Ufficiale: La Serie A cambia orario. posticipi alle 20.45

Comanda il DIO denaro, le squadre sono
foraggiate da SKY?
Sky decide quando giocare.
I cinesi sganciano soldi, la Supercoppa si gioca a Pechino,
il prossimo anno, chissà....
In tutto questo non ci trovo , nulla di anomalo.
 
Ragazzi bisogna capire ke la nostra serie A ha poco appeal all'estero,visto ke il nostro campionato nn lo c... nessun all'estero,e quindi la partita delle 12:45 ci permetteràdi sfidare la Premier League conquistando il Prime Time in Asia,dove ci sono tanti soldi ke fanno gola alle nostre squadre...poi sugli avete ragione ma speriamo ke le voci di questi giorni porti finalmente le nostre strutture nel terzo millennio...
 
spero che prima o poi , si realizzi in Italia quello che accade in Inghilterra partite spalmate su + giorni e orari CHE FIGATA sarebbe.
 
Non ho mai capito la differenza di andare allo stadio alle 12.30, rispetto alle 15 oppure alle 19.00. Si tratta solo di andare allo stadio.
Come ho già riportato nell'altro tred, questa è la stessa storia che ho sentito tre-quattro anni fa, quando Sky ha voluto l'anticipo di basket alle 12.00 doveva essere solo una prova con la durata per tutto il girone d'andata e dopo questi tre-quattro (non mi ricordo di preciso :D) anni la gara delle 12 c'e' ancora e le partite di quell'orario sono le più viste della giornata, nonostante il livello del nostro campionato ci sia abbassato anno dopo anno.
Le pay-tv pagano cifre incredibile per il calcio, come minimo dovrebbero decidere l'orario di tutte le partite gara per gara. (in America la ESPN oltre agli orari delle gare, in NBA, mette anche i microfoni ai giocatori in campo durante la regual season :5eek:, tutto questo solo per dare quel qualcosa in più allo spettatore che si trova a casa), la gara delle 12.45 permette di poter andare allo stadio e avere la domenica libera da passare con la famiglia (oppure a seguire altre partite :D), permette di andare in primetime in Cina dove la nostra serieA dura ancora. Bisogna solo cambiare le abitudini è quelle si cambiano molto facilmente
 
andy78 ha scritto:
spero che prima o poi , si realizzi in Italia quello che accade in Inghilterra partite spalmate su + giorni e orari CHE FIGATA sarebbe.
Io spero prima di importare gli orari inglesi, anche gli stadi inglesi...
 
supernino ha scritto:
Io spero prima di importare gli orari inglesi, anche gli stadi inglesi...
La storia dei orari e dei stadi sono due cose diverse, secondo me. Per i stadi devono essere i club a decidere di fare questo investimento, nei ultimi dieci anni ho sentito tutti i presidenti di squadre di serieA e B che dicono di fare il progetto in questi dieci anni l'unica che lo ha fatto veramente è stata solo la Juve mi sembra un po troppo poco. Hanno sempre preferito comprare giocatori più tosto che creare stadi nuovi. Spero adesso che la Juve ha dato la spinta a tutte le altre squadre di A e B;)
 
dado88 ha scritto:
La storia dei orari e dei stadi sono due cose diverse, secondo me. Per i stadi devono essere i club a decidere di fare questo investimento, nei ultimi dieci anni ho sentito tutti i presidenti di squadre di serieA e B che dicono di fare il progetto in questi dieci anni l'unica che lo ha fatto veramente è stata solo la Juve mi sembra un po troppo poco. Hanno sempre preferito comprare giocatori più tosto che creare stadi nuovi. Spero adesso che la Juve ha dato la spinta a tutte le altre squadre di A e B;)
Appunto, è ora di cambiare mentalità... E passare ai fatti...
 
Personalmente quell'orario non mi piace ma capisco gli interessi di Sky visto il suo impegno finanziario. Per quanto riguarda gli introiti delle societa' la colpa e' anche loro visto che sono rimaste fossilizzate nei vecchi stadi e aspettando come sempre lo stato per ristrutturarli invece di costruirseli con i loro soldi e poi vanno a piangere miseria dicendo che i club stranieri hanno piu' soldi: le tipiche scuse inutili...

Ciao ciao ;) ;)
 
supernino ha scritto:
Io spero prima di importare gli orari inglesi, anche gli stadi inglesi...
Il problema è che fare gli stadi costa, cambiare gli orari no, anzi porta qualche soldino in più.
 
Gpp ha scritto:
Vedi Goldsun, qui non si sta contestando questa o quella squadra, questa o quella lega, si sta contestando (almeno per conto mio) il fatto che i dirigenti del calcio se ne fregano altamente delle esigenze dei tifosi....
I dirigenti di qualsiasi sport "professionistico" guardano alle entrate (che poi servono per spendere spesso male); i tifosi sono... tifosi e per questo non hanno voce in capitolo; i tifosi, ovunque vengono sfruttati.
Anche dove gli stadi ci sono (Inghilterra, Spagna...) i tifosi vengono sfruttati, anzi ancora di più perché quasi giornalmente vanno a spendere nel loro stadio.
Ma il tifoso a questo non pensa e spende.
è la stessa storia delle tasse sulle scommesse; tutti pagano e continuano a giocare sempre di più e nessuno si lamenta.
Ma il discorso sarebbe lungo e... OT
 
goldsun ha scritto:
I dirigenti di qualsiasi sport "professionistico" guardano alle entrate (che poi servono per spendere spesso male); i tifosi sono... tifosi e per questo non hanno voce in capitolo; i tifosi, ovunque vengono sfruttati.
Anche dove gli stadi ci sono (Inghilterra, Spagna...) i tifosi vengono sfruttati, anzi ancora di più perché quasi giornalmente vanno a spendere nel loro stadio.
Ma il tifoso a questo non pensa e spende.
è la stessa storia delle tasse sulle scommesse; tutti pagano e continuano a giocare sempre di più e nessuno si lamenta.
Ma il discorso sarebbe lungo e... OT

se uno si tiene lontano da tutto questo non viene considerato tifoso :lol:
 
Su questo hai ragione Goldsun, ma sono proprio i tifosi a fornire loro quel denaro. In altre parole, se consideriamo il calcio come prodotto di un business, i tifosi sono i clienti e quindi dovrebbero essere al centro di questo mondo, non relegati a comparse che "aprono il portafogli" e nulla più.

Per quanto mi riguarda questo farsi fregare è finito, ormai sono sempre più soddisfatto di lasciare questa farsa, in fondo ci sono tanti altri sport anche più spettacolari che ancora conservano una certa etica, non come il calcio.
 
Gpp ha scritto:
Su questo hai ragione Goldsun, ma sono proprio i tifosi a fornire loro quel denaro. In altre parole, se consideriamo il calcio come prodotto di un business, i tifosi sono i clienti e quindi dovrebbero essere al centro di questo mondo, non relegati a comparse che "aprono il portafogli" e nulla più.

Per quanto mi riguarda questo farsi fregare è finito, ormai sono sempre più soddisfatto di lasciare questa farsa, in fondo ci sono tanti altri sport anche più spettacolari che ancora conservano una certa etica, non come il calcio.
ma sono proprio i tifosi a fornire loro quel denaro solo in minima parte, i sooldi veri arrivano da tv e sponsor.
i tifosi sono i clienti Sì sono clienti, ma piccolini piccolini
ormai sono sempre più soddisfatto di lasciare questa farsa Dai non fare il bambino, capisco le delusioni rossonere.... :D :D
ci sono tanti altri sport anche più spettacolari che ancora conservano una certa etica Questo senz'altro, ma i pro e i contro ci sono dsppertutto solo che noi ci accorgiamo "ovviamente" di quelle cose che ci danno fastidio e con le quali non siamo d'accordo.
Nulla di nuovo
Consiglio; prendi tutto con più filosofia ciao e buona domenica :D :D
 
Lo so, ma le tv e gli sponsor da dove prendono i loro soldi? Sono i tifosi che pagano gli abbonamenti e che comprano i prodotti degli sponsor, no? Alla fine siamo sempre lì, sono i tifosi il motore di tutto!

Comunque la decisione di allontanarmi dal calcio non è perchè sono arrabbiato, semplicemente è una scelta ponderata che definirei quasi fisiologica, in quanto anche mettendomi di impegno non riesco più a seguire le partite come una volta, mi stancano e annoiano e ho veramente poco interesse a guardarle, molto meglio gli altri sport tipo quelli automobilistici (e considera che la Formula 1 di questi tempi non brilla certo per trasparenza e spirito sportivo...:lol:, eppure non è arrivata a livelli di sdegno come il calcio).
 
Se mi spiegassi per cosa non sarei obiettivo magari riuscirei anche a capirlo.
 
L' ideale sarebbe un palinsesto serie A di qusto tipo:

Sabato 3 anticipi : il primo alle ore 14 , uno alle 18 , uno alle 20.45
Domenica: 1 anticipo alle ore 13 , 3 partite alle 15 , 1 alle 18 , 1 alle 20.45
Lunedì : 1 posticipo alle 20.45

In modo che un "drogato" di calcio abbia sempre la siringa pronta all'uso!! :icon_bounce:
Che ne dite ??
 
Indietro
Alto Basso