Ufficiale: La Serie A cambia orario. posticipi alle 20.45

luchinho

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Novembre 2004
Messaggi
4.598
Località
italy
E' pronta una piccola rivoluzione per quanto riguarda gli orari delle gare di Serie A in vista della prossima stagione: tutti i posticpi serali infatti avranno il fischio d'inzio alle 20:45 anzichè alle 20:30.

Novità anche per la stagione 2010-11 quando si giocherà una gara di A ogni domenica alle ore 12:45.

Queste novità di orario sono il frutto di un accordo fra Lega Calcio e Sky, che richiedeva una gara della massima serie all'ora di pranzo, sul modello del campionato inglese.

fonte: virgilio.it
 
Quindi hanno ceduto sulla partita all'ora di pranzo? Continuo a non essere d'accordo. Sky fa quello che vuole e la Lega prona accetta, che fissa anche gli orari. A quanto una partita a mezzanotte? :icon_rolleyes:
 
bè insomma, gli altri anni ha sempre detto no la Lega, casomai gli altri anni sono sempre state le paytv (e gli abbonati) a subire le scelte della Lega...
 
uff, è proprio l'orario più scomodo

Paolo1969 ha scritto:
Sky fa quello che vuole e la Lega prona accetta, che fissa anche gli orari.

Sicuro?
Anche la lega è interessata a strappare più soldi...
 
la partita delle 12.45 farà un pò di concorrenza a ilaria d'amico :D finendo alle 14.30, però garantisce una fascia oraria "calcistica" più ampia per poter fare più ascolti ;)
 
Gisko77 ha scritto:
Sicuro?
Anche la lega è interessata a strappare più soldi...
Proprio per questo, più soldi strappa alle TV a pagamento, e più le TV a pagamento comandano sugli orari e sui giorni di messa in onda. Ma ai tifosi che vanno allo stadio non ci pensano? :evil5:
 
Paolo1969 ha scritto:
Quindi hanno ceduto sulla partita all'ora di pranzo? Continuo a non essere d'accordo. Sky fa quello che vuole e la Lega prona accetta, che fissa anche gli orari. A quanto una partita a mezzanotte? :icon_rolleyes:

si però tu non parli del fatto che sky paga la maggior parte dei diritti del calcio ( 500 mln ) :evil5:
ps quindi ha il diritto di avere qualche pretesa
 
darkmoon ha scritto:
si però tu non parli del fatto che sky paga la maggior parte dei diritti del calcio ( 500 mln ) :evil5:
ps quindi ha il diritto di avere qualche pretesa
Certo tutte le pretese che vuole. Però non ci lamentiamo poi degli orari e del fatto che le società di calcio sono legate per il 75% come introiti ai diritti televisivi.
 
darkmoon ha scritto:
si però tu non parli del fatto che sky paga la maggior parte dei diritti del calcio ( 500 mln ) :evil5:
ps quindi ha il diritto di avere qualche pretesa

Parole sante!

Sarebbe piuttosto interessante capire come mai altri hanno diritti simili a moooooooolto meno.
 
Sono d'accordo con voi sul fatto che essendo le pay tv quelle cha pagano hanno anche diritto ad avere un certo peso in queste decisioni. Detto questo però devo dire che la partita a quell'ora è scomodissima e inoltre non so se tutto questo calcio spalmato praticamente ad ogni ora del week-end non porterà ad una specie di "saturazione" dell'offerta, con l'effetto opposto (allontanare la gente) rispetto a quello che vogliono loro, esattamente come successe quando introdussero i doppi gironi di Champions League, poi aboliti a causa del calo di ascolti.

Questo calcio comunque è sempre meno interessante, di sport e rispetto per i tifosi ne è rimasto ben poco, veramente una delusione (parere personale ovviamente). Non dimentichamo infine che gli stadi esteri sono strutture accoglienti con tanto di ristoranti ecc., forse lì ha un senso piazzare una partita a quell'ora, ma qui in Italia non so quanto sia logica queta cosa.
 
Gpp ha scritto:
Questo calcio comunque è sempre meno interessante, di sport e rispetto per i tifosi ne è rimasto ben poco, veramente una delusione (parere personale ovviamente). Non dimentichamo infine che gli stadi esteri sono strutture accoglienti con tanto di ristoranti ecc., forse lì ha un senso piazzare una partita a quell'ora, ma qui in Italia non so quanto sia logica queta cosa.
La pensi allo stesso modo Gpp. Ormai questo calcio è soltanto business e TV, non avendo come all'estero, forme diverse di approvvigionamento per le società di calcio, con interesse scemato ad andare allo stadio, anche per i pericoli che si corrono, per colpa del solito gruppo di deficenti.
 
ma il bello sai qual'è? che ai telespettatori piace sentir parlare anche solo di calciomercato, vedi ascolti skysport24...
 
Gpp ha scritto:
Sono d'accordo con voi sul fatto che essendo le pay tv quelle cha pagano hanno anche diritto ad avere un certo peso in queste decisioni. Detto questo però devo dire che la partita a quell'ora è scomodissima e inoltre non so se tutto questo calcio spalmato praticamente ad ogni ora del week-end non porterà ad una specie di "saturazione" dell'offerta, con l'effetto opposto (allontanare la gente) rispetto a quello che vogliono loro, esattamente come successe quando introdussero i doppi gironi di Champions League, poi aboliti a causa del calo di ascolti.

Questo calcio comunque è sempre meno interessante, di sport e rispetto per i tifosi ne è rimasto ben poco, veramente una delusione (parere personale ovviamente). Non dimentichamo infine che gli stadi esteri sono strutture accoglienti con tanto di ristoranti ecc., forse lì ha un senso piazzare una partita a quell'ora, ma qui in Italia non so quanto sia logica queta cosa.
Daccordissimo anch'io...
 
pietro89 ha scritto:
ma il bello sai qual'è? che ai telespettatori piace sentir parlare anche solo di calciomercato, vedi ascolti skysport24...

Spero che bello sia definito in modo ironico!
Perchè in realtà quello è il brutto!
 
x luchinho: e per la B non si doveva decidere per i diritti tv delle stagioni successive (esclusa quella prossima)?...
 
Beh, sky ha un bacino di utenza di 4-5 milioni di persone, una partita, per quanto esagerato sia il numero putroppo in Italia, lo ha massimo di 70 mila. Quindi mi sembra non abbia senso dire che non ci sia rispetto per i tifosi.

E poi il tifoso vero se ne frega dell'orario, io per la mia squadra (non seguo il calcio, parlo di basket) andrei al Polo Nord a piedi con la partita alle 4 di notte, e la gente si lamenta perche' si gioca alle 15.00 invece che alle 15.05 e alle 20.45 invece che alle 20.30? E io che mi faccio Milano-Brindisi, Brindisi-Milano sono uno scemo? Se sei tifoso te ne freghi dell'orario, quindi che non pretendano la pappa pronto, a cominciare dagli ultras che cantano "no alla pay tv", ma che tifosi sono?
 
Paolo1969 ha scritto:
Certo tutte le pretese che vuole. Però non ci lamentiamo poi degli orari e del fatto che le società di calcio sono legate per il 75% come introiti ai diritti televisivi.
Perché i tifosi vogliono squadre vincenti qundi servono i soldini, perchè in Italia gli stadi non sono di Proprietà e gli introiti che hanno le Inglesi, le Spagnole e le tedesche da noi non ci sono.
sempre a brontolare, però se la vostra squadra perde, tutti a protestare.
Non volete il calcio prefessionistico? c'è quello dilettanti.
 
Vedi Goldsun, qui non si sta contestando questa o quella squadra, questa o quella lega, si sta contestando (almeno per conto mio) il fatto che i dirigenti del calcio se ne fregano altamente delle esigenze dei tifosi. Quando parlo di mancanza di rispetto non mi riferisco solo alla partita della domenica a pranzo, piuttosto faccio una constatazione che riguarda tutto il calcio di oggi, questa è infatti solo una delle cose che mi fanno sdegnare (un'altra ad esempio è la supercoppa nazionale che si giocherà a Pechino o giù di lì: che senso ha? Questo significa tenere in considerazione le esigenze dei tifosi?). Comunque qui siamo off topic e io non continuo, se devo limitarmi a dare un parere "televisivo" posso solo dire che capisco le esigenze delle pay tv, pagano e hanno il diritto-dovere di massimizzare i loro investimenti ottenendo i ricavi maggiori, non c'è altro da agigungere.
 
Indietro
Alto Basso