Un estate piena di flop!!!

Super Quark seppure fuori garanzia fino a pochi anni fa andava anche in Inverno poi lo hanno dovuto togliere perché faceva ascolti ridicoli stranamente però questa Estate il programma è andato bene. Comunque tra i vari flop hai dimenticato quello clamoroso del Mostro di Firenze su Canale5 partita come fiction che doveva asfaltare la concorrenza in seconda serata e finita nel totale disinteresse battuta da Raiuno Italia1 ed addirittura una volta anche da Raidue...
 
=Matteo82= ha scritto:
Super Quark seppure fuori garanzia fino a pochi anni fa andava anche in Inverno poi lo hanno dovuto togliere perché faceva ascolti ridicoli stranamente però questa Estate il programma è andato bene. Comunque tra i vari flop hai dimenticato quello clamoroso del Mostro di Firenze su Canale5 partita come fiction che doveva asfaltare la concorrenza in seconda serata e finita nel totale disinteresse battuta da Raiuno Italia1 ed addirittura una volta anche da Raidue...
non ho parole...

si continua con questa storia.....

ma il flop lo giudichi dagli ascolti o dalla qualità del programma? hai visto almeno dieci minuti di quella serie tv?
 
Per colpa dei flop (Stracult e Torte in faccia) dobbiamo assorbirci "Braccio di Ferro" tutti i giorni alle ore 19.00 su Rai Due!!!
 
dangerfamily ha scritto:
non ho parole...

si continua con questa storia.....

ma il flop lo giudichi dagli ascolti o dalla qualità del programma? hai visto almeno dieci minuti di quella serie tv?

no ovviamente dato che mediaset ha dei geni ai palinsesti, i dati di ascolto sono oro colato e non l'espressione del massimo opportunismo che una rete esprime nei confronti di una concorrente che viene considerata una nemica (ti compro il prodotto, poi la mando in terza serata facendolo affondare, perchè si sa che da lla seconda serata in poi la visibilità di un programma cala drasticamente, così dimostro l'inettitudine dei tuoi programmi. Che non importa di quanta qualità siano, io te li porto all'invisibilità.). Ma questo è duro da far capire ai sostenitori pedissequi che giudicano in base non al proprio criterio di giudizio, ma a quello dell'incanalamento dei numeri..
 
=Matteo82= ha scritto:
Comunque tra i vari flop hai dimenticato quello clamoroso del Mostro di Firenze su Canale5 partita come fiction che doveva asfaltare la concorrenza in seconda serata e finita nel totale disinteresse battuta da Raiuno Italia1 ed addirittura una volta anche da Raidue...
Hai un'ossessione per questa fiction...:lol:

Ma bastaaa...:5eek: :lol: :5eek:
 
Inoltre un flop si giudica alla sua prima tv. La prima tv è stata su Sky ed è stata un successo. Mandare un prodotto in terza serata non può poi permettere considerazioni su un eventuale flop. Anche "Le ali della libertà" che è il miglior film di sempre fa 10 spettatori se lo mandano alle 11 di sera.
 
Per l'appunto. Farglielo capire, però, può rivelarsi (e lo si è già rivelato), impresa titanica, dato che basta un numero messo lì per parlarne male..
 
Ieri sera ho visto alle ore 19 su Rai Due qualche filmato storico Rai, sarebbe di nuovo "Secondo Canale" ?
 
Paolo1969 ha scritto:
Non conosco i dati auditel di ieri, ma scommetto che fa più audience, anche se i filmati sono visti e rivisti.
Non è così :D: Paperissima Sprint Estate condotta da Juliana Moreira su Canale 5 ha registrato 1.117.000 telespettatori, share 9,02%
 
adriaho ha scritto:
Film scrausi di canale 5 sostituiti da paperissima sprint...
Li hanno già tolti??!?! :5eek: Eccehccavoli...

Comunque anche il ciclo "Alta tensione" lo hanno già sospeso :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: solo 4 settimane è durato
 
DTTutente ha scritto:
Non è così :D: Paperissima Sprint Estate condotta da Juliana Moreira su Canale 5 ha registrato 1.117.000 telespettatori, share 9,02%
i film facevano di più?
 
Indietro
Alto Basso