UHF cc ?? (e sezione cavo antenna)

Superfilippo

Digital-Forum New User
Registrato
21 Ottobre 2010
Messaggi
10
Ciao, ho cercato nel forum, in wikipedia, ecc.. senza risultato...

Vorrei capire che differenza c'è tra UHF e UHF cc. Questo perchè nel miscelatore dell'antenna ho oltre a "sortie", "UHF", "VHF", anche "UHF cc" e non so che tipo di ingresso è.

Altra domanda (così prendo due piccioni con una fava): ho visto in commercio cavi antenna con diverse sezioni (ma sempre la stessa impedenza): i "nuovi" cavi sono più sottili (a parità di prestazioni... tipo scheratura...) dei "vecchi"? Lo chiedo perchè in casa ho cavi molto grossi mentre in commercio ci sono cavi più sottili...

p.s. grazie ai vostri consigli i miei vecchietti hanno risparmiato parecchi soldini: vedono bene molti canali e sono contenti!!!
GRAZIE MILLE!!!! :happy3:
 
La "UHF + CC" è uguale all'altra, ma la usi solo se hai un amplificatore che richiede l'alimentazione tramite CC (corrente continua)... insomma se devi mettere un alimentatore che telealimenti il centralino...

I cavi d'antenna più diffusi, esistono in due diametri differenti: 6,3 mm e 5 mm
Quelli più sottili, è bene utilizzarli solo per brevi tratte (diciamo non oltre i 30 metri) perchè in generale hanno attenuazioni superiori.
 
scusate ma se ho l'ingresso uhf e uhf cc ma non ho l'alimentatore, collego lo stesso un antenna all'uhf cc oppure c'è il rischio che disturbi il segnale?
 
No, se non hai alimentatore e quindi non hai amplificatore li puoi usare indistintamente ma ricorda che non puoi collegare due antenne UHF senza gli opportuni filtri o, senza fattore c**o non funzionerà nulla!!! :D Considera anche che molti di questi miscelatori hanno solo un Condensatore fra i due morsetti CC e senza CC, quindi non sono idonei ad un utilizzo contemporaneo: o uno o l'altro!
Ciao
 
Indietro
Alto Basso