Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

VIANELLO_85 ha scritto:
Ehehe bel casino all'orizzonte.... e sai bene di cosa parlo... poi ci sarà un super lavoro per mettersi in parità con tutto, con conseguente dispendio di forze.

eh lo so si...non voglio neanche pensarci!
 
Oppure restringono l'intervallo temporale dedicato a ciascuna regione..
 
JackLemmon ha scritto:
Che tristezza, prima la scusa delle elezioni e poi dei Mondiali...
Ora perché ad agosto non si fa niente...

Siamo veramente il paese di Pulcinella. Non ho parole.

Bye, Chris
 
Al Veneto danno i problemi alla Croazia! :D
Sento rumore di unghie sugli specchi! :D
 
Ultima modifica:
Se hanno voglia di passare seriamente al DTT, debbono fare in modo che per la fine dell'anno tutti i problemi tecnici dovranno essere risolti.
Il Ministero deve impegnarsi in prima persona se vuole veramente effettuare questa svolta epocale.
 
A me sembra che nessuno abbia voglia di fare questo maledetto switch-off, spero che almeno per il nord non si vada oltre il 2010 :mad:
 
Ma c'è qualche speranza che il mio veneto non venga rinviato?!?!? :D
 
..non sarebbe + semplice inziare a digitalizzare già le frequenze analogiche e in fasi successive lo scambi delle frequenze come da assegnazione... troppo easy ??
Non credo che Mediaset rinunci ad esempio a digitalizzarea settembre il canale 56 su Milano che è già di suo... spero di essermi spiegato... ;-((
 
Questa sarebbe una semi soluzione...iniziare a digitalizzare proprie frequenze, è vero che ci potrebbero essere problemi di interferenze, ma sarebbe un primo segnale...
Un primo passo che le nazionali potrebbero fare è spegnere le proprie frequenze e piazzarci un loro mux (arrivando alla quota con cui già operano: Rai 5, Mediaset 4, DFree 1, Telecom 3, DeeJay 2, Retecapri 1, Dvbh 2), liberando così alcune frequenze.
 
Spiro185 ha scritto:
Ma c'è qualche speranza che il mio veneto non venga rinviato?!?!? :D

Il NOSTRO Veneto, vorrai dire :D. Speriamo che se almeno questo switch-off venga rinviato che serva a qualcosa, soprattutto per le tv locali venete che si trovi un accordo tra loro e l'AGCOM ;)
 
Fran101 ha scritto:
A me sembra che nessuno abbia voglia di fare questo maledetto switch-off, spero che almeno per il nord non si vada oltre il 2010 :mad:
Spero anch'io per Cosenza e provincia non ci sia alcun slittamento, visto che il problema è esclusivamente per la Lombardia.
Ma rilancio la proposta: perchè non è possibile invertire le aree?
Esempio: la Puglia e la basilicata, la toscana al posto della lombardia ecc, ecc., così nel frattempo si risolvono i problemi tecnici, quindi loro in pratica passerebbero nel I semestre 2011 e noi entro la fine del 2010.
 
GIOSCO ha scritto:
Speriamo. Già la Liguria era fissata a metà dicembre.
Potrebbero decidere di far switchare due aree lontane in contemporanea (per esempio Liguria e Friuli) così da velocizzare i tempi. Vedremo cosa decideranno martedì...
Mah!! Mezzo Friuli prende il segnale dal Piancavallo, che serve anche il Veneto Orientale, quindi la vedo dura fare solo Friuli senza Veneto.
Come dici tu aspettiamo martedì.
Ciao ;)
 
Infatti si potrebbe fare prima veneto e friuli della lombardia.. Non capisco perché non possa essere percorsa questa strada..
 
Si ma allora? Se il problema è la lombardia perché non iniziare con le altre intanto?
 
claudiuzzo ha scritto:
Spero anch'io per Cosenza e provincia non ci sia alcun slittamento, visto che il problema è esclusivamente per la Lombardia.
Ma rilancio la proposta: perchè non è possibile invertire le aree?
Esempio: la Puglia e la basilicata, la toscana al posto della lombardia ecc, ecc., così nel frattempo si risolvono i problemi tecnici, quindi loro in pratica passerebbero nel I semestre 2011 e noi entro la fine del 2010.

Sarebbe una cosa buona, aspettare del tempo per il nord finchè non si trova un accordo e intanto far passare al digitale quelle del sud; ma già qualcuno qui è incavolato per possibile rinvio, figurati se invertono le aree da switchare. Io sono del nord ma non mi dispiacerebbe se questo rinvio fosse veramente utile per trovare un accordo. ;)
 
Cristian1989 ha scritto:
...
Un primo passo che le nazionali potrebbero fare è spegnere le proprie frequenze e piazzarci un loro mux (arrivando alla quota con cui già operano: Rai 5, Mediaset 4, DFree 1, Telecom 3, DeeJay 2, Retecapri 1, Dvbh 2), liberando così alcune frequenze.
Questo infatti si chiama S. Over. Nessuno ha mai capito perchè nella mia zona non ci sarà. Speriamo che ci sia una forzatura per permetterlo. In fondo io mi accontenterei delle reti RAI sulla frequenza di RAI2.
 
Indietro
Alto Basso