Un mondo di antenne e copertura Reggio Calabria

Bene. Oggi pomeriggio ho fatto shopping.

Mi hanno consigliato, in ragione della zona in cui abito:

1) Teleco LXD42/U

2) Fracarro 6E512F

3) Fracarro Map207

4) Alimentatore 12V LifeElectronics

5) 50 metri di cavo Digisat N 48

che ne pensate???

Domandone da un milione di euro. L'amplificatore ha una entrata UHF e una 3+U. La Teleco LXD42/U la collego all'entrata UHF e la Fracarro 6E512F la collego dove ????????? Alla 3+U ??
 
Ultima modifica:
ValekCraven ha scritto:
Bene. Oggi pomeriggio ho fatto shopping.

Mi hanno consigliato, in ragione della zona in cui abito:

1) Teleco LXD42/U

2) Fracarro 6E512F

3) Fracarro Map207

4) Alimentatore 12V LifeElectronics

5) 50 metri di cavo Digisat N 48

che ne pensate???

Domandone da un milione di euro. L'amplificatore ha una entrata UHF e una 3+U. La Teleco LXD42/U la collego all'entrata UHF e la Fracarro 6E512F la collego dove ????????? Alla 3+U ??

Buone antenne.

Io mi farei cambiare il Map Fracarro con un altro amplificatore con le stesse caratteristiche di potenza ma con UN ingresso VHF ed uno UHF.

In teoria la Teleco andrebbe sull' ingresso UHF mentre la Fracarro sull' ingresso 3+ U, ma siccome quest' ingresso ha anche l' UHF oltre al VHF, non vorrei che qualche segnale si intrufolasse creando casini.

Se invece te lo fai cambiare con uno che abbia DUE ingressi di cui uno SOLO UHF e l' altro solo VHF come è ovvio dalla Fracarro non entrerebbero eventuali segnali che potrebbero dare problemi.

P.S. il rivenditore ti ha anche detto verso che postazione puntarle ?
 
AlexRamones ha scritto:
Buone antenne.

Io mi farei cambiare il Map Fracarro con un altro amplificatore con le stesse caratteristiche di potenza ma con UN ingresso VHF ed uno UHF.

In teoria la Teleco andrebbe sull' ingresso UHF mentre la Fracarro sull' ingresso 3+ U, ma siccome quest' ingresso ha anche l' UHF oltre al VHF, non vorrei che qualche segnale si intrufolasse creando casini.

Se invece te lo fai cambiare con uno che abbia DUE ingressi di cui uno SOLO UHF e l' altro solo VHF come è ovvio dalla Fracarro non entrerebbero eventuali segnali che potrebbero dare problemi.

P.S. il rivenditore ti ha anche detto verso che postazione puntarle ?
ma losai cose il map 207 ele sue caratteristiche tecniche sivede che tu non lo hai mai usato e quindi ti consiglio di usarlo con due antenne logaritmiche e poi vedi i risultati
 
pepito17molise ha scritto:
ma losai cose il map 207 ele sue caratteristiche tecniche sivede che tu non lo hai mai usato e quindi ti consiglio di usarlo con due antenne logaritmiche e poi vedi i risultati

Mai usato il Map 207 ma SO LEGGERE quello che scritto ValekCraven: quell' ampli ha UN ingresso Uhf e un ingresso III + Uhf.

Ergo, se leggi bene quello che ho scritto capisci il perchè del mio intervento.

P.S. Non so cosa c' entrino le logaritmiche. Certo che se vuoi paragonarle a una Yagi di banda III e a una Teleco 42 siamo messi bene...
 
AlexRamones ha scritto:
Buone antenne.

Io mi farei cambiare il Map Fracarro con un altro amplificatore con le stesse caratteristiche di potenza ma con UN ingresso VHF ed uno UHF.

In teoria la Teleco andrebbe sull' ingresso UHF mentre la Fracarro sull' ingresso 3+ U, ma siccome quest' ingresso ha anche l' UHF oltre al VHF, non vorrei che qualche segnale si intrufolasse creando casini.

Se invece te lo fai cambiare con uno che abbia DUE ingressi di cui uno SOLO UHF e l' altro solo VHF come è ovvio dalla Fracarro non entrerebbero eventuali segnali che potrebbero dare problemi.

P.S. il rivenditore ti ha anche detto verso che postazione puntarle ?

Mi ha consigliato di puntare la Teleco verso Catania e la Fracarro verso Messina. Se non vedo Catania mi ha detto di puntarle entrambe verso Messina...Domani vedo se riesco a farmi cambiare il Map !
 
ValekCraven ha scritto:
Bene. Oggi pomeriggio ho fatto shopping.

Mi hanno consigliato, in ragione della zona in cui abito:

1) Teleco LXD42/U

2) Fracarro 6E512F

3) Fracarro Map207

4) Alimentatore 12V LifeElectronics

5) 50 metri di cavo Digisat N 48

che ne pensate???

Domandone da un milione di euro. L'amplificatore ha una entrata UHF e una 3+U. La Teleco LXD42/U la collego all'entrata UHF e la Fracarro 6E512F la collego dove ????????? Alla 3+U ??
ti consiglio di non usarla la fracarro 6e512f ma di fartela sostituire con unalogharitmicha della fracarro codice articolo lpv345hv e di collegharla alla 3+u cosi facendo prendi sia la 3 banda ciove vhf + uhf che sarebbe 4+5 banda mentre l altra antenna va benissimo
 
AlexRamones ha scritto:
Mai usato il Map 207 ma SO LEGGERE quello che scritto ValekCraven: quell' ampli ha UN ingresso Uhf e un ingresso III + Uhf.

Ergo, se leggi bene quello che ho scritto capisci il perchè del mio intervento.

P.S. Non so cosa c' entrino le logaritmiche. Certo che se vuoi paragonarle a una Yagi di banda III e a una Teleco 42 siamo messi bene...
da quando ho capito di antenne e amplifichatori non ne capisci nulla
 
pepito17molise ha scritto:
ti consiglio di non usarla la fracarro 6e512f ma di fartela sostituire con unalogharitmicha della fracarro codice articolo lpv345hv e di collegharla alla 3+u cosi facendo prendi sia la 3 banda ciove vhf + uhf che sarebbe 4+5 banda mentre l altra antenna va benissimo

:eusa_wall: :eusa_wall: Mi sto confondendo!!
 
pepito17molise ha scritto:
ti consiglio di non usarla la fracarro 6e512f ma di fartela sostituire con unalogharitmicha della fracarro codice articolo lpv345hv e di collegharla alla 3+u cosi facendo prendi sia la 3 banda ciove vhf + uhf che sarebbe 4+5 banda mentre l altra antenna va benissimo

Se il rivenditore gli ha dato una Yagi di III e una 42 elementi non ti sorge il dubbio che nella sua zona servono antenne più direttive oppure deve puntare due direzioni diverse ?

Poi mi sfugge una cosa...

Tu collegheresti a un Map 207 una Lpv 345 sull' ingresso III/U e l' altra sull' altro ingresso UHF... Non ti sfugge anche che facendo così le interferenze si sprecano ?
 
pepito17molise ha scritto:
da quando ho capito di antenne e amplifichatori non ne capisci nulla

Certo...

A parte che non mi conosci nemmeno ma evidentemente l' educazione per qualcuno è un otpional.

Se poi hai doti di veggenza da dire che di impianti d' antenna non ne capisco una mazza non so che farci... Sarebbe troppo semplice dire che non è così. Ma visto che non posso dimostrarlo con i fatti su un forum, ti lascio nella tua beata certezza.

X Valek, io il consiglio te l' ho dato, evito di intervenire ulteriormente considerato che i geni dell' etere televisivo si sprecano.

Buon lavoro !
 
Non penso che valga la pena prendersi a male parole per un amplificatore ed un'antenna... :lol: :lol:

Domani torno dal rivenditore, chiedo qualche spiegazione in più mi faccio cambiare l'ampli e poi faccio degli esperimenti e vi dico cosa ho fatto, magari metto anche qualche foto e vi farò sapere cosa ricevo bene, cosa ricevo male e cosa non ricevo per niente!!!!
 
pepito17molise ha scritto:
ma losai cose il map 207 ele sue caratteristiche tecniche sivede che tu non lo hai mai usato e quindi ti consiglio di usarlo con due antenne logaritmiche e poi vedi i risultati
che saranno catastrofici:crybaby2:
Scusate, ma ogni tanto mi diverte leggere le castronerie del suddetto,
mi spiace solo che qualcuno crede a quanto viene scritto:mad:
 
ilsirio ha scritto:
che saranno catastrofici:crybaby2:

Come dividere un segnale tv tra più prese senza usare un partitore o derivatore, ma unendo insieme tutte le anime e le calze e poi nastrando il tutto! Non sono un genio (e soprattutto un antennista) e non voglio criticare, ma si vede da lontano un miglio (date le conoscenze di un minimo di elettrotecnica che ho divuto sorbirmi a ingegneria...:icon_rolleyes: ) che in quel modo l'impianto non è bilanciato e fa un casino assurdo. Le logaritmiche poi hanno un angolo di apertura troppo ampio e può succedere che mezzi segnali da Messina gli entrino pure da Catania. Mai pensato di provare con un pannello doppio o quadruplo visto la distanza da Catania e l'angolatura abbastanza piccola? Ci guadagneresti in guadagno e direttività... Poi la parola cmq la lascio agli esperti che mi possono contraddire. Le critiche sono bene accette!

ilsirio ha scritto:
Visti i precedenti...auguri!

Credo che gli auguri fatti da ilsirio siano per il fatto della divisione dei segnali senza usare partitori...
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
X Valek, io il consiglio te l' ho dato, evito di intervenire ulteriormente considerato che i geni dell' etere televisivo si sprecano.

Buon lavoro !

Non te la prendere Alex....
D'altronde mi è capitato spesso per lavoro di andare in quelle zone e lì la maggior parte degli impianti è fatta proprio accoppiando in banda larga più antenne...E' così in quasi tutto il meridione!!!
Ma non c'è niente da fare: sono abituati a questo tipo di impianto e non accettano soluzioni diverse che inevitabilmente sono più costose. Ho avuto modo discutere anch'io più volte in proposito negli anni con installatori e punti vendita locali...
Da noi questo tipo d'accoppiamento NON si usa più da anni perchè dà un calo drastico del C/N su tutti i canali, e causa enormi interferenze isocanale specie nei periodi di alta propagazione, ma evidentemente per loro tutto questo è secondario rispetto al costo superiore.
D'altronde lì si usa anche collegare i cavi tutti insieme anzichè ricorrere a splitters & taps....così pensano di perdere meno segnale e di tagliare i costi...

Spero che pepito17molise non si arrabbi se qualcuno gli indica soluzioni diverse da quelle a cui è abituato...anzi il forum è proprio un'occasione per scambiarsi informazioni e imparare, senza offendersi o insultare chi la pensa diversamente

Ci sono ancora posti come in Spagna dove sono abituati a lavorare acoppiando a banda larga...ma lì hanno meno canali...ma stanno rapidamente adeguandosi tutti...
 
Finite le grasse risate che a momenti mi facevano cadere dalla poltrona, torno al topic:

Da quanto ho potuto vedere dalla Bibbia: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC10&posto=Reggio di Calabria , il posto non è dei più felici visti gli innumerevoli segnali che immagino d' estate daranno notevoli problemi a causa della propagazione...


Comunque il rivenditore ti ha dato una 42 elementi Uhf anche per questo motivo immagino.

Dalla lista vedo che a quanto pare, i puntamenti suggeriti ti permettono di tirare dentro una buona quantità di emittenti: con la UHF su CT, dovresti ricevere anche i segnali dal Monte Lauro (SR), peccato che Rai 3 è quello della Sicilia ma vabbè...

Quella Teleco Uhf non la conosco, ma presumendo che sia come tutte le altre della stessa casa, ricordati che quando la installi, lo sportellino di chiusura della morsettiera, deve stare in alto.

Infatti, contrariamente a tutte (o quasi) le altre marche ove lo sportellino rimane in basso (si apre dal basso per capirci), con le Teleco deve stare in alto. Infatti se fai così te ne accorgi perchè sotto vedi 4 minuscoli forellini per lo scarico di eventuali infiltrazioni d' acqua.

E' un piccolo promemoria perchè ne ho viste montate a rovescio con il risultato di buttare l' antenna dopo 3 anni di vita perchè quando piove l' acqua si infiltra proprio da questi forellini a causa del dipolo montato all' opposto (sportellino in basso...).
 
Ciao a tutti ank'io sono di Reggio Calabria.... e ho appena letto la discussione.
Allora Posso dirvi ke qui la copertura del DTT è ridicola.
Se si vuole realizzare un impianto che prenda tutto Mediaset, Rai e La7... è una spesa enorme...sopratutto se la posizione dell'abitazione non è in riva allo stretto.
Allora i puntamneti necessari sono 4: Scilla V - Messina H- Catania H- Siracusa H.
X quanto riguarda Siracusa...beh il 70% di noi se la può scordare!!!!
Catania e Messina .... tutto OK...anke senza antenne di grosse pretese...
Scilla con la sua polarizzazione verticale copre Reggio Nord e parte del Centro...
io non ti so suggerire un impianto... ma ti dico ke il mio, realizzato in 3 mesi da me ed un mia amico....(molto più esprto di me) mi è costato un botto!!!
per prima cosa abbiamo dovuto riempire l'impianto di filtri(ovvi motivi) e spostare di banda almeno 2 canali... e ti dico x Siracusa ke tramette Gallary... riesco a riceverla solo quando c'è un "ottima"propagazione!!!!
Il mio consiglio se vuoi realizzare un discreto impianto è farti almeno controllare la ricezione nella tua zona e tutti i sui disturbi....non solo di segnali televisivi ma di antenne UMTS e ponti MILITARI!!!!!!!!

Ciao !!!
 
iop ha scritto:
Ciao a tutti ank'io sono di Reggio Calabria.... e ho appena letto la discussione.
Allora Posso dirvi ke qui la copertura del DTT è ridicola.
Se si vuole realizzare un impianto che prenda tutto Mediaset, Rai e La7... è una spesa enorme...sopratutto se la posizione dell'abitazione non è in riva allo stretto.
Allora i puntamneti necessari sono 4: Scilla V - Messina H- Catania H- Siracusa H.
X quanto riguarda Siracusa...beh il 70% di noi se la può scordare!!!!
Catania e Messina .... tutto OK...anke senza antenne di grosse pretese...
Scilla con la sua polarizzazione verticale copre Reggio Nord e parte del Centro...
io non ti so suggerire un impianto... ma ti dico ke il mio, realizzato in 3 mesi da me ed un mia amico....(molto più esprto di me) mi è costato un botto!!!
per prima cosa abbiamo dovuto riempire l'impianto di filtri(ovvi motivi) e spostare di banda almeno 2 canali... e ti dico x Siracusa ke tramette Gallary... riesco a riceverla solo quando c'è un "ottima"propagazione!!!!
Il mio consiglio se vuoi realizzare un discreto impianto è farti almeno controllare la ricezione nella tua zona e tutti i sui disturbi....non solo di segnali televisivi ma di antenne UMTS e ponti MILITARI!!!!!!!!

Ciao !!!

Infatti dalla lista ho avuto modo di vedere che è una zona abbastanza incasinata... Soltanto che Valek non è uno che mastica di ste cose e per farsi l' impianto da solo, deve limitare l' utilizzo di antenne per evitare che con un impianto ad hoc si vada ad incasinare con i filtri, miscelatori eccetera...

Con la III su ME e la Uhf 42 elementi su CT, tu che sei della zona, dici che ha buone possibilità di ricevere almeno decentemente i canali più importanti ?

Male che vada, visto che siete dello stessa città, gli puoi fare da consulente :D
 
ilsirio ha scritto:
che saranno catastrofici:crybaby2:
Scusate, ma ogni tanto mi diverte leggere le castronerie del suddetto,
mi spiace solo che qualcuno crede a quanto viene scritto:mad:
premetto che sono un installatore di antenne e fin ora non ho mai sbagliato un colpo
 
Indietro
Alto Basso