Un acquisto assolutamente sbagliato

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Circa un anno fa ho acquistato presso un centro commerciale di Torino un telefono/fax Telecom Italia Olivetti modello Ulisse: non avrei potuto avere un idea peggiore!
Le prima brutta sorpresa l’ho avuta leggendo il manuale d’uso: la cartuccia in dotazione era in versione “prova” che permetteva la stampa di sole poche pagine. La cartuccia standard andava acquistata a parte al costo pari a quella del fax (39€ il fax, circa 35 la caruccia!:mad: ). Decido così per l’acquisto di una cartuccia compatibile presso una catena di negozi specializzata in questo genere di articoli, riuscendo così a risparmiare qualche euro.
Passano poche settimane e, avendo il telefono cordless scarico, rispondo ad una chiamata usando il telefono del fax: alzo la cornetta ma continua a suonare. Un problema al meccanismo di rilascio del tasto di interruzione della comunicazione impedisce allo stesso si alzarsi completamente, non attivando così la comunicazione: per farlo funzionare lo debbo sollevare e mantenerlo sollevato io con le dita…molto comodo non c’è che dire.
Ultima brutta sorpresa poco prima delle ferie: come consigliatomi essendo il fax a getto d’inchiostro, ho provato a stampare delle pagine, giusto per evitare che gli ugelli dalla testina di stampa si essiccasse. Per riuscire a stampare decentemente (dico decentemente non nel migliore nei modo) devo prima stampare almeno 4 o 5 pagine vuote, poi finalmente si decide a stampare qualcosa di quasi leggibile.
Passano le ferie estive (in questo periodo sposto il fax in una stanza fresca della casa), ricollego il fax e sul display appare “Cartuccia in esaurimento”: avrò stampato si e no una decine di pagine a dire tanto. A questo punto tento la solita operazione di stampa per mantenimento delle testine di stampa, senza ottenere null’altro che fogli completamente bianchi! Lo stessi vale dopo aver svolto vari cicli di pulizia delle testina. Probabilmente nelle settimane di assenza l’inchiostro s’è essiccato nella testina impedendo la stampa.
L’apparecchio, per fortuna, è ancora in garanzia per cui la riparazione dovrebbe essere gratuita, almeno spero, anche perché in caso contrario il gioco non varrebbe la candela. La mia domanda è: ma è mai possibile che Telecom e Olivetti possano mettere in commercio prodotti con tutti questi problemi? È vero che costano meno di altri prodotti, è anche vero che per questo non posso pretendere più di tanto, ma avere un prodotto che serva per quello per cui è progettato mi sembra il minimo sindacale!!!:eusa_naughty:
Qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ci dispiace... non ho mai avuto il "piacere" di usarlo ma ho letto di alcune recensioni online che descrivono i tuoi stessi problemi... :(
Anche io, prima degli acquisti leggo sempre le recensioni su Internet, putroppo questa volta no :(.
Ho comunque chiamato il 187 (ancora mi chiedo perché per un guasto ad un apparecchio fax facciano inserire il numero di rete fissa) per ottenere info su come far valere la garanzia. Appena posso porto l'apparecchio presso il centro assistenza per la riparazione in garanzia...o forse meglio, la sostituzione del prodototto.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Opta per la sostituzione con un altro prodotto se possibile, è palese che quel modello ha fin troppi problemi ;)
Vorrei farlo anch'io, ma non so se sia possibile.:mad:
 
Indietro
Alto Basso