un hard disk interno per 6600plus

Marcus Wright

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Agosto 2011
Messaggi
66
Ciao, vorrei comprare un hard disk interno per il mio ct6600plus ho trovato questo modello:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Back 1TB 64MB
Hard disk interno 3.5" da 1 Tb, velocità di rotazione 7.200 RPM, 64 Mb buffer. Interfaccia Serial ATA III.
» Velocità di rotazione RPM: 7.200
» Capacità: Da 500,1 a 1 Tb
» Interfaccia: Serial ATA
sapete se e' compatibile?
grazie
 
Marcus Wright ha scritto:
Ciao, vorrei comprare un hard disk interno per il mio ct6600plus ho trovato questo modello:
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Back 1TB 64MB
Hard disk interno 3.5" da 1 Tb, velocità di rotazione 7.200 RPM, 64 Mb buffer. Interfaccia Serial ATA III.
» Velocità di rotazione RPM: 7.200
» Capacità: Da 500,1 a 1 Tb
» Interfaccia: Serial ATA
sapete se e' compatibile?
grazie

Da varie prove fatte ti sconsiglio vivamente di installare un HD interno. Io ho usato proprio un WD Green ma alla fine l'ho messo esterno in un case, più facile da gestire e va meglio interno continuava a dare problemi. Inoltre ti scalda meno l'apparecchio, coLlegato in USB 2.
 
spinner ha scritto:
Da varie prove fatte ti sconsiglio vivamente di installare un HD interno. Io ho usato proprio un WD Green ma alla fine l'ho messo esterno in un case, più facile da gestire e va meglio interno continuava a dare problemi. Inoltre ti scalda meno l'apparecchio, coLlegato in USB 2.
Ciao ;)
Che problemi ti dava nello specifico? anch'io ho il CTech 660sst+ e ho un HDD interno e-sata da 1TB; a parte che scalda molto ogni tanto il time shift va, a volte no, anche se l'opzione da menú è attiva.
Tendono ad esserci spesso anche dei freeze sulle immagini riprodotte delle registrazioni, e a volte, quando ci sono due registrazioni in contemporanea, su una l'audio non viene registrato.
Cosa consigli? Tolgo l'HDD interno e ne acquisto uno estrno da collegare alla presa USB dietro sempre da 1TB o da 2TB (o 2 TB è troppo grande?)
Versione FW 122p, grazie, ciao.
 
massimomarcello ha scritto:
Ciao ;)
Che problemi ti dava nello specifico? anch'io ho il CTech 660sst+ e ho un HDD interno e-sata da 1TB; a parte che scalda molto ogni tanto il time shift va, a volte no, anche se l'opzione da menú è attiva.
Tendono ad esserci spesso anche dei freeze sulle immagini riprodotte delle registrazioni, e a volte, quando ci sono due registrazioni in contemporanea, su una l'audio non viene registrato.
Cosa consigli? Tolgo l'HDD interno e ne acquisto uno estrno da collegare alla presa USB dietro sempre da 1TB o da 2TB (o 2 TB è troppo grande?)
Versione FW 122p, grazie, ciao.

Ciao !

Guarda ho avuto un sacco di problemi. In primis l'HD interno mi ha fatto saltare il sinto terrestre, probabilmente perchè scalda troppo. Dopo mesi di travagli per la riparazione in garanzia, mi è tornato funzionante ma l'hd interno non va più (tra l'altro il "riparatore" me l'aveva sostituito.. rubandomi il mio che era più bello), ha problemi di riconoscimento. Ho cambiato HD ricomprando il mio "vecchio" nulla, non funziona regolarmente, un sacco di problemi. Non trasferisce i dati da un secondo supporto e va in blocco .. un disastro. ho comprato un case è l'ho messo esterno. Ora va benissimo. Consiglio a tutti di fare alrettanto anche perchè così lo gestisco anche da PC.

Massimo è 1 tera. Il mio è un WD caviar green da 1 TB
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Ciao !

Guarda ho avuto un sacco di problemi. In primis l'HD interno mi ha fatto saltare il sinto terrestre, probabilmente perchè scalda troppo. Dopo mesi di travagli per la riparazione in garanzia, mi è tornato funzionante ma l'hd interno non va più (tra l'altro il "riparatore" me l'aveva sostituito.. rubandomi il mio che era più bello), ha problemi di riconoscimento. Ho cambiato HD ricomprando il mio "vecchio" nulla, non funziona regolarmente, un sacco di problemi. Non trasferisce i dati da un secondo supporto e va in blocco .. un disastro. ho comprato un case è l'ho messo esterno. Ora va benissimo. Consiglio a tutti di fare alrettanto anche perchè così lo gestisco anche da PC.

Massimo è 1 tera. Il mio è un WD caviar green da 1 TB
Rispondo in ritardo, ma GRAZIE ! :smile:
 
Indietro
Alto Basso