Stefano83
Digital-Forum Gold Master
Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questo e vero ma pero si usano anche in montagna quando tutte le bande vengono trasmesse dalla stessa postazione oppure quando vengono trasmesse solo due bande sempre dalla stessa postazioneStefano83 ha scritto:Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
Stefano83 ha scritto:Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
Mah, insomma non è poi detto, che poi magari in montagna ci sono riflessioni e la log non è abbastanza direttiva (specialmente rapporto avanti/indietro, cioè ci vede un po' anche dietroStefano83 ha scritto:Ma le logaritmiche di solito non si usano in montagna? Io le ho sempre viste nelle vallate dove c'è un ripetitore in punta a una montagna
areggio ha scritto:Mah, insomma non è poi detto, che poi magari in montagna ci sono riflessioni e la log non è abbastanza direttiva (specialmente rapporto avanti/indietro, cioè ci vede un po' anche dietro)
Insomma, non si dirà mai abbastanza che bisogna valutare di caso in caso....
L'altezza conta molto se hai degli ostacoli....sennò non esagerare, ricorda anche la solidità meccanica, eventualmente metti dei tiranti...ValekCraven ha scritto:Grazie ragazzi!!!
Novità: ho appena fatto, senza cambiare nulla in terrazza, una nuova scansione dei canali.....e aggiunti a sopresa:
1) Mya
2) Steel
3) Joy
4) Mya+
5) Steel+
6) Joy+
7) Boing
Incredibile ma vero!!! Unico problema il segnale è davvero davvero basso tant'è vero che o scompare del tutto oppure si vede la lucina sul frontale del decoder che sfarfalla debolmente come se "percepisse" il segnale lo tenesse un po' e poi non ce la facesse a trattanerlo fino a scomparire del tutto!!!!
Non ho provato ancora a cambiare l'orientamento dell'antenna...è già collocata nel punto più alto del terrazzo e tutte le altre sono sotto di lei di almeno 2-3 metri. Devo alzarla ancora dite ???
ValekCraven ha scritto:Grazie ragazzi!!!
Novità: ho appena fatto, senza cambiare nulla in terrazza, una nuova scansione dei canali.....e aggiunti a sopresa:
1) Mya
2) Steel
3) Joy
4) Mya+
5) Steel+
6) Joy+
7) Boing
Incredibile ma vero!!! Unico problema il segnale è davvero davvero basso tant'è vero che o scompare del tutto oppure si vede la lucina sul frontale del decoder che sfarfalla debolmente come se "percepisse" il segnale lo tenesse un po' e poi non ce la facesse a trattanerlo fino a scomparire del tutto!!!!
Non ho provato ancora a cambiare l'orientamento dell'antenna...è già collocata nel punto più alto del terrazzo e tutte le altre sono sotto di lei di almeno 2-3 metri. Devo alzarla ancora dite ???
gescort ha scritto:riesci a vedere che canale è quello dove trovi boing e gli altri?
perchè se dovesse essere il 48 H allora è la stazione di Valverde (CT) che ha dei problemi passeggeri...forse domani la sistemano!!!!
non è detto che se metti l'antenna più in alto migliori la ricezione, se non hai nessun ostacolo, ti conviene fare delle prove di stratificazione,che consiste nell'alzare l'antenna piano piano dal basso verso l'alto,controllando con un misuratore di campo od in assenza di questo,si può usare il menù dello stesso decoder ,fino a quando trovi il miglior rapporto segnale qualità, ho visto in alcune esperienze del genere ,differenze di 15 db spostando l'antenna di un metro.
Però secondo il sito di OTG non indica quella come provenienza utile per ReggioCalabria, ma solo da Siracusa-Lauro (sul63H) oppure da Scilla-Scrisi (sul66V)gescort ha scritto:perchè se dovesse essere il 48 H allora è la stazione di Valverde (CT) che ha dei problemi passeggeri...
allora è Monte Lauro.ValekCraven ha scritto:Come faccio a verificarlo????
RAGAZZI NON SO COSA E' SUCCESSO MA IN QUESTO MOMENTO IL SEGNALE E' AL MASSIMO E VEDO TUTTO PERFETTAMENTE!!!!!!!!!
VEDO TUTTO FLUIDISSIMO SU JOY+ IN QUESTO ISTANTE E' DA POCO COMINCIATO IL GLADIATORE !!!!
FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
PRECISAMENTE:
CANALE 63 - 810.000 MHZ - LARGHEZZA DI BANDA 8 - S/N 10dB - BER VARIABILE DA 0 A 1 A 4 A 8 !
ValekCraven ha scritto:Come faccio a verificarlo????
RAGAZZI NON SO COSA E' SUCCESSO MA IN QUESTO MOMENTO IL SEGNALE E' AL MASSIMO E VEDO TUTTO PERFETTAMENTE!!!!!!!!!
VEDO TUTTO FLUIDISSIMO SU JOY+ IN QUESTO ISTANTE E' DA POCO COMINCIATO IL GLADIATORE !!!!
FANTASTICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
PRECISAMENTE:
CANALE 63 - 810.000 MHZ - LARGHEZZA DI BANDA 8 - S/N 10dB - BER VARIABILE DA 0 A 1 A 4 A 8 !
scusami se ti ho frainteso nel frattempo ti mdico che il map207 nelle mie zone va benissimoAlexRamones ha scritto:Piano.... non vorrei che fosse soltanto effetto della propagazione...![]()
ValekCraven ha scritto:Ragazzi ma avete notizie di problemi del Mux DFree dal monte Lauro? Mediaset Boing è diventato tutto quanto nero!!!! Il segnale è presente, anche se certe volte debole o assente del tutto. Facendo anche una nuova sintonizzazione dei canali da zero addirittura il mio ricevitore dice che non ci sono canali disponibili e mi chiede di verificare la presenza del segnale. Cosa strana è che durante la ricerca segnale e qualità sono piuttosto discreti...
Cosa è successo??? Può essere che sia Valverde ad avere problemi?