Un Natale Sorprendente con Disney Channel

ManuEspo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
17 Giugno 2009
Messaggi
5.318
Preparati a passare con Disney Channel un Natale Sorprendente!

Nuovi Episodi - Nuove Serie - Nuovi Film - Nuovi Special
Passa un Natale con le tue star preferite,perché il protagonista sei tu!
Si parte il 23 Dicembre alle 14:45 per terminare il 9 Gennaio.

N.B. Sarete poi aggiornati,giorno per giorno,della programmazione.
Nel momento in cui ci siamo cambi di programmazione o altro,il topic sarà aggiornato!
Altri special saranno presenti nel corso della programmazione,e in tal modo verrete informati.



Ecco gli appuntamenti nel dettaglio:

Giovedì 23 Dicembre
14:45 Sonny tra le Stelle (New)

Venerdì 24 Dicembre
14:45 Disney Channel Original Movie - Fratello Scout (Prima TV)

Sabato 25 Dicembre
14:05 Phineas e Ferb - Speciale
14:45 Disney's Prep & Landing (Nuova Serie - Unica Puntata)

Domenica 26 Dicembre
14:05 Phineas e Ferb - Speciale
14:45 Hannah Montana Forever (New)
15:10 FILM Hannah Montana The Movie (Prima TV DC)

Lunedì 27 Dicembre
14:45 Maratona I Maghi di Waverly (New)
16:25 Fashion Wizards - Special

Martedì 28 Dicembre
14:45 Jonas LA (New)
16:25 Fashion Wizards - Special

Mercoledì 29 Dicembre
14:45 Maratona Life Bites - Pillole di Vita
15:35 Life Bites - Pillole di Vita V (New)
16:25 Fashion Wizards - Special

Giovedì 30 Dicembre
14:45 Buona Fortuna Charlie (New)
16:25 Fashion Wizards - Special

Venerdì 31 Dicembre
Momentaneamente non disponibile.

Sabato 1° Gennaio
Momentaneamente non disponibile.

Domenica 2 Gennaio
Momentaneamente non disponibile.

Lunedì 3 Gennaio
14:45 FILM La Storia Fantastica (Prima TV)

Martedì 4 Gennaio
14:45 Jonas LA (New)

Mercoledì 5 Gennaio
14:45 Sonny tra le Stelle (New)
18:20 FILM Tata Matilda (Prima TV)

Giovedì 6 Gennaio
Momentaneamente non disponibile.

Venerdì 7 Gennaio
14:45 Buona Fortuna Charlie (New)

Sabato 8 Gennaio
Momentaneamente non disponibile.

Domenica 9 Gennaio
Momentaneamente non disponibile.


P.S. Per la programmazione dei giorni restanti,sarete aggiornati appena sarà resa nota.
 
Ultima modifica:
E questo lo chiami un natale sorprendente?! Io lo definirei sconvolgente... Le solite schifezze delle star Disney, Hannah Montata (che recentemente si fuma pure gli allucinogeni la brava ragazza :eusa_shifty:), Jonas (i santi che non andranno a letto prima del matrimonio... come no)...
E i cartoni dove sono finiti? L'interattività? Cinemagic? Eh si il protagonista sono proprio io, che ho il potere di stare solo a guardare sta cag*ta. :eusa_wall:
 
marko-18 ha scritto:
E questo lo chiami un natale sorprendente?! Io lo definirei sconvolgente... Le solite schifezze delle star Disney, Hannah Montata (che recentemente si fuma pure gli allucinogeni la brava ragazza :eusa_shifty:), Jonas (i santi che non andranno a letto prima del matrimonio... come no)...
E i cartoni dove sono finiti? L'interattività? Cinemagic? Eh si il protagonista sono proprio io, che ho il potere di stare solo a guardare sta cag*ta. :eusa_wall:
Non l'ho chiamato mica io così? E' il promo di DC che recita queste parole...e poi la programmazione che tu chiami spazzatura è uguale anche nel canale madre,DC USA.
 
Riprendendo il tuo modo di scrivere... Io non ho detto mai la parola "spazzatura". E comunque che vuol dire che DC USA manda le stesse cose? Che di conseguenza facciamo le stesse cose? E poi, l'Italia specialmente, non mi sembra segua alla perfezione gli Stati Uniti... Altrimenti fallimenti come Cyber Girls, Ninì, Quelli dell'intervallo, Le sorelle fantasma, Life bites e compagnia bella nemmeno le trasmettevamo... :doubt: Informati bene prima di scrivere!
 
Mmmmh... Che palinsesto di qualità... Come faccio senza? Quasi quasi prendo una tessera di Premium in attesa di rifarmi Sky, così posso vedere Disney Channel :D

Ma di Disney ha ancora qualcosa? Io Disney la associo ai Classici, a Topolino, a Pixar... Non a Pannah Montata (con salvia) o agli Jonas Brothers (maledetti infestatori di Twitter assieme a Justin Bieber)... :icon_rolleyes: Vabbè, lo sfogo è concluso, tranquilli.
 
si Disney Cinemagic! Ma non c'è in Italia. Dobbiamo accontentarci dei classici che manda Rai 1 per le feste natalizie (almeno loro meno male...)
 
Comunque guardate che i classici d'animazione mancano anche in USA,lì Cinemagic non c'è. (Disney XD ha rimpiazzato sia Jetix che Toon Disney,nDR) E poi questa settimana su DC,per dovere di cronoca,stanno andando in onda i Classici,stasera c'è Oliver & Company,domani Robin Hood,ieri c'è stato Atlantis e L'impero Peduto... :evil5: :eusa_whistle:

@marko-18: Avevi detto che ci sarebbe stato il nuovo logo su schermo per novembre,come mai non lo vedo?!
 
Non ho mai detto "A novembre deve cambiare logo", ma "dovrebbe cambiare logo". C'è stato un ripensamento a livello globale, per il momento.
Comunque vedo che nonostante ti ho detto di non fare confronti con l'America, tu ti ostini a farli... Vabbè...

P.S. Non sapevo fossi un (nd)Redattore...
 
marko-18 ha scritto:
Non ho mai detto "A novembre deve cambiare logo", ma "dovrebbe cambiare logo". C'è stato un ripensamento a livello globale, per il momento.
Comunque vedo che nonostante ti ho detto di non fare confronti con l'America, tu ti ostini a farli... Vabbè...

P.S. Non sapevo fossi un (nd)Redattore...
Mi dici con chi devo farli,se non con il canale madre?
Mi sa che tu sei Marco dell'ex Disney Channel Extra.
Gianmarco,ti cerca...
E poi le altre versioni europee stanno messe meglio di DC Italia.
Siamo sempre gli ultimi a ricevere le serie.
Vedi Shake it Up,che ha debuttato negli USA a novembre,1 settimana dopo arriva già in Europa,nel Regno Unito.
 
Ultima modifica:
Non so di cosa diamine tu stia parlando, e ne tanto meno chi sia questo Gianmarco... Comunque non ti sei mai chiesto come mai un paese che produce serie in lingua inglese, guardacaso, una volta esportate in Europa le trasmette prima in un paese che parla... la lingua inglese?... :eusa_shifty: :doubt:
E non è vero che Disney Channel Italia è sempre l'ultima in tutto...
 
marko-18 ha scritto:
Non so di cosa diamine tu stia parlando, e ne tanto meno chi sia questo Gianmarco... Comunque non ti sei mai chiesto come mai un paese che produce serie in lingua inglese, guardacaso, una volta esportate in Europa le trasmette prima in un paese che parla... la lingua inglese?... :eusa_shifty: :doubt:
E non è vero che Disney Channel Italia è sempre l'ultima in tutto...

1) Io te lo sto dicendo con toni non alterati
2) Lascia perdere Gianmarco ecc...
3) Può essere,ma ci sono alcune differenze nella lingua,poi in Italia le doppiano presto,perché bisogna aspettare?!
4) Fammi un'esempio in cui DCI non è ultima
 
Fanta-Boy ha scritto:
1) Io te lo sto dicendo con toni non alterati
2) Lascia perdere Gianmarco ecc...
3) Può essere,ma ci sono alcune differenze nella lingua,poi in Italia le doppiano presto,perché bisogna aspettare?!
4) Fammi un'esempio in cui DCI non è ultima
1) E chi ti ha detto nulla a riguardo...
2) Si, tanto sai solo tu chi è.
3) In Italia le doppiano presto, e tu che ne sai? E poi anche se fosse dipende dai distributori, non dalle case di doppiaggio.
4) Un esempio è un Disney Channel Original Movie del 2009, Un papà da salvare, che qui è arrivato a soli 5 giorni dalla prima TV americana, in America Latina è arrivato invece solo questo lunedì (si tratta di quasi 2 anni di differenza...). Un'altro è il DCOM Programma Protezione Principesse che in Italia è arrivato addirittura 3 settimane prima degli Stati Uniti... :icon_rolleyes:
 
Fanta-Boy ha scritto:
Lunedì 3 Gennaio
14:45 FILM La Storia Fantastica (Prima TV)
A meno che non si tratti di un altro "La Storia Fantastica", ma su IMDB non ce n'è traccia, direi che è tutt'altro che una Prima TV.
E' già passato millemila volte...
 
marko-18 ha scritto:
1) E chi ti ha detto nulla a riguardo...
2) Si, tanto sai solo tu chi è.
3) In Italia le doppiano presto, e tu che ne sai? E poi anche se fosse dipende dai distributori, non dalle case di doppiaggio.
4) Un esempio è un Disney Channel Original Movie del 2009, Un papà da salvare, che qui è arrivato a soli 5 giorni dalla prima TV americana, in America Latina è arrivato invece solo questo lunedì (si tratta di quasi 2 anni di differenza...). Un'altro è il DCOM Programma Protezione Principesse che in Italia è arrivato addirittura 3 settimane prima degli Stati Uniti... :icon_rolleyes:

1) Lasciamo perdere
2) Lasciamo perdere
3) Li mandano sempre tardi
4) OK,il film non c'è problema,dipende di che film si tratta,per lo più a me interessano le serie tv
 
Io per mio nipote che starà con me durante le feste, ho già preparato un bel po' di film in dvd registrati precedentemente :D :D :D - Disney Channel non lo guard(iam)o quasi mai ;)
 
Scusa Fantaboy ma pur che fosse come dici te, che il vero problema di Disney Channel son principalmente il ritardo delle serie, hai visto per caso COME sono fatte le serie, e in ogni caso, com'è diventato il canale? Non mi sembra il caso di protestare più di tanto per qualche ritardo per le solite cose.. e In ogni caso non è che poi DC Italia fa tanti ritardi se paragonata ad altre Disney Channel europee in lingua non-italiana.. anzi, vedo più spesso fare ritardi da altre Disney Channel europee.. ma questo non lo controlli... vabbè... in ogni caso il problema è L'INTERO canale, e com'è diventato (particolarmente in Italia che s'ostina a comprare serie indipendenti orribili, e fare le sue produzioni truzze e disgustose come Chiamatemi Giò) negli ultimi anni,quest'anno per me s'è toccato il fondo, e come se non bastasse ci rimane ancora Toon Disney e non abbiamo Disney Cinemagic che sarebbe un buon contenitore di film di qualsiasi genere e vecchie serie.. siamo L'UNICO paese ad aver ancora Toon Disney, al mondo, e Toon Disney stesso è in uno stato orribile... siamo alla fine del 2010 e abbiamo ancora quel cesso.. i ritardini delle serie forse son l'ultimo problema ora, è la redazione italiana che controlla i canali Disney qui che lo è, e i suoi casini (non solo in programmi, ma grafiche ecc.).. e comunque il grado di comparazione è sempre DC USA, guardate che quella versione è molto peggio di qualsiasi Disney Channel europea, ed è tutto dire..
 
Freedom90 ha scritto:
Scusa Fantaboy ma pur che fosse come dici te, che il vero problema di Disney Channel son principalmente il ritardo delle serie, hai visto per caso COME sono fatte le serie, e in ogni caso, com'è diventato il canale? Non mi sembra il caso di protestare più di tanto per qualche ritardo per le solite cose.. e In ogni caso non è che poi DC Italia fa tanti ritardi se paragonata ad altre Disney Channel europee in lingua non-italiana.. anzi, vedo più spesso fare ritardi da altre Disney Channel europee.. ma questo non lo controlli... vabbè... in ogni caso il problema è L'INTERO canale, e com'è diventato (particolarmente in Italia che s'ostina a comprare serie indipendenti orribili, e fare le sue produzioni truzze e disgustose come Chiamatemi Giò) negli ultimi anni,quest'anno per me s'è toccato il fondo, e come se non bastasse ci rimane ancora Toon Disney e non abbiamo Disney Cinemagic che sarebbe un buon contenitore di film di qualsiasi genere e vecchie serie.. siamo L'UNICO paese ad aver ancora Toon Disney, al mondo, e Toon Disney stesso è in uno stato orribile... siamo alla fine del 2010 e abbiamo ancora quel cesso.. i ritardini delle serie forse son l'ultimo problema ora, è la redazione italiana che controlla i canali Disney qui che lo è, e i suoi casini (non solo in programmi, ma grafiche ecc.).. e comunque il grado di comparazione è sempre DC USA, guardate che quella versione è molto peggio di qualsiasi Disney Channel europea, ed è tutto dire..
QUOTONE! Fanta-Boy ti lamenti di queste cose, però poi elogi sta cagata di Natale che ci propone la Disney quest'anno... Cioè davvero inspiegabile. :5eek:
 
Fanta-Boy ha scritto:
4) OK,il film non c'è problema,dipende di che film si tratta,per lo più a me interessano le serie tv
Visto che non ti bastano i film, esempi con serie TV:
- Sonny tra le stelle, trasmessa in Italia a giugno 2009, nella Scandinavia ad agosto 2009, in Asia a ottobre 2009, in Germania a novembre 2009.
- Buona fortuna Charlie, trasmessa in Italia a ottobre 2010, in Germania a novembre 2010.
- I maghi di Waverly, trasmessa in Italia a gennaio 2008, in Asia e Germania a marzo 2008.
 
Indietro
Alto Basso