Un nuovo hard disk per il portatile

Ciao, Mosquito! ;) Più che altro il fatto stesso che adesso, con 2 GB di RAM al posto di 512 MB, non debba andare in memoria virtuale ogni volta che il browser (Internet Explorer 8 o Google Chrome 31) sia in funzione, magari con qualche altra finestra aperta. Già questo è tanto! :D
 
Ciao, Mosquito! ;) Più che altro il fatto stesso che adesso, con 2 GB di RAM al posto di 512 MB, non debba andare in memoria virtuale ogni volta che il browser (Internet Explorer 8 o Google Chrome 31) sia in funzione, magari con qualche altra finestra aperta. Già questo è tanto! :D

Per me hai un concetto di memoria virtuale (file paging) errato.
 
Per quel che ne so, la memoria virtuale è una sorta di "memoria aggiuntiva" che il pc ricava utilizzando una parte di hard disk come fosse memoria RAM quando quest'ultima scarseggia. Essendo ovviamente più lenti i tempi d'accesso di un hard disk rispetto a un banco di RAM, ciò ha pesanti ripercussioni in termini di prestazioni del sistema operativo.

Correggimi se sbaglio. ;)
 
Per quel che ne so, la memoria virtuale è una sorta di "memoria aggiuntiva" che il pc ricava utilizzando una parte di hard disk come fosse memoria RAM quando quest'ultima scarseggia. Essendo ovviamente più lenti i tempi d'accesso di un hard disk rispetto a un banco di RAM, ciò ha pesanti ripercussioni in termini di prestazioni del sistema operativo.

Correggimi se sbaglio. ;)

Dipende da come è settato il file paging.
 
Ovvero? Dai, così imparo qualcosa di nuovo oggi! :)

Devi entrare nelle proprietà del sistema/avanzate/prestazioni. Li trovi la possibilità di gestire la dimensione del file paging tenendo presente che utilizzerà la RAM in base alla quantità che inserisci come Min/Max. Se la fai gestire interamente dal sistema sei senza controllo.
 
Sì, Mosquito, questa cosa la sapevo. Intendevo dire: quale criterio dovrei utilizzare secondo te per la dimensione del file di paging, in modo da poterlo impostare manualmente?
 
Sì, Mosquito, questa cosa la sapevo. Intendevo dire: quale criterio dovrei utilizzare secondo te per la dimensione del file di paging, in modo da poterlo impostare manualmente?

La dimensione che imposti, bloccherà il 10% nella RAM, ossia se imposti Min=2048 Max 4096, bloccherà circa 500 MB di RAM. I blocchi Min/Max devono essere multipli o sotto multipli di 1024.
 
Indietro
Alto Basso