un impianto su valcava a Gorlago (BG)

pk313

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Maggio 2010
Messaggi
33
Località
gorlago (BG)
Ciao a tutti spero avere aperto il tread nel modo giusto, sono nuovo del forum e dopo aver letto per qualche giorno i vostri preziosi suggerimenti avrei bisogno di un aiutino dagli esperti per non scialacquare soldi inutilmente in impianti ed antenne inutili!
Vengo al dunque: ho da poco cambiato l'antica antenna su valcava/roncola (con quella in foto) lasciando quelle uhf sul penice invariate (una IV e una V) e con mia sorpresa non ho avuto un gran miglioramento.
L'impianto ha un miscelatore/ampli sottotetto fracarro con III IV V UHF separati in ingresso regolabili.
Mi sono messo con il televisore in solaio direttamente all'uscita escludendo così il resto della casa, provando a collegare scollegare antenna per antenna l'impianto ma con risultati "fiacchi"

1495.jpg


attualmente ricevo ciò
39 mediaset2
22 videostar
27 profit
25 trs25 vai
50 dfree
67 dfree

del resto e SOPRATTUTTO DEL 64 MUX RAI NEMMENO L'OMBRA ...e i mondiali si avvicinano!!!

mi sono studiato su google la mappa qui sotto, sembrerebbe non ci siano particolari problemi di copertura

dttripetitori2.jpg


A questo punto ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto

grazieeee
 
Ciao e benvenuto. :)
L'antenna della foto è la Televe DAT45, ottimo prodotto.
Il fatto che tu non riesca a ricevere il ch. 64 della RAI mi pone però alcuni dubbi sulla ricevibilità ottica tra il punto ove ti trovi e gli impianti di Valcava. O della Roncola, che nel versante orientale della prov. di BG dovrebbe essere in realtà l'impianto di riferimento per il ch. 64.
Hai provato già a posizionare l'antenna in polarizzazione verticale, tentando di ricevere invece Maresana e Valtesse? :eusa_think:
Per il resto, è corretta l'idea di mantenere la ricezione della IV banda da Monte Penice. Anzi, io cercherei di provvedere affinchè l'impianto sia provvisto, per lo switch off, anche di un'antenna VHF III banda. E' vero che il Mux principale della RAI (Mux 1) dal Penice verrà trasmesso in IV banda, però per la completezza di tutto l'insieme, io installerei anche una III banda verso Valtesse, se risulta ricevibile. :icon_cool:
 
Ciao, devo dire che li nei dintorni nessuno ha antenne in polarizzazione verticale, bisogna spostarsi di un paio di km a ovest o est per vederle sui tetti, mi pare che qualcosa da valcava o roncola riceva il 39 50 e 67 arrivano o da valcava o da roncola se non sbaglio, la collina che ho davanti a qualche km potrebbe coprirmi la maresana (a vista non la vedo) che non è alta ma non penso il resto
Non potrebbe essere che avendo perfettamete il linea valcava e roncola, il 64 mux rai si incasina visto che viene trasmesso da entrambi i ripetitori?
Che ne pensi?
 
Può essere che in effetti la presenza multipla del Mux RAI sul che. 64 generi, anche a causa della zona collinare e le possibili varie riflessioni ed echi di segnale, qualche problema di ricezione.
Tieni presente che il segnale di riferimento da te, per come mi risultano utilizzate le antenne tra i vari siti, dovrebbe esser solo Roncola.
Però ciò non può escludere in modo certo che i segnali, se pure in SFN, si vadano ad incasinare se il territorio crea problemi ecccessivi di echi, come dicevo.
Tieni conto che potenzialmente, oltre alla Roncola, potrebbero arrivarti comunque i segnali di Valcava e Valtesse (vicino Maresana), che utilizzano sempre il ch. 64. :icon_rolleyes:
 
certo che qui tra switch over e switch off è ben incasinato sul 25 ricevo da Vailate (in linea con il penice da casa mia) il mux TRS VAI ma sul 25 ho anche il timb 1 la7/mtv...se non stacco l'antenna di IV verso il penice non la vedo ovviamente e dalla maresana trasmettono tutto in verticale, mi sa che se sta pioggia finisce domani salgo sul tetto con una vecchia logaritmica a fare un po di esperimenti "verticali" e non...se scopro che con quella ricevo tutto dò fuoco al palo dell'antenna!!!!:icon_twisted:
e invece ipotizzare di avere un disturbo sul 64 che nasce dentro l'amplificatore? è un sottotetto con ingressi diretti dalle antenne separati e regolabili...
 
Se hai questo sospetto, l'unica è provare il collegamento diretto antenna verso Roncola/Valcava -> TV/decoder.
Se hai un po' di spazio di manovra nel sottotetto e ovviamente una presa di corrente, sarà un attimo fare la prova... ;)
 
Grazie...domani esperimenti in solaio
siccome la dat45 è alimentabile provo anche ad alimentarla da sola con l'uscita 12v ausiliaria dell'ampli fracarro senza farla passare da li ma collegata direttamente al decoder...che dici è fattibile?
chissà che trovi l'arcano!!
Se poi qualcuno che legge ha gia avuto problemi nella mia zona mi faccia sapere cosa ne pensa, che io sappia nei dintorni qualcuno vede sto 64 da roncola...o valcava senza problemi altri niente, sembra sia questione di decine di metri
 
Perché la tua DAT45 è dotata anche di MRD alimentabile? E' un preamplificatore incorporato nel balun, ovvero lì dove il cavo si connette all'antenna.
In caso negativo, non devi alimentare nulla.
In caso affermativo, invece, basterà usare un semplice alimentatore d'antenna tra antenna (e il suo balun preamplificato) e decoder, lascia perdere l'amplificatore da palo o da sottotetto (visto che oltretutto sospetti anomalie). :icon_rolleyes:

PS: ad ogni modo, se anche la tua DAT45 è di quelle dotate di questo MRD, se non la alimenti, sappi che l'MRD Televs ha un dispositivo che by-passa automaticamente il segnale qualora manchi l'alimentazione, così l'antenna si comporterà in modo esattamente identico ad una normale antenna senza (pre)amplificatori (perché altrimenti, se un normale amplificatore non viene alimentato, allora il segnale non può transitare normalmente).
 
Ultima modifica:
si è alimentabile, nelle istruzioni c'è un bello schemino, dice che i Db salgono fino a 29 se alimentata,..stamattina ho provato anche se piove e sul tetto non ci posso andare, ho collegato in solaio direttamente un lcd hunday che dà sulla sintonizzazione manuale potenza segnale e al posto del BER qualità segnale (quando aggancia un segnale digitale)
Ebbene la potenza alimentandola sale da circa 70 a 90 ma ciò che ricevo non cambia.
Sul 64 però inspiegabilmente la potenza rimane molto bassa, attorno ai 40, incomprensibile...eppure in analogico non ricevo nessun disturbo
praticamente sul 65 è 80% sul 63 80% sul 64 40%...
Anche se non sono un espertissimo di antenne, siccome mi sono intestardito, prima o poi ci capisco qualcosa!!!!:mad:
grazie per i preziosi suggerimenti...e se ti viene in mente qualcosa da provare scrivi e io ESEGUO !!
 
Ciò che mi dici mi fa ben pensare circa la ricevibilità di Valcava e Roncola.

Però non posso non ricordare quanto ti dissi più indietro circa il ch. 64, che è irradiato da più siti:
"Però ciò non può escludere in modo certo che i segnali, se pure in SFN, si vadano ad incasinare se il territorio crea problemi ecccessivi di echi, come dicevo.
Tieni conto che potenzialmente, oltre alla Roncola, potrebbero arrivarti comunque i segnali di Valcava e Valtesse (vicino Maresana), che utilizzano sempre il ch. 64."


Temo che non si possa fare granché in questa particolare situazione...
Ma ad ogni modo ciò non dovrebbe impedire la corretta ricezione di tutto ciò che ti interessa una volta terminato il completo switch di Settembre-Ottobre.
Se poi occorre eseguire delle ottimizzazioni, a questo punto potrebbe essere più conveniente attendere lo switch suddetto. ;)
 
Inizialmente pensavo che a Valcava ci fosse un enorme palo con tutti i ripetitori, detto alla buona!!, ma comincio a sospettare che Valcava prato della costa e Valcava Torre de busi siano 2 cose ben diverse e anche se poco lontane coprono aree diverse, mediaset e altri da una parte, rai e altri dall'altra e io così angolato ricevo perfettamente il primo e assolutamente niente del secondo, chissà magari mi devo rassegnare a non vedere il Mux4 fino a settembre
 
Indietro
Alto Basso