Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

JackLemmon ha scritto:
Ridotta l'immagine.
Letta oggi su Il Mondo, ma sembra che intenda in effetti un rinvio perché dice: "Potrebbe slittare ancora lo switch-off della Lombardia preventivato originariamente per l'estate" quindi intendeva il 15 settembre "e poi rinviato al prossimo autunno" cioè al 25 ottobre....
Va bene che i giornalisti dicono di tutto e di più, io spero ancora che inizi veramente dal 25 ottobre.
Non lo sanno nemmeno loro veramente.

Bisognerebbe telefonare al ministro Romani e chiedere :D
la notizia è datata trenta luglio, il numero nuovo esce domani..
 
coffin ha scritto:
Sono un po' perplesso sull'effettiva utilità del digitale.

Sarebbe stato sufficiente un decoder satellitare e relativa parabola ...

In sostanza: perchè il digitale? C'è già la parabola .... e non ditemi che costa meno .... col digitale la gente spesso non acquista un decoder, ma cambia la tv ...

:doubt:

Il digitale è una maniera per espandere il mercato televisivo e migliorarlo e in analogico non si poteva più continuare visto che va di moda l'HD e di spazio per quello ne serve a iosa.
Per la questione dei costi ti dimentichi l'impianto, un segnale satellitare è più delicato ed ha bisogno di un cavo più costoso, di maggiori attenzioni come componentistica in generale, dire a tutti gli italiani che devono buttare nel cesso tutti gli impianti per la TV terrestre per farsene uno adatto a segnali satellitari non è il massimo della economicità.
 
mi permetto di dissentire, i costi si può dire che si equivalgono, anzi.. adesso le parabole costano un'infinità di meno, i cavi sono l'ultimo dei problemi per quello che riguarda i costi. E certi impianti terrestri da rifare alla fine sono delle salassate...
Comunque oramai siamo in ballo e balliamo.. ops, switchiamo..
 
Secondo me questa è la volta buona che ce la faremo a diventare all-digital; l'unico rischio potrebbe essere l'eventualità di elezioni, ma siccome sembra che in caso si vada a votare il mese più probabile sia Marzo, forse il 27 marzo, quindi non ci sarebbero rischi di nuovi assurdi rinvii, inquanto le aree del 2010 saranno digitali da 3 mesi abbondanti e la Liguria da inizio Aprile potrebbe già switchare siccome le possibili elezioni sarebbero già state effettuate.
Altri rischi rinvio non ne vedo, i tavoli tecnici sono stati decisi per il prossimo 7 Settembre, ormai a mio parere la strada è in discesa. ;)
 
mi sono persa qualcosa? abbiamo la data delle elezioni? beh a maggior ragione dovrebbero promuovere a spron battente la conversione al digitale.. no? se non altro fa figura..
 
moky78 ha scritto:
mi permetto di dissentire, i costi si può dire che si equivalgono, anzi.. adesso le parabole costano un'infinità di meno, i cavi sono l'ultimo dei problemi per quello che riguarda i costi. E certi impianti terrestri da rifare alla fine sono delle salassate...
Comunque oramai siamo in ballo e balliamo.. ops, switchiamo..
i costi per mettere a posto l'impianto d'antenna dipendono da molti fattori, dallo stato in cui è, dalle zone, ecc ecc, a casa dei miei con 120 euro ho digitalizzato tre televisori...non sò quanto avrei spesi a fare l'impianto satellitare e tre decoder....cmq poi è anche una questione psicologica...dire alla popolazione di acquistare uno zapper e far controllare l'impianto è una cosa, dirgli devi buttare via l'impianto acquistare decoder attivare card ecc è un pò più complicato anche se forse i costi si equivalgono
 
beh anche sul digitale se vuoi la pay devi attivare carte... così come comprare uno zapper, lo fai per tutte e due le piattaforme. Ma non stiamo a fare un discorso di paragoni, perchè oramai ci troviamo in questa situazione, quindi dobiamo andare avanti.
 
moky78 ha scritto:
mi permetto di dissentire, i costi si può dire che si equivalgono, anzi.. adesso le parabole costano un'infinità di meno, i cavi sono l'ultimo dei problemi per quello che riguarda i costi. E certi impianti terrestri da rifare alla fine sono delle salassate...
Comunque oramai siamo in ballo e balliamo.. ops, switchiamo..

E' vero che le parabole costano poco adesso, ma se uno non ha la possibilità di montare la parabola ( perchè non ha la casa a sud, o perchè non può metterla sulla facciata della casa) che fa? deve ripiegare sull'antenna condominiale...
 
E' possibile sapere su quali frequenze veranno trasmessi i canali rai e la composizione dei bouquet ,almeno per quelli irradiati da monte penice ?
 
Jackos03 ha scritto:
E' vero che le parabole costano poco adesso, ma se uno non ha la possibilità di montare la parabola ( perchè non ha la casa a sud, o perchè non può metterla sulla facciata della casa) che fa? deve ripiegare sull'antenna condominiale...
fa che non la mette sulla facciata ma sul tetto, ma che c'entra? un modo lo si trova. Ne è la riprova il fatto che chi non è raggiunto dal segnale digitale deve mettere la parabola con tivusat. Ma non avevamo chiuso l'argomento?
 
Indietro
Alto Basso