BlackPearl
Digital-Forum Platinum Master
Io avevo sentito dire che la radio analogica al contrario della tv non si spegnerà mai, e probabilmente sarà così 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BlackPearl ha scritto:Io avevo sentito dire che la radio analogica al contrario della tv non si spegnerà mai, e probabilmente sarà così![]()
Hhamlet ha scritto:sicuramente il futuro della radio non sarà attraverso il dvb-t visto che la radio deve poter essere ascoltata ovunque, non solo a casa!![]()
Perfettamente compatibile, esiste già l'apposita tecnica digitale, ma in Italia non viene usata.lucamax ha scritto:Bisogna anche vedere se l'intervallo di frequenza tra i 87,500 Mhz e i 108 Mhz è compatibile con la digitalizzazione
Oppure si sceglieranno altre bande
lucamax ha scritto:Bisogna anche vedere se l'intervallo di frequenza tra i 87,500 Mhz e i 108 Mhz è compatibile con la digitalizzazione
Mi sa che fai un po' di confusione... La banda di 7 MHz è quella disponibile nei canali VHF secondo la canalizzazione italiana, ma la frequenza è dai 52 ai 68 MHz e da 174 a 230 MHz. La banda I sarà riservata ad altro, la banda III dovrebbe restare alla TV.DKDIB ha scritto:quelle digitali dovrebbe occupare buona parte della banda a 7 MHz ora usata dalle TV