Un decoder DECENTE con PVR usb e lettura divx/xvid + audio mp3/ac3

Scarty Rec supporta DivX e Xvid

Certo che Scarty Rec supporta la riproduzione di DivX e Xvid, non si limita solo agli mpeg2. L'importante è che la risoluzione non superi 720x576, ovvero rispetti gli standard PAL, imposti dal fatto che si tratta di una Scart.

@Aka se hai casi specifici da portare sarò contento di aiutarti come posso.
 
4Geek ha scritto:
Ciao a tutti,

sono Fulvio e collaboro ufficialmente con 4Geek.

Medley 3 è un prodotto 4Geek, ma mi rendo conto che può essere troppo pretenzioso in certi casi.

Mi sentirei di consigliare Scarty Rec, è un decoder, registra e legge da usb filmati divx\xvid in SD. Niente fronzoli e niente cose particolari.

Tutti i dettagli li trovate sul sito 4Geek: http://www.4geek.it/scarty rec/

Per qualunque altra informazione resto a vostra completa disposizione

4Geek ha scritto:
Certo che Scarty Rec supporta la riproduzione di DivX e Xvid, non si limita solo agli mpeg2. L'importante è che la risoluzione non superi 720x576, ovvero rispetti gli standard PAL, imposti dal fatto che si tratta di una Scart.

da registra e riproduce siamo passati alla sola riproduzione.
fai un test per noi, carica su usb un divx con audio ac3 e dicci se si sente.
 
Scarty Rec supporta DivX e Xvid

Chiedo scusa per l'incomprensione.

Scarty Rec registra in formato mpeg2, crea un file TS insomma, mentre invece è in grado di riprodurre DivX e Xvid senza problemi.

Quanto al formato AC3, hai ragione non lo legge, il motivo è che come puoi vedere Scarty Rec non è fornito di uscite coassiali non essendo supportate dalle prese Scart.

Scarty Rec riproduce senza problemi qualunque formato audio purché sia stereo o mono, dunque non può riprodurre il formato audio AC3. Per quello c'è il Medley 3 Mkv oppure il Playo. Quest'ultimo però non è dotato della funzione di registrazione.

Come sempre per qualunque altra domanda o precisazione resto a disposizione.
 
Metronic EH-M2.
Legge avi, con l'ultimo aggiornamento firmware legge mp3, foto, registra in mpeg2. E' uno zapper e costa relativamente poco (intorno ai 39€).
Io mi trovo benissimo
 
jazzrock71 ha scritto:
Metronic EH-M2.
Legge avi, con l'ultimo aggiornamento firmware legge mp3, foto, registra in mpeg2. E' uno zapper e costa relativamente poco (intorno ai 39€).
Io mi trovo benissimo

Sì io ho l'HM-M1 e funziona bene però non riproduce gli Ac3 via scart ma solo col coassiale collgetao ad un home teather. Credo proprio che, per ora, un ricevitore che registra e riproduce divx e Ac3 da scart a prezzi normali non esista.
 
Ok, niente AC3, mi sono messo il cuore in pace. ma almeno che legga divx E xvid.
il Metronic EH-M2 li legge bene entrambi? Quanti film divx hai provato? (magari supporta solo le ultime versione dei formati divx)
Si sintonizza automaticamente su tutto? ha l' EPG ?

Piuttosto su trovaprezzi vedo che ce l'ha un solo rivenditore in italia! Su ebay c'è qualche altro rivenditore.. prezzo intorno ai 50 euro compresa sped.
 
Allora, l'unico problema che ho trovato con divx e xvid riguarda l'audio: se l'mp3 è fatto in vbr ci sono problemi di disallineamento audio/video, mentre se è in cbr no.

Però li avevo provati prima dell'aggiornamento firmware.
A me li ha letti tutti, senza nessun problema.
Ha l'EPG e riguardo al sintonizzarsi .... bohh.... quello che da me viene trasmesso lo vedo! Non ho capito la domanda
 
Il mio metronic eh-m1 leggeva da subito i file mp3(non ho ancora capito perchè l'eh-m2 invece han dovuto fare un firmware apposta, boh).
Comunque io in dvix/xvid guardo una quantità notevole di serie americane(lost,dexter,house etc.),film americani e italiani e molti sono in VBR: mai avuto nessun problema di asincronia se il file originale era fatto bene ;)
Il metronic si trova da FN@c a 39.

ciao
 
Se vi interessa principalmente la lettura dei files video su chiavetta, allora vi consiglio anche lo United DVBT 9094. ;)

Visto che siamo in tema, vi chiedo se esiste un decoder con le seguenti caratteristiche:

-USB Recorder
-Lettura files AVI DivX/XviD
-Doppio tuner
-Timeshift

Personalmente lo avrei anche trovato... si tratta dello United DVBT 9099z. Peccato però che pare esistere solamente sul sito. :icon_rolleyes:
Qualcosa di simile?
 
@infido
lo United DVBT 9099z rispetto al modello che hai tu (United DVBT 9094 ) in più ha solo il doppio turner, no?
Il doppio turner non è male, ma neanche fondamentale. In realtà utile per programmare le registrazioni sul secondo turner, in modo che se la tv viene accesa da un'altra persona questa non è obbligata a guardare quanto stiamo registrando.
cmq cercando (trovaprezzi ed ebay) non si trova neanche il modello 9094..

Chiaramente trovassi un qualsiasi cavolo di decoder, anche con l' inutile lettore dvd, ma con support ac3 (da usb) e registrazione su usb me lo prenderei all'istante :mad: :mad:
 
Si il 9099z differenzia dal modello che ho attualmente per il doppio tuner e credo anche qualche altra piccola funzione in più di poco conto. Comunque il doppio tuner invece è fondamentale per me. Perchè uso una vecchia TV CRC, quindi avere collegato un solo decoder che fa per due (e che registra anche!) è davvero utile. Infatti ad esempio quante volte capita che ci sono sere in cui non trasmettono una mazza ed altre dove fanno tipo due cose in contemporanea che vorresti vedere e non sai come fare? Beh ecco la risposta... guardi uno, registri l'altro, poi ti spari la registrazione! :D
Se ti interessa, il 9099z sarà disponibile a maggio presso Media World, Unieuro, Bennet e Saturn. ;)
 
:binkybaby: ciao

aggiungo alle funzioni a cui si dà la caccia in questo thread
quelle che stanno a cuore a me, se a qualcuno interessa parlarne:

1) registrazioni facilmente programmabili
(facilmente= né+ né- quello che facevano i cari macinini VHS);

2) formati di registrazione IMMEDIATAMENTE visualizzabili su PC,
o su dispositivi collegati alla TV diversi dal registratore,
SENZA fare conversioni con SW vari (al massimo rinominare l'estensione);

3) (opzionale) spezzettinamento delle registrazioni in files più lunghi possibile
(una volta avrei chiesto "ciascuna registrazione salvata per intero in un unico file", ma ho capito che è fantascienza!:exclamation:)
_

Ogni volta che vedo in vendita un decoder con porta USB
corro qui sul forum a leggere cosa dice chi l'ha provato,
e fin'adesso ho trovato giudizi piuttosto delusi/deludenti
riguardo ai punti 2 e 3...

a tutti: grassie per questo forum! :D
 
VHS_Addicted ha scritto:
:binkybaby: ciao

aggiungo alle funzioni a cui si dà la caccia in questo thread
quelle che stanno a cuore a me, se a qualcuno interessa parlarne:

1) registrazioni facilmente programmabili
(facilmente= né+ né- quello che facevano i cari macinini VHS);

2) formati di registrazione IMMEDIATAMENTE visualizzabili su PC,
o su dispositivi collegati alla TV diversi dal registratore,
SENZA fare conversioni con SW vari (al massimo rinominare l'estensione);

3) (opzionale) spezzettinamento delle registrazioni in files più lunghi possibile
(una volta avrei chiesto "ciascuna registrazione salvata per intero in un unico file", ma ho capito che è fantascienza!:exclamation:)
_

Ogni volta che vedo in vendita un decoder con porta USB
corro qui sul forum a leggere cosa dice chi l'ha provato,
e fin'adesso ho trovato giudizi piuttosto delusi/deludenti
riguardo ai punti 2 e 3...

a tutti: grassie per questo forum! :D
1. Penso che qualunque decoder del genere abbia la programmazione degli eventi simile al vecchio VHS, al massimo differenzia di poca roba... tipo quello che ho io (United 9094) devi impostare l'ora d'inizio (fin qui tutto normale...) e subito sotto invece di impostare l'ora della fine, devi mettere la durata che vuoi... ad esempio inizia a registrare alle 20:30 per un totale di 30 minuti (ma anche 31, 32, 33, quello che vuoi tu!). Comunque nel complesso non c'è tutta questa differenza... io l'ho trovato immediato! :eusa_whistle:

2. Sempre lo United 9094 registra in mpeg2, quindi il filmato è facilmente riproducibile senza modificare nulla. Sia su altri lettori dvd da tavolo, che sui computers con qualsiasi player.

3. Come sopra... :D Lo United 9094 spezzetta la registrazione ogni 4 giga e qualcosina, non ricordo con precisione ma i 4 giga li tocca di sicuro.

Quindi riassumendo lo United DVBT 9094 è il decoder che più si avvicina a ciò che stai cercando. Sicuramente non sarà l'unico a fare queste cose e ce ne saranno di migliori, ma io posso raccomandarti questo perchè è l'unico che ho provato. ;)
 
Ciao,come già scritto io consiglio il Metronic M2

VHS_Addicted ha scritto:
:binkybaby: ciao
1) registrazioni facilmente programmabili
(facilmente= né+ né- quello che facevano i cari macinini VHS);

C'è un bottone "rec" e la registrazione parte. Unica pecca la puoi fermare solo manualmente e non puoi programmare solo lo spegnimento.

2) formati di registrazione IMMEDIATAMENTE visualizzabili su PC,
o su dispositivi collegati alla TV diversi dal registratore,
SENZA fare conversioni con SW vari (al massimo rinominare l'estensione);

Registra in MPEG2. Qualità alta, lo vedi direttamente dal decoder, o da qualunque PC.

3) (opzionale) spezzettinamento delle registrazioni in files più lunghi possibile
(una volta avrei chiesto "ciascuna registrazione salvata per intero in un unico file", ma ho capito che è fantascienza!:exclamation:)

Splitta i files dopo 3 Giga. Ma è un bene, altrimenti ci metteresti un'ora per copiare, cancellare o rinominare il file

Ogni volta che vedo in vendita un decoder con porta USB
corro qui sul forum a leggere cosa dice chi l'ha provato,
e fin'adesso ho trovato giudizi piuttosto delusi/deludenti
riguardo ai punti 2 e 3...

Guarda, io sono pienamente soddisfatto. Mi spiace che non abbia il doppio tuner e che non abbia il "quick timer" che aveva il mio vecchio videoregistratore; o la possibilità di impostare solo l'ora di spegnimento della registrazione, ma tutto sommato non sono così indispensabili ...
 
Per l' ac3 ormai ho perso le speranze, ma con doppio turner i due che ho citato riproducono divx, in particolare lo Zodiac DZR 40PVR DDT. Però ho letto di alcune lamentale in particolare per il calore sviluppato :( inoltre ormai è uscito da oltre un anno ed venduto davvero poco.

Ho visto lettori dvd con supporto a divx xvid via usb ma non sono sicuro che registrino, non hanno doppio turner ma l' ac3 si :) (è il codec audio necessario ai dvd, certo, c'è sempre da augurarsi che sia implementato anche per i file mpeg4 via usb..)
tra questi:
SCHAUB LORENZ
per me il vantaggio grosso è che ce l' ha l' euronics vicino casa (prezzo 50 o 60 eur)
PHILIPS dtp2340 ma che sembra NON registrare su usb :mad: :mad: :mad:


@infido: sicuro che esca a maggio lo United DVBT 9099z? maggio quando :eusa_whistle: ? (ora il 9094 è introvabile su TUTTO internet :( )
 
Ultima modifica:
cacchione ha scritto:
PHILIPS dtp2340 ma che sembra NON registrare su usb :mad: :mad: :mad:

Sul sito philips:
http://download.p4c.philips.com/files/d/dtp2340_31/dtp2340_31_pss_ita.pdf
alla fine del pdf si legge:

Guida TV a schermo Ogni settimana sono disponibili centinaia di programmi. Sfortunatamente non è mai facile sapere cosa c'è di interessante da vedere. La guida TV a schermo consente di avere un elenco chiaro e conciso dei programmi TV che saranno trasmessi. In questo modo potrai trovare quello che cerchi in modo facile e veloce, potendo scegliere subito quali programmi registrare. Non esiste modo più semplice di vedere la TV.

Pero' leggendo invece il manuale in inglese, scaricabile da Diplodocs.com, non c'e' nessun riferimento alla possibilita' di registrare, si parla molto chiaramente solo di PLAY.
Purtroppo, parlando sempre di philips, l'AC3 si puo' leggere solo dal dvd player philips 3360, che non ha il DTT e manco registra, per cui siamo di nuovo punto e a capo.
:sad:
 
Ultima modifica:
uhm, quindi il philips PHILIPS dtp2340 registra (non su dvd in quanto non è un dvd recorder, ma molto meglio così, la registrazione su chiavetta usb è molto più pratica)
Ma perchè dici che non supporta l' ac3? Un lettore dvd deve per forza utilizzare questo codec per l' audio dei dvd per cui... a meno che non sia stato volontariamente escluso dai video su supporto usb, ma non avrebbe senso.
 
Indietro
Alto Basso