Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tulibando ha scritto:Altro grosso cambiamento oltre alla serieA alla luce della decisione dell'Antitrust:
Sky qualche settimana fa stava comprando dalla Rai gli europei del 2008 e i mondiali del 2010, ma poi la trattativa si è bloccata per i soldi richiesti e per una non meglio precisata confusione dei reali diritti posseduti dalla Rai.
A questo punto Sky andrà dalla Uefa e dalla Fifa per i cavolacci propri evitando di passare dalla dirigenza Rai
Anch'io me lo chiedo.DTTutente ha scritto:Quindi, mi sembra chiaro, che la RAI non trasmetterà più nessuna competizione, come il Mondiale o gli Europei, nella loro totalità...
A questo punto, continuo a chiedermi, perché pago il canone?![]()
Beh, questo non lo sappiamo ancora, sappiamo solo che Sky li prenderà senza dover passare da mammaRai, mica sappiamo cosa farà la Rai in fase di trattazione diritti per il terrestre, quelle sono scelte sue.DTTutente ha scritto:Quindi, mi sembra chiaro, che la RAI non trasmetterà più nessuna competizione, come il Mondiale o gli Europei, nella loro totalità...![]()
Supertuz ha scritto:A meno che coloro i quali gestiscono e vendono i diritti sportivi per tali eventi attuino delle riforme in base al nuovo mercato televisivo che sta prendendo forma.
Spero di essere stato chiaro![]()
Una volta una partita di qualificazione mondiale (mi pare per USA 94) andò in esclusiva su Tele+. Era uno Scozia - Italia con la pay tv che aveva acquistato i diritti direttamente dalla Federazione scozzese.TIKAL ha scritto:Non penso... Se tu parli del fatto che la Rai ha la possibilita' per legge di trasmettere determinati eventi i costi si riducono parzialmente visto che a Sky essendo una paytv non interessano ma potrebbero andare su Mediaset visto che e' in chiaro e nulla vieta loro di trasmetterli...
La legge Italiana dice soltanto che devono andare in chiaro ma non specifica su che canale e su quale piattaforma, al limite Sky potrebbe far vedere le partite dell' Italia in chiaro ma questo non e' possibile per via dei diritti esteri.
In ogni caso lo stato non potrebbe fare nessuna pressione su chi vende i diritti e cioe' la FIFA che e' quella che alla fine fissa il prezzo..
Ciao ciao :: :
:
Con telecronaca di Massimo Marianella.....che memoriaGIOSCO ha scritto:Una volta una partita di qualificazione mondiale (mi pare per USA 94) andò in esclusiva su Tele+. Era uno Scozia - Italia con la pay tv che aveva acquistato i diritti direttamente dalla Federazione scozzese.
Vista la legge, Tele+ fu costretta a mandare la partita in chiaro e disponendo anche delle frequenze analogiche il match fu visibile a tutti gli italiani raggiunti dal segnale terrestre.
CIAO!
DTTutente ha scritto:A questo punto, continuo a chiedermi, perché pago il canone?![]()
tulibando ha scritto:Comunque alla luce dello straordinario lavoro che Sky ha fatto con i mondiali di quest'anno c'è solo da essere felici che un prodotto serio e importante sia in mano a chi ha le capacità redazionali e produttive per realizzarlo come si deve