo ci sarà. ora sky ha 4 milioni e 300 mila abbonati...insomma una altra paytv...chi la prenderebbe. prima cosa per averla sevirebbe il calcio...(a sto punto la lotta sarebbe x chi ha le telecamere migliori come già avviene tra sat e DTT...e poi alla fine tutti si accorderebbero in barba alla concorrenza)
Infatti credo proprio che l'italiano medio gli freghi parecchio di chi ha le inquadrature migliori...Gli stessi che non sanno che differenza c'è tra il 16:9 e il 4:3 e che gli danno noia le "bande nere" nei film...L'utente medio cerca proprio le migliori inquadrature si...:lol:

Per quanto riguarda il CALCIO l'ho già detto basta ELIMINARE L'ESCLUSIVA...Cioè nessun BROADCASTER può avere l'esclusiva in qualsiasi PAITTAFORMA trasmetta la sua PAY TV così da liberazzare il sistema...
 
domenicopagano ha scritto:
Ti ricordo infine che le fusioni in Europa ci sono state solo all'interno della stesso mezzo: CanalSat con TPS, Noos con NC, NHL con Telewest, ecc.
Ciò però non vuol dire che, in quei Paesi, non ci siano alternative a queste pay tv...:evil5:
 
Quello che non capisco è perchè queste tre società non si fondono. Tutte con il satellite che almeno per ora sembra la tecnologia più affidabile. Sarebbe una grande offerta con l'ondemand , paticamente tantissimi contenuti e tanta interattività. La cosa che poi non capisco (togliendo i canali DDT) perchè SKY può dare i canali agli altri ma gli altri non a SKY (ovviamente non parlo di contenuti VOD). Secondo me potremmo sgolarci fino alla morte ma in italia SKY sarà sempre così con tanti canali ma un milione di pecche (parer mio)...
O comunque tutte le proposte da noi abbonati a SKY non verranno nemmeno mai valutate , SKY fà a modo suo e fin quando vede la gente che continua ad abbonarsi , non farà proprio nulla a migliorare , anzi visto che il pubblico ormai c'è , può lasciare andare , grattarsi la pancia e contare i milioni di euro che riceve ogni mese. Secondo me in ITALIA solo ai tempi di stream e tele più abbiamo avuto la pay-tv.
 
domenicopagano ha scritto:
Quella del salto automatica è un'ottima cosa.
Spiegaci altre cose:
1) Senza collegarlo all'antenna terrestre vedi qualche canale locale?
2) Se lo colleghi all'antenna terrestre, su quali posizioni numeriche vedi i canali digitali terrestri?
3) Sugli 800 e sui 900 che canali ci sono?

1) si (si vede solo iptv) e no (dtt), è opportuno il collegamento al filo antenna terrestre altrimenti ogni momento ti dice che ci sono problemi al dtt ed è una rottura de...:eusa_wall: :eusa_wall:
2) dagli 800 in poi
3) sugli 800 i canali del dtt che sono anche del iptv
4) sui 900 solo canali dtt
dunque tra gli 800 ed i 900 ci sono canali doppioni

ricapitolando
da 1 a 100 canali generalisti (avete capito bene! rai1 sul 1, rai 2 sul 2 ecc ecc)
da 100 a 200 mondo sky+ rai per iptv(vari canali)
da 200 a 300 sport sky + basket per iptv (vari canali)
da 300 a 400 cinema sky
da 400 a 500 documentari sky + canali documentari per iptv (rai ed altri)
da 500 a 600 news di sky + news per iptv(vari canali)
da 600 a 700 cartoni sky+ cartoni iptv(vari canali)
da 700 a 800 musica sky+ musica iptv(per es. vh1classic)
da 800 a 900 canali iptv ma che si prendono anche col dtt (per esempio rai utile, sat2000 ecc
da 900 a ? solo dtt

qoob si prende sia in iptv che dtt

ps. per sapere se quel canale trasmette solo in iptv o solo in dtt oppure con entrambi appare un simbolo dtt nelle info del canale
(niente simbolo dtt vuo dire che trasmette in iptv, con simbolo dtt vuol dire solo dtt, con entrambe simbolo dtt+ omino giallo-rosso-verde a seconda del control sul programma)

x es rai uno con entrambe iptv e dtt
vh1 classic solo iptv
ed i canali regionali solo in dtt (da me per esempio tele europa network)

ciao
 
Ultima modifica:
si ma...in italia si sa come vanno le cose non farebbero mai una legge per impedire l'esclusiva di una paytv nella stessa piattaforma, è già tanto ke l'hanno fatto per piattaforme diverse...siamo realistici. l'italia è sempre stata un pò "alternativa" al resto d'europa...per tanti motivi, politici e non...
poi io preferisco una sola paytv e un solo abbonamento, poi ormai sky ha messo delle "radici ben salde" qui in italia...quando si pensa al satellite viene subito in mente sky e per i motivi ke ho detto prima un'altra piattaforma non riuscirebbe a tenere testa, per poi avere un'altra fusione...
 
snakeee ha scritto:
Quello che non capisco è perchè queste tre società non si fondono. Tutte con il satellite che almeno per ora sembra la tecnologia più affidabile. Sarebbe una grande offerta con l'ondemand , paticamente tantissimi contenuti e tanta interattività. La cosa che poi non capisco (togliendo i canali DDT) perchè SKY può dare i canali agli altri ma gli altri non a SKY (ovviamente non parlo di contenuti VOD). Secondo me potremmo sgolarci fino alla morte ma in italia SKY sarà sempre così con tanti canali ma un milione di pecche (parer mio)...
Ora, non per dire...Ma che te ne fai dei vari canali RAI di ALICE?:eusa_think:
Non penso che l'offerta di SKY possa essere ritenuta scadente perchè non ci sono quei canali...Ovviamente questa è una mia opinione...Ma su SKY ci sono talmente tanti canali che non credo cambi poi tanto se questi canali ci sono o meno...E non aggiunge niente alla già ampia offerta di SKY...

snakeee ha scritto:
O comunque tutte le proposte da noi abbonati a SKY non verranno nemmeno mai valutate , SKY fà a modo suo e fin quando vede la gente che continua ad abbonarsi , non farà proprio nulla a migliorare , anzi visto che il pubblico ormai c'è , può lasciare andare , grattarsi la pancia e contare i milioni di euro che riceve ogni mese. Secondo me in ITALIA solo ai tempi di stream e tele più abbiamo avuto la pay-tv.
Beh da un sistema monopolistico che pretendi? Alla fine SKY fa i suoi interessi schiaffandoti davanti la realtà...E cioè non ci sono altre pay tv e quindi se vuoi vederti un tf devi abbonarti a SKY, se vuoi vederti un film devi abbonarti a SKY, ecc...ecc...Non temono certo milioni di disdette...:D

pietro89 ha scritto:
si ma...in italia si sa come vanno le cose non farebbero mai una legge per impedire l'esclusiva di una paytv nella stessa piattaforma, è già tanto ke l'hanno fatto per piattaforme diverse...siamo realistici. l'italia è sempre stata un pò "alternativa" al resto d'europa...per tanti motivi, politici e non...
Su questo ti quoto in tutto!:evil5:
In Italia è UTOPIA ciò che nel resto del Mondo è una cosa normale...:icon_rolleyes:
pietro89 ha scritto:
poi io preferisco una sola paytv e un solo abbonamento
Anch'io preferisco una sola pay tv se l'unica concorrenza che ci può essere è quella di STREAM/TELE+...:evil5:

pietro89 ha scritto:
poi ormai sky ha messo delle "radici ben salde" qui in italia...quando si pensa al satellite viene subito in mente sky e per i motivi ke ho detto prima un'altra piattaforma non riuscirebbe a tenere testa, per poi avere un'altra fusione...
Per forza sul SAT SKY fa il bello e il cattivo tempo...Infatti nessuno è così pazzo, con queste leggi :evil5: , di andare contro a SKY...

E' sintomatico il fatto che pure una tv in chiaro come 7GOLD non scelga di andare sul SAT perchè la pubblicità se la prende tutta SKY e al resto rimangono le briciole...E stiamo parlando di un canale in chiaro...
 
il problema in italia è legislativo.....cioè è una cosa assolutamente stupida che Mediaset Premium puo fare si concorrenza a sky perchè trasmette sul digitale terrestre e sky sul satellite

E' questo modo di trattare i diritti per piattaforma che porta diritto diritto a monopoli per piattaforma

Alla fine è sempre una partita di pallone che si vede sul televisore a pagamento

Già in italia la situazione è quello che è ora con il nuovo quadro ad es sulla vendita di diritti sportivi non si risulve nulla chi ha fatto quella legge non capisce nulla
 
DTTutente ha scritto:
Infatti credo proprio che l'italiano medio gli freghi parecchio di chi ha le inquadrature migliori...Gli stessi che non sanno che differenza c'è tra il 16:9 e il 4:3 e che gli danno noia le "bande nere" nei film...L'utente medio cerca proprio le migliori inquadrature si...:lol:

Per quanto riguarda il CALCIO l'ho già detto basta ELIMINARE L'ESCLUSIVA...Cioè nessun BROADCASTER può avere l'esclusiva in qualsiasi PAITTAFORMA trasmetta la sua PAY TV così da liberazzare il sistema...

nn sono gli abonati che scelgono quelle migliori...sono i telecronisti che stanno a dire sempre...guardiamo questa inquadratura della telecamera di SKY (tipo dietro la porta)
 
snakeee ha scritto:
Quello che non capisco è perchè queste tre società non si fondono. Tutte con il satellite che almeno per ora sembra la tecnologia più affidabile. Sarebbe una grande offerta con l'ondemand , paticamente tantissimi contenuti e tanta interattività. La cosa che poi non capisco (togliendo i canali DDT) perchè SKY può dare i canali agli altri ma gli altri non a SKY (ovviamente non parlo di contenuti VOD). Secondo me potremmo sgolarci fino alla morte ma in italia SKY sarà sempre così con tanti canali ma un milione di pecche (parer mio)...
O comunque tutte le proposte da noi abbonati a SKY non verranno nemmeno mai valutate , SKY fà a modo suo e fin quando vede la gente che continua ad abbonarsi , non farà proprio nulla a migliorare , anzi visto che il pubblico ormai c'è , può lasciare andare , grattarsi la pancia e contare i milioni di euro che riceve ogni mese. Secondo me in ITALIA solo ai tempi di stream e tele più abbiamo avuto la pay-tv.

tu sei quello dei passaggi facili...ma figurati se murdok che ha il 100% di sky italia...vuole far entrare altra gente nella sua pay...idem per le altre...

e poi sky deve rivendere i suoi contenuti xkè ha accettato dei paleti xkè monopolista. molti dei quali andrebbero rivisti xkè sky è monopolista solo quando conviene agli altri...ad esempio sky c'ha dei paletti per i diritti, gli altri no. sky deve pagare il calcio un triplo degli altri nn si sa perchè. se la serieB non si vede è solo colpa di sky xkè non li paga...(insomma ma gli "altri" competitor???xkè possono rifiutare e invece skjy deve sempre fare tutto...con tutto quello che dice la lega tutti i giorni....danneggia l'immagine di sky)
 
Burchio ha scritto:
sky che si prenderebbe la pubblicità di 7gold...e questa da dove esce
Ecco da dove esce...

GIOSCO ha scritto:
Allora, preciso qui quello che ho chiesto durante la conferenza stampa: il satellite a 7Gold non interessa, addirittura si augurano che il DTT ritardi ancora di più!

La motivazione è da ricercare nella raccolta pubblicitaria e negli ascolti che, secondo il triumvirato, sul satellite sarebbero poi a vantaggio dello squalo.

Rimane quindi il solo segnale sui 16° E, non codificato, che trasmette solo le 12 ore quotidiane di programmi nazionali. Meglio di niente...

Burchio ha scritto:
nn sono gli abonati che scelgono quelle migliori...sono i telecronisti che stanno a dire sempre...guardiamo questa inquadratura della telecamera di SKY (tipo dietro la porta)
Lo dicono per differenziarsi dalle altre offerte...Ma all'italiano medio non gli frega niente...Basta vedere la partita...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Ciò però non vuol dire che, in quei Paesi, non ci siano alternative a queste pay tv...:evil5:
Esatto! In Francia ci sono una ventina di pay-tv e nessuno protesta dicendo che ne vorrebbe di meno.
 
sasa69 ha scritto:
1) si (si vede solo iptv) e no (dtt), è opportuno il collegamento al filo antenna terrestre altrimenti ogni momento ti dice che ci sono problemi al dtt ed è una rottura de...:eusa_wall: :eusa_wall:
2) dagli 800 in poi
3) sugli 800 i canali del dtt che sono anche del iptv
4) sui 900 solo canali dtt
dunque tra gli 800 ed i 900 ci sono canali doppioni

ricapitolando
da 1 a 100 canali generalisti (avete capito bene! rai1 sul 1, rai 2 sul 2 ecc ecc)
da 100 a 200 mondo sky+ rai per iptv(vari canali)
da 200 a 300 sport sky + basket per iptv (vari canali)
da 300 a 400 cinema sky
da 400 a 500 documentari sky + canali documentari per iptv (rai ed altri)
da 500 a 600 news di sky + news per iptv(vari canali)
da 600 a 700 cartoni sky+ cartoni iptv(vari canali)
da 700 a 800 musica sky+ musica iptv(per es. vh1classic)
da 800 a 900 canali iptv ma che si prendono anche col dtt (per esempio rai utile, sat2000 ecc
da 900 a ? solo dtt

qoob si prende sia in iptv che dtt

ps. per sapere se quel canale trasmette solo in iptv o solo in dtt oppure con entrambi appare un simbolo dtt nelle info del canale
(niente simbolo dtt vuo dire che trasmette in iptv, con simbolo dtt vuol dire solo dtt, con entrambe simbolo dtt+ omino giallo-rosso-verde a seconda del control sul programma)

x es rai uno con entrambe iptv e dtt
vh1 classic solo iptv
ed i canali regionali solo in dtt (da me per esempio tele europa network)

ciao

1) Dimmi se ho capito: i canali da 1 a 899 si vedono anche senza antenna terrestre; Per i canali dal 900 in poi è invece necessaria l'antenna terrestre.
2) Canale 5 è sia sul 5 che sul 105? E si vedono entrambi senza antenna terrestre?
3) Quali canali stranieri ci sono fra i canali 800?
 
Burchio ha scritto:
tu sei quello dei passaggi facili...ma figurati se murdok che ha il 100% di sky italia...vuole far entrare altra gente nella sua pay...idem per le altre...

e poi sky deve rivendere i suoi contenuti xkè ha accettato dei paleti xkè monopolista. molti dei quali andrebbero rivisti xkè sky è monopolista solo quando conviene agli altri...ad esempio sky c'ha dei paletti per i diritti, gli altri no. sky deve pagare il calcio un triplo degli altri nn si sa perchè. se la serieB non si vede è solo colpa di sky xkè non li paga...(insomma ma gli "altri" competitor???xkè possono rifiutare e invece skjy deve sempre fare tutto...con tutto quello che dice la lega tutti i giorni....danneggia l'immagine di sky)
Comunque, secondo tanti giornalisti, Telecom Italia e Sky Italia avrebbero trattato per la fusione, poi fallita per presunta difesa dell'italianità. Entrambe le parti hanno comunque sempre smentito la notizia.
 
domenicopagano ha scritto:
1) Dimmi se ho capito: i canali da 1 a 899 si vedono anche senza antenna terrestre; Per i canali dal 900 in poi è invece necessaria l'antenna terrestre.
2) Canale 5 è sia sul 5 che sul 105? E si vedono entrambi senza antenna terrestre?
3) Quali canali stranieri ci sono fra i canali 800?

1) da 1 a 800 senza antenna terrestre (però è opportuna metterla altrimenti ti rompe con gli avvisi); da 800 in poi c'è bisogno antenna terrestre solo sui canali che si prendono col dtt perchè negli 800 ci sono anche canali che si prendono anche col iptv (x es. sat2000 si prende sia con iptv che con dtt, se non c'è antenna terrestre tu lo vedi comunque perchè trasmette anche in iptv)
2) canale 5 è solo sul 5 e non sul 105 (lo specificato, i generalisti sono nei primi 100)
3) gli stessi che tu vedi con il dtt

il decoder di alice home tv con il dtt integrato non lo hanno tutti ma solo gli abbonati da settembre in poi, ci sono i vecchi abbonati che hanno il decoder senza dtt
telecom per quest'ultimi sta sostituendo gratis con i nuovi modelli di decoder.Io li ho avuti entrambi cambia solo il dtt per il resto sono identici
 
Indietro
Alto Basso