Ufficiale: arriva Current TV

ANDREA1P ha scritto:
Infatti un canale inutile....... forse era più utile raiutile.

Dateci SCI-FI, SKY CINEMA HORROR, VH1 CLASSIC e canali più seri !!!!!!!!!!!!!!!

Se le promesse verranno mantenute, in termini assoluti mi sembra più serio questo canale che quelli da te indicati...
 
Il fatto sta che i canali che hai chiesto tu, sono solo quelli che chiedono alcuni utenti di questo forum. Che corrispondono a meno del 10% di tutti gli abbonati a sky
 
non mi pare che li chiedono alcuni, mi sembra invece che canali come Animax e Sci Fi li chiedano tutti
Non so Zone Horror, ma anche questo lo sento spesso.
E non sento chiedere questi canali solo in questo forum.

Dunque non sono d'accordo, mi pare invece che sia l'esatto opposto di quello che dici.

Di certo però sta che sono più questi utenti di quelli che chiedono current tv
 
scorpion73 ha scritto:
non mi pare che li chiedono alcuni, mi sembra invece che canali come Animax e Sci Fi li chiedano tutti
Non so Zone Horror, ma anche questo lo sento spesso.
E non sento chiedere questi canali solo in questo forum.

Dunque non sono d'accordo, mi pare invece che sia l'esatto opposto di quello che dici.

Di certo però sta che sono più questi utenti di quelli che chiedono current tv
Scusa, ma come fai a dirlo?? Mica puoi sapere se in giro nei palazzi alti di sky c'e' qualcuno che vuole questo canale (xke dietro ad ogni nuovo canale, ci sn tante cose che non non capiremo mai). Io quei canali non li conosco,anzi credo che Sci-Fi, manco esiste. E li ho sentiti per la prima volta solo da alcuni utenti di questo forum. E non credo che ai piani alti di sky, leggo e ci danno quello che una piccola percentuale di abbonati vuole.
 
magari sono riusciti prima a trovare un accordo con current tv piuttosto che con animax (che è praticamente in fase di test su AXN) o di qualche altro canale...
 
dado88 ha scritto:
Scusa, ma come fai a dirlo?? Mica puoi sapere se in giro nei palazzi alti di sky c'e' qualcuno che vuole questo canale (xke dietro ad ogni nuovo canale, ci sn tante cose che non non capiremo mai). Io quei canali non li conosco,anzi credo che Sci-Fi, manco esiste. E li ho sentiti per la prima volta solo da alcuni utenti di questo forum. E non credo che ai piani alti di sky, leggo e ci danno quello che una piccola percentuale di abbonati vuole.

Sono d'accordo con te che dietro un canale in realtà ci sono tantissimi interessi, ma non capisco: che c'entrano i palazzi alti? Qui si parla di canali che vuole la gente, non i palazzi alti. Quelli dovrebbero dare i canali che vuole la gente, non quelli che vogliono loro, visto che li paghiamo e non è aggratisse.

Tu quei canali non li conosci, ma non per questo vuole dire che non li conosce nessuno o che li vuole poca gente solo perché non li conosci tu.
Se vogliamo parlare di numeri, credo che manco tu puoi dire che quelli che vogliono sti canali siano una piccola percentuale di abbonati, perché manco tu lo sai.

Io frequento i forum e posso dire quello che vedo frequentando più forum, e ti posso dire che ci sta un sacco di gente che frequenta sti forum che li vuole.
A conferma di ciò posso dire che se la gente che li avesse voluti fosse stata poca non avrebbero avuto nemmeno risalto, oltre che sui forum, anche sui siti, tipo quello di Antonio Genna, dove si è parlato di Sci Fi ad esempio.

Poi se a te non piacciono rispetto la tua opinione ovviamente, ma non puoi dire che per questo non li vuole nessuno
 
scorpion73 ha scritto:
Sono d'accordo con te che dietro un canale in realtà ci sono tantissimi interessi, ma non capisco: che c'entrano i palazzi alti? Qui si parla di canali che vuole la gente, non i palazzi alti. Quelli dovrebbero dare i canali che vuole la gente, non quelli che vogliono loro, visto che li paghiamo e non è aggratisse.

Tu quei canali non li conosci, ma non per questo vuole dire che non li conosce nessuno o che li vuole poca gente solo perché non li conosci tu.
Se vogliamo parlare di numeri, credo che manco tu puoi dire che quelli che vogliono sti canali siano una piccola percentuale di abbonati, perché manco tu lo sai.

Io frequento i forum e posso dire quello che vedo frequentando più forum, e ti posso dire che ci sta un sacco di gente che frequenta sti forum che li vuole.
A conferma di ciò posso dire che se la gente che li avesse voluti fosse stata poca non avrebbero avuto nemmeno risalto, oltre che sui forum, anche sui siti, tipo quello di Antonio Genna, dove si è parlato di Sci Fi ad esempio.

Poi se a te non piacciono rispetto la tua opinione ovviamente, ma non puoi dire che per questo non li vuole nessuno
Forse non hai capito quello che volevo dire. Ti faccio un esempio. Un canale come Animax in quanti lo avrano chiesto?? 100 persone in giro per tutto il forum e invece il canale CurrentTv si trova in un accordo che con qualke major che è stato gia firmato. Io ritengo solo che andare in giro per i forum e scrivere voglio questo o quell'altro non vuol dire che sky ci dv prendere x forza in considerazione (certo se lo fa, ben venga). Sul fatto che paghiamo sky e ci dv dare quello che vogliamo non lo capisco, e sempre una azienda e dv pensare alle sue tasche poi puo fare felice qualke abbonato.
 
dado88 ha scritto:
Forse non hai capito quello che volevo dire. Ti faccio un esempio. Un canale come Animax in quanti lo avrano chiesto?? 100 persone in giro per tutto il forum e invece il canale CurrentTv si trova in un accordo che con qualke major che è stato gia firmato. Io ritengo solo che andare in giro per i forum e scrivere voglio questo o quell'altro non vuol dire che sky ci dv prendere x forza in considerazione (certo se lo fa, ben venga). Sul fatto che paghiamo sky e ci dv dare quello che vogliamo non lo capisco, e sempre una azienda e dv pensare alle sue tasche poi puo fare felice qualke abbonato.

Devo dire che il tuo ragionamento ha una sua logica che non si può certo definire errata. Anzi, di sicuro Sky manda canali in base ad accordi con le major.

Considera però anche che siamo noi utenti che paghiamo a mantenere in vita Sky, e quindi se Sky non accontenta anche i desideri dei suoi abbonati, poi perde appeal, specie se si smuove qualcos'altro (e con Gallery sicuramente la strada è stata avviata, anche se manca ancora parecchio).
D'altra parte un canale poco visto sul bouquet non ha molta pubblicità e quindi poco rende.
 
ARRIVERA' in Italia, a maggio, la CurrentTv di Al Gore (ex vicepresidente statunitense). È una televisione alternativa, fatta dagli utenti e già vincitore di un premio Emmy. Sarà sia sul web sia su Sky, su un canale dedicato: è un passo avanti verso lo sviluppo, anche in Italia, di un nuovo modo di fare Tv.

La CurrentTv italiana, presentata alla Casa del Cinema di Roma qualche giorno fa, avrà una redazione di 20 persone, che selezioneranno i video mandati dagli utenti e li monteranno per farne trasmissioni. Funziona così: gli utenti invieranno i video sul sito, che sarà come su una sorta di YouTube, ma più curato e professionale. La redazione infatti selezionerà i video e pubblicherà sul sito solo quelli di qualità. L'idea è fare un giornalismo dal basso, con video documentari, notizie, reportage, denuncia sociale; ma anche arte, sport, spettacolo. Una Tv alternativa, aperta a contributi di professionisti e non. I video più graditi sul web si guadagneranno il passaggio in Tv e saranno anche pagati (da 500 a mille euro). A regime, si conta di avere circa 50 video-maker di fiducia, a cui anche affidare notizie e temi da seguire; CurrentTv sarà sempre però aperta ai contribuiti di qualsiasi utente, purché di valore.

La cosa notevole è che Al Gore abbia scelto l'Italia come uno dei primi Paesi dove portare la propria Tv, con un investimento stimato in qualche milione di euro. Sarà anche la prima CurrentTv in lingua non inglese. Oltre che sul sito originale, è visibile infatti negli Usa (dal 2005, con operatori via cavo) nel Regno Unito e in Irlanda, con un accordo con Sky. Al Gore ha scelto di affidare il progetto italiano a Davide Scalenghe (manager Vc2 Production) e a Tommaso Tessarolo (massimo esperto della web tv in Italia). Le entrate verranno dall'accordo con Sky e dalla pubblicità.

Negli Usa ha invece circa 400 impiegati ed è in perdita (il debito cumulato, ad oggi, è di 32 milioni di dollari).
L'Italia, grazie allo sbarco di CurrentTv, si conferma così uno dei Paesi all'avanguardia per le televisione alternative, sul web e non solo. Un elenco è su Altratv.tv, dove si legge anche il nome di RepubblicaTv. Una delle prime è stata TheBlogTv, una televisione con contenuti generati dagli utenti (montati da una redazione all'interno di format) e trasmessi in multipiattaforma: sul web, sul satellite (di Sky), sulla mobile Tv di 3 Italia. Dal 22 febbraio, un canale di TheBlogTv è su All Music (Gruppo Espresso).


(Repubblica)
 
ANDREA1P ha scritto:
Infatti un canale inutile....... forse era più utile raiutile.

Dateci SCI-FI, SKY CINEMA HORROR, VH1 CLASSIC e canali più seri !!!!!!!!!!!!!!!
Scusa, ma come fai ad essere convinto che PER TUTTI i clienti Sky, i canali "seri" siano Sky Cinema Horror e SCi-Fi ( su VH1 Classic ti hanno già risposto: come si fa a volere ANCORA un altro canale di musica...:5eek:).
Io, personalmente ( ma anche molta altra gente che conosco... ) non sono AFFATTO smanioso di vedere un ennesimo canale che trasmetta film horror o di fantascienza ( ce ne sono già a bizzeffe spalmati su tutti gli altri... ), e, più in generale, sono arcistufo di questa invasione di prodotti americani TUTTI UGUALI tra loro e senza uno sprazzo di originalità... Se proprio ti piacciono tanto, basta dare un'occhiata alla programmazione dei vari canali di film e telefilm di Sky che GIA' oggi te ne danno quotidianamente in quantità industriale...
Ben venga, invece, questo canale VERAMENTE originale, che, almeno potenzialmente, dovrebbe parlare, con un linguaggio diverso, di cose che interessano la vita di ciascuno di noi...
 
the_spy ha scritto:
manca solo MTV-CA che trasmette solo canzoni di Cristina D'Avena 24/7 e ce li abbiamo tutti....

Canale 754, trasmettono già le canzoni della cristina nazionale, tutte, oltre a qualche altra tanto per variare un attimo.
 
Indietro
Alto Basso