Un mondo di antenne e copertura Reggio Calabria

Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
 
Stefano83 ha scritto:
Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
questo e vero ma pero si usano anche in montagna quando tutte le bande vengono trasmesse dalla stessa postazione oppure quando vengono trasmesse solo due bande sempre dalla stessa postazione
 
Stefano83 ha scritto:
Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna

Innanzitutto bisogna distinguere di che tipo di logaritmiche si parla: esistono sostanzialmente due tipi di logaritmiche, quelle di sola UHF e quelle che oltre a questa banda ricevono anche la banda III.

Se i segnali sono piuttosto forti e non sono presenti segnali interferenti provenienti lateralmente o posteriormente, sono antenne che si possono utilizzare senza problemi: costano poco e hanno un guadagno lineare su tutta la banda a differenza delle normali yagi che inevitabilmente hanno dei cali su in qualche punto della banda.

Nelle vallate di montagna, capita che la zona sia completamente circondata da montagne che di fatto schermano totalmente i segnali provenienti da altre località e che sono servite da un unica postazione: essendoci la condizione che i segnali da altri tx non arrivino per niente, una logaritmica è l' ideale per il suo basso prezzo.

Poi quelle combinate UHF/III le ho viste spesso nei dintorni di Padova: i segnali sono molto forti e con questo tipo di Logaritmica si riceve senza problemi anche la banda III; inoltre, avendo un angolo di apertura molto ampio, permettono di ricevere i segnali trasmessi anche dai tx vicini al Venda senza grossi problemi, mentre una Yagi molto direttiva se puntata sul Venda, darebbe qualche piccolo sdoppiamento e un calo di segnale anche se leggero.


Viceversa, specie in talune zone di pianura ove arrivano segnali da tutte le parti, oppure questi sono molto bassi, sono sconsigliate in virtù del minore guadagno e della scarsa direttività ed è sempre meglio utilizzare antenne a maggiore guadagno oppure direttività.

Ad esempio, nella mia zona ci sono località ove arrivano segnali forti e senza problemi di interferenze quindi si possono utilizzare tranquillamente, poi, spostandosi anche di pochi kilometri subentrano interferenze eventuali da altri tx extraprovinciali oppure un segnale di potenza minore, pertanto, anche di fronte ad un costo maggiore, è sempre consigliato utilizzare antenne più direttive tipo 40 oppure 100 elementi.

Ad esempio, per ricevere Rai Due e Rai Tre dal Venda, siccome i segnali sono privi di qualsiasi interferenza ma bassi come potenza, le log andrebbero bene ma hanno un guadagno basso quindi preferisco utilizzare antenne Yagi di banda IV a 13 o 20 elementi.

Viceversa, andando verso la collina si passa dai 60 dB indicativi in antenna ai 70, quindi le log sono ottime.
 
Stefano83 ha scritto:
Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
Mah, insomma non è poi detto, che poi magari in montagna ci sono riflessioni e la log non è abbastanza direttiva (specialmente rapporto avanti/indietro, cioè ci vede un po' anche dietro :D )
Insomma, non si dirà mai abbastanza che bisogna valutare di caso in caso....
 
areggio ha scritto:
Mah, insomma non è poi detto, che poi magari in montagna ci sono riflessioni e la log non è abbastanza direttiva (specialmente rapporto avanti/indietro, cioè ci vede un po' anche dietro :D )
Insomma, non si dirà mai abbastanza che bisogna valutare di caso in caso....

Vero anche questo...
 
Grazie ragazzi!!!

Novità: ho appena fatto, senza cambiare nulla in terrazza, una nuova scansione dei canali.....e aggiunti a sopresa:

1) Mya
2) Steel
3) Joy
4) Mya+
5) Steel+
6) Joy+
7) Boing

Incredibile ma vero!!! Unico problema il segnale è davvero davvero basso tant'è vero che o scompare del tutto oppure si vede la lucina sul frontale del decoder che sfarfalla debolmente come se "percepisse" il segnale lo tenesse un po' e poi non ce la facesse a trattanerlo fino a scomparire del tutto!!!!

Non ho provato ancora a cambiare l'orientamento dell'antenna...è già collocata nel punto più alto del terrazzo e tutte le altre sono sotto di lei di almeno 2-3 metri. Devo alzarla ancora dite ???
 
ValekCraven ha scritto:
Grazie ragazzi!!!

Novità: ho appena fatto, senza cambiare nulla in terrazza, una nuova scansione dei canali.....e aggiunti a sopresa:

1) Mya
2) Steel
3) Joy
4) Mya+
5) Steel+
6) Joy+
7) Boing

Incredibile ma vero!!! Unico problema il segnale è davvero davvero basso tant'è vero che o scompare del tutto oppure si vede la lucina sul frontale del decoder che sfarfalla debolmente come se "percepisse" il segnale lo tenesse un po' e poi non ce la facesse a trattanerlo fino a scomparire del tutto!!!!

Non ho provato ancora a cambiare l'orientamento dell'antenna...è già collocata nel punto più alto del terrazzo e tutte le altre sono sotto di lei di almeno 2-3 metri. Devo alzarla ancora dite ???
L'altezza conta molto se hai degli ostacoli....sennò non esagerare, ricorda anche la solidità meccanica, eventualmente metti dei tiranti...
I canali che dicevi sopra, se sono così bassi, andranno e verranno poi per forza...
 
ValekCraven ha scritto:
Grazie ragazzi!!!

Novità: ho appena fatto, senza cambiare nulla in terrazza, una nuova scansione dei canali.....e aggiunti a sopresa:

1) Mya
2) Steel
3) Joy
4) Mya+
5) Steel+
6) Joy+
7) Boing

Incredibile ma vero!!! Unico problema il segnale è davvero davvero basso tant'è vero che o scompare del tutto oppure si vede la lucina sul frontale del decoder che sfarfalla debolmente come se "percepisse" il segnale lo tenesse un po' e poi non ce la facesse a trattanerlo fino a scomparire del tutto!!!!

Non ho provato ancora a cambiare l'orientamento dell'antenna...è già collocata nel punto più alto del terrazzo e tutte le altre sono sotto di lei di almeno 2-3 metri. Devo alzarla ancora dite ???

riesci a vedere che canale è quello dove trovi boing e gli altri?
perchè se dovesse essere il 48 H allora è la stazione di Valverde (CT) che ha dei problemi passeggeri...forse domani la sistemano!!!!:icon_cool:
non è detto che se metti l'antenna più in alto migliori la ricezione, se non hai nessun ostacolo, ti conviene fare delle prove di stratificazione,che consiste nell'alzare l'antenna piano piano dal basso verso l'alto,controllando con un misuratore di campo od in assenza di questo,si può usare il menù dello stesso decoder ,fino a quando trovi il miglior rapporto segnale qualità, ho visto in alcune esperienze del genere ,differenze di 15 db spostando l'antenna di un metro.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
riesci a vedere che canale è quello dove trovi boing e gli altri?
perchè se dovesse essere il 48 H allora è la stazione di Valverde (CT) che ha dei problemi passeggeri...forse domani la sistemano!!!!:icon_cool:
non è detto che se metti l'antenna più in alto migliori la ricezione, se non hai nessun ostacolo, ti conviene fare delle prove di stratificazione,che consiste nell'alzare l'antenna piano piano dal basso verso l'alto,controllando con un misuratore di campo od in assenza di questo,si può usare il menù dello stesso decoder ,fino a quando trovi il miglior rapporto segnale qualità, ho visto in alcune esperienze del genere ,differenze di 15 db spostando l'antenna di un metro.

Come faccio a verificarlo????


RAGAZZI NON SO COSA E' SUCCESSO MA IN QUESTO MOMENTO IL SEGNALE E' AL MASSIMO E VEDO TUTTO PERFETTAMENTE!!!!!!!!!

VEDO TUTTO FLUIDISSIMO SU JOY+ IN QUESTO ISTANTE E' DA POCO COMINCIATO IL GLADIATORE !!!!

FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

PRECISAMENTE:

CANALE 63 - 810.000 MHZ - LARGHEZZA DI BANDA 8 - S/N 10dB - BER VARIABILE DA 0 A 1 A 4 A 8 !
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
perchè se dovesse essere il 48 H allora è la stazione di Valverde (CT) che ha dei problemi passeggeri...
Però secondo il sito di OTG non indica quella come provenienza utile per ReggioCalabria, ma solo da Siracusa-Lauro (sul63H) oppure da Scilla-Scrisi (sul66V)

altro non so, non sono di quelle parti
cmq l'indicazione del canale ricevuto sarebbe importante
 
ValekCraven ha scritto:
Come faccio a verificarlo????


RAGAZZI NON SO COSA E' SUCCESSO MA IN QUESTO MOMENTO IL SEGNALE E' AL MASSIMO E VEDO TUTTO PERFETTAMENTE!!!!!!!!!

VEDO TUTTO FLUIDISSIMO SU JOY+ IN QUESTO ISTANTE E' DA POCO COMINCIATO IL GLADIATORE !!!!

FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

PRECISAMENTE:

CANALE 63 - 810.000 MHZ - LARGHEZZA DI BANDA 8 - S/N 10dB - BER VARIABILE DA 0 A 1 A 4 A 8 !
allora è Monte Lauro.
 
ValekCraven ha scritto:
Come faccio a verificarlo????


RAGAZZI NON SO COSA E' SUCCESSO MA IN QUESTO MOMENTO IL SEGNALE E' AL MASSIMO E VEDO TUTTO PERFETTAMENTE!!!!!!!!!

VEDO TUTTO FLUIDISSIMO SU JOY+ IN QUESTO ISTANTE E' DA POCO COMINCIATO IL GLADIATORE !!!!

FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

PRECISAMENTE:

CANALE 63 - 810.000 MHZ - LARGHEZZA DI BANDA 8 - S/N 10dB - BER VARIABILE DA 0 A 1 A 4 A 8 !

Piano.... non vorrei che fosse soltanto effetto della propagazione... :D
 
AlexRamones ha scritto:
Piano.... non vorrei che fosse soltanto effetto della propagazione... :D
scusami se ti ho frainteso nel frattempo ti mdico che il map207 nelle mie zone va benissimo
 
Ragazzi ma avete notizie di problemi del Mux DFree dal monte Lauro? Mediaset Boing è diventato tutto quanto nero!!!! Il segnale è presente, anche se certe volte debole o assente del tutto. Facendo anche una nuova sintonizzazione dei canali da zero addirittura il mio ricevitore dice che non ci sono canali disponibili e mi chiede di verificare la presenza del segnale. Cosa strana è che durante la ricerca segnale e qualità sono piuttosto discreti...

COsa è successo??? Può essere che sia Valverde ad avere problemi?
 
ValekCraven ha scritto:
Ragazzi ma avete notizie di problemi del Mux DFree dal monte Lauro? Mediaset Boing è diventato tutto quanto nero!!!! Il segnale è presente, anche se certe volte debole o assente del tutto. Facendo anche una nuova sintonizzazione dei canali da zero addirittura il mio ricevitore dice che non ci sono canali disponibili e mi chiede di verificare la presenza del segnale. Cosa strana è che durante la ricerca segnale e qualità sono piuttosto discreti...

Cosa è successo??? Può essere che sia Valverde ad avere problemi?

Oggi si è riattivato il canale generico Mediaset Premium ma tutto il resto continua a permanere nero. Sono diventati neri anche i canali della BBC, Class e gli altri. In sostanza sembrano funzionare solo i canali rai di base e quelli mediaset di base.
 
Copertura calabria

amici qui tutte le notizie della copertura in calabria e nuovi mux in installazione grazie
 
Caro amico mio mi spiace aver letto solo ora

Allora per ricevere hai 2 possibilità

Una log su messina che t riceve tutto ed una UHF che punti in verticale verso scrisi scilla

oppure

Una VHF ed una UHF su catania/monte lauro (direzione etna)

puntano verso scilla e messina

ricevi

23 premium da scilla
36 la7 da scilla
46 premium da messina
61 mediaset free da scilla
65 la7 da messina
66 gallery da scilla

senza la rai

puntando verso catania monte lauro invece hai

H2 (12)premium da lauro
22 rai muxa da lauro
30 la7 da lauro
38 rai mux B da catania
39 la7 da catania
52 telejonica di notte
63 gallery da lauro
64 mediaset free da lauro(interferito da canale9 di catania segnalalo SE RIESCI)
68 TGS E GLAMOUR PLUS DA lauro di notte
69 reitv di notte da catania

inoltre puntando su catania vedi anche telereggio e reggio tv+telespazio tv ed odeon in analogico

se punti verso scrisi vedi meno canali ma essendo scrisi + vicino dovrebbe essere + solido il segnale

inoltre se punti catania non vedi rai3calabria mentre se punti messina/scrisi lo vedi

non puntare mai scrisi/catania o messina/catania assieme si creano interferenze

o punti catania

oppure

messina/scrisi

questo è quanto

fammi sapere.
P.s l'amplificatore portalo al massimo se vai su lauro/catania che sono nella stessa medesima direzione

inoltre il 64 t ripeto è interferito

il 63 invece va benone non risente di MTV che parte da scrisi

questo è davvero TUTTO.

Buona fortuna :)
 
Ultima modifica:
Dimenticavo i disservizi vanno comunicati alla sede di elettronica industriale di bari o palermo visto che la sede di catanzaro credo sia off.

grazie a tutti:)
 
Misure su reggio di calabria problemi sul ch64 mds2

Il canale mds2 di monte lauro(sr)risulta interferito dall'emittente di acireale canale9 che emette da valverde senza abbassamento verso acireale ed arriva all'orizzonte colpendo con notevole intensità i comuni sulla costa compresa la città di reggio di calabria,segnalate se abitate a reggio e non ricevete sul ch64 il mux mediaset2 (rete4,canale5,italia1 etc etc)

gescort rimando a te anche in questo caso un aiuto a livello segnalatorio.
 
Indietro
Alto Basso