Salve a tutti. A casa della mia fidanzata avevano bisogno di ricevere il segnale televisivo in quattro stanze in cui sono già presenti nel muro le prese TV. In questa zona (provincia RC) quasi tutti utilizzano 3 antenne.
Una UHF puntata verso Pietrapennata in polarizzazione verticale, una UHF o canalizzata verso Roccella Jonica in polarizzazione orizzontale e una canalizzata di III banda per ricevere RAI1 da Pietrapennata in polarizzazione orizzontale.
Il mio problema è questo: per evitare di acquistare 3 antenne ho preso un'antenna logaritmica a doppia polarizzazione puntata verso Pietrapennata (III banda orizzontale, UHF verticale) della "FTE Maximal" a 32 elementi e un amplificatore "Fracarro ES2Q". Il filo l'ho chiesto ben schermato. Me ne hanno dato uno sempre della "FTE Maximal" non troppo grosso però spellandolo per effettuare i collegamenti ho notato che oltre alla calza metallica di schermatura, al di sotto c'è anche un leggero strato di stagnola.
Aggiungo che dopo aver fatto scendere il filo ho dovuto collegare un alimentatore di antenna della GBC. Dal lato "ANT" ho collegato il filo che scendeva dalla terrazza e dal lato "TV" ho collegato il cavo che portava alle diramazioni per le 4 prese TV.
Ora però il problema è questo: dopo aver sistemato l'antenna tutti i canali si vedono bene ma Canale5 (che trasmette sul ch 22) si vede un pò "rigato" e il televideo non funziona. O meglio, con alcuni televisori si vede ma le lettere molte volte non corrispondono.
Ho notato pure che sul ch 21 trasmette "Tele Reggio" e su questa frequenza (non sempre) noto delle doppie immagini di Canale5!!
Ho chiesto in diversi negozi e mi hanno detto che se tutti gli altri canali li vedo bene non è il caso di spostare l'antenna perché secondo loro è posizionata bene dicendomi che il problema è dell'emittente. Però il papà della mia fidanzata, sempre con una logaritmica doppia puntata nella stessa direzione, Canale5 lo vede bene! Solo che la sua antenna alimenta soltanto 2 prese TV.
Ieri sera ho poi fatto un prova nell'accendere 2 tv (però non so se in altre stanza stavano vedendo pure la tv). In entrambe la visione disturbata di Canale5 diminuiva. Non appena spegnevo una delle due televisioni, in quella che rimaneva accesa il disturbo si accentuava un pò per poi stabilizzarsi.
Quello che Vi chiedo è questo:
1. può essere che l'antenna logaritmica non ce la faccia a sopportare 4 prese TV?
2. secondo voi è il caso di spostare l'antenna o è meglio lasciarla com'è? Non avendo un misuratore di campo non vorrei complicare troppo le cose! Io addirittura prendo più canali di quelli che prende il padre (ad es: Telitalia, Video Calabria 8 e Soverato 1).
3. se lasciassi tutto così com'è, quando arriverà la copertura del DTT potrei avere problemi? Nel senso che se un multiplex di Mediaset trasmettesse sul canale incriminato 22, non è che tutti i canali inclusi nel multiplex saranno tutti disturbati (per intederci, con immagini quadrettate e audio ballerino)?
Io avevo pure pensato che in una stanza la cui persona viene qui raramente, potrei collegare (se esiste!) un tappo con resistenza 75 Ohm per isolare quel cavo in modo che il segnale non si disperda e che quindi l'antenna funzioni con 3 prese anziché 4.
Per completezza, i canali che vedo bene sono:
- Rai1
- Rai2
- Rai3
- Rete4
- Italia1
- 7Gold
- VideoCalabria8
- TRS
- RTV
- All Music
- Tele Bruzzano
- Tele Reporter Sud
- Tele Locri
- Telitalia
- ERT-World (canale greco!!! E prendo pure il televideo.)
- Tele Mia
Quelli così così:
- Canale 5
- Tele Reggio
- Soverato 1
Grazie a chi mi risponderà!
Una UHF puntata verso Pietrapennata in polarizzazione verticale, una UHF o canalizzata verso Roccella Jonica in polarizzazione orizzontale e una canalizzata di III banda per ricevere RAI1 da Pietrapennata in polarizzazione orizzontale.
Il mio problema è questo: per evitare di acquistare 3 antenne ho preso un'antenna logaritmica a doppia polarizzazione puntata verso Pietrapennata (III banda orizzontale, UHF verticale) della "FTE Maximal" a 32 elementi e un amplificatore "Fracarro ES2Q". Il filo l'ho chiesto ben schermato. Me ne hanno dato uno sempre della "FTE Maximal" non troppo grosso però spellandolo per effettuare i collegamenti ho notato che oltre alla calza metallica di schermatura, al di sotto c'è anche un leggero strato di stagnola.
Aggiungo che dopo aver fatto scendere il filo ho dovuto collegare un alimentatore di antenna della GBC. Dal lato "ANT" ho collegato il filo che scendeva dalla terrazza e dal lato "TV" ho collegato il cavo che portava alle diramazioni per le 4 prese TV.
Ora però il problema è questo: dopo aver sistemato l'antenna tutti i canali si vedono bene ma Canale5 (che trasmette sul ch 22) si vede un pò "rigato" e il televideo non funziona. O meglio, con alcuni televisori si vede ma le lettere molte volte non corrispondono.
Ho notato pure che sul ch 21 trasmette "Tele Reggio" e su questa frequenza (non sempre) noto delle doppie immagini di Canale5!!
Ho chiesto in diversi negozi e mi hanno detto che se tutti gli altri canali li vedo bene non è il caso di spostare l'antenna perché secondo loro è posizionata bene dicendomi che il problema è dell'emittente. Però il papà della mia fidanzata, sempre con una logaritmica doppia puntata nella stessa direzione, Canale5 lo vede bene! Solo che la sua antenna alimenta soltanto 2 prese TV.
Ieri sera ho poi fatto un prova nell'accendere 2 tv (però non so se in altre stanza stavano vedendo pure la tv). In entrambe la visione disturbata di Canale5 diminuiva. Non appena spegnevo una delle due televisioni, in quella che rimaneva accesa il disturbo si accentuava un pò per poi stabilizzarsi.
Quello che Vi chiedo è questo:
1. può essere che l'antenna logaritmica non ce la faccia a sopportare 4 prese TV?
2. secondo voi è il caso di spostare l'antenna o è meglio lasciarla com'è? Non avendo un misuratore di campo non vorrei complicare troppo le cose! Io addirittura prendo più canali di quelli che prende il padre (ad es: Telitalia, Video Calabria 8 e Soverato 1).
3. se lasciassi tutto così com'è, quando arriverà la copertura del DTT potrei avere problemi? Nel senso che se un multiplex di Mediaset trasmettesse sul canale incriminato 22, non è che tutti i canali inclusi nel multiplex saranno tutti disturbati (per intederci, con immagini quadrettate e audio ballerino)?
Io avevo pure pensato che in una stanza la cui persona viene qui raramente, potrei collegare (se esiste!) un tappo con resistenza 75 Ohm per isolare quel cavo in modo che il segnale non si disperda e che quindi l'antenna funzioni con 3 prese anziché 4.
Per completezza, i canali che vedo bene sono:
- Rai1
- Rai2
- Rai3
- Rete4
- Italia1
- 7Gold
- VideoCalabria8
- TRS
- RTV
- All Music
- Tele Bruzzano
- Tele Reporter Sud
- Tele Locri
- Telitalia
- ERT-World (canale greco!!! E prendo pure il televideo.)
- Tele Mia
Quelli così così:
- Canale 5
- Tele Reggio
- Soverato 1
Grazie a chi mi risponderà!
Ultima modifica: