Un onorevole su tre fa uso di droghe

Il servizio : «Un parlamentare su 3 fa uso di sostanze stupefacenti»
Droga tra i politici, stop alle Iene
Il garante per la privacy vieta di mandare in onda il test condotto su 50 onorevoli: «È stata violata la privacy»

Le Iene
ROMA - Bloccate le Iene. Niente servizio sull'uso di droga tra i parlamentari italiani. Lo stop alla trasmissione di Italia 1 è arrivato dal Garante per la privacy. E così il test effettuato su 50 onorevoli, secondo il quale uno su tre fa uso di sostanze stupefacenti, questa sera non andrà in onda. Immediata la protesta di Davide Parenti, papà e autore della trasmissione: «Andiamo in onda da dieci anni rispettando la privacy di tutti, perfino dei guaritori filippini e dei ladri di motorini, figuriamoci quella dei deputati».

LE REAZIONI - Il servizio aveva provocato una serie di reazioni contrastanti. Il leader dell'Udc, Pierferdinando Casini, aveva parlato di «pessima trovata pubblicitaria». Il segretario dei Radicali Italiani, Daniele Capezzone, aveva fatto invece i complimenti alle 'Iene' e aveva accusato «i finti stupiti e i 'caduti dalle nuvole'». Daniela Santanché, di Alleanza Nazionale, aveva chiesto l'intervento di Fausto Bertinotti. Ironico era stato il commento del capogruppo vicario della Dc alla Camera dei deputati, Giampiero Catone: «Serve una legge antidoping per i provvedimenti importanti come la legge finanziaria».

«NO ALLA CENSURA» - Nuova serie di reazioni dopo la decisione del Garante. «Siamo al regime. La censura su una inchiesta giornalistica è grave e la denuncerò al Parlamento europeo» dichiara Alessandra Mussolini, di Alternativa Sociale. «Rispetto molto il garante, ma chiedo di 'liberare' e 'dissequestrare' le Iene» afferma Capezzone, che aggiunge: «La privacy vale, ma la libertà di informazione vale anche di più. Dico no alla censura». Secondo il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi, «alle Iene sono un po' imbroglioni, ma se i miei colleghi non facessero uso di droghe, non si vedrebbe». Italo Bocchino, di Alleanza Nazionale, afferma che «la decisione del Garante è in linea con la normativa vigente, ma gli effetti della sospensione della trasmissione rischiano di essere anche peggiori dell'incauta trovata delle Iene. A questo punto- aggiunge - è opportuno che i 50 interessati diano la loro liberatoria per mandare in onda le interviste. Io sono pronto a firmare».
10 ottobre 2006 corriere della sera

allora non e' una trovata pubblicitaria e' tutto vero
 
Si ..si è stata violata la privacy ..se ne stanno accorgendo ora ..che si
tratta di politici..!!:(:(
 
REDNEX ha scritto:
Tanto la benzina gliela paghiamo noi..!!:D

Parole sante REDNEX.

Il grosso problema è proprio quello.

Piuttosto che rifare le strisce bianche sulle strade...se le sniffano prima e , come al solito , rientreranno nei "budget" delle spese pubbliche :5eek:
 
Ultima modifica:
ci mancava pure la censura, mi viene da vomitare, non so a voi
questi stramaledetti politici, appena cerchi di metterli alla luce del sole con tutte le loro miserie umane, ne inventano una più del diavolo. che schifo! in che paese di mer*da siamo costreti a sopravvivere
 
Per fare un esempio ..appena si è saputo che nelle intercettazioni della Telecom c'erano dentro un mucchio di politici ..si sono sbrigati subito a fare una legge a DOC per eliminarle!!:(
 
Certo che dall'uso più nobile della parola LIBERTA' da altri paesi Europei (Nordici) non riusciamo ad imparare proprio nulla, eh?
Comunque penso che sia l'ipocrisia il principale motore del mondo, un po' dappertutto (ma qui in Italia possiamo tenere dei Master).
Come al solito vediamo al potere classi di privilegiati che possono disporre di ogni possibile vantaggio, immunità (restare ovviamente impuintiti anche quando si contravviene palesemente alle regole dettate dagli stessi) e facilitazione. Praticamente un po' come nei feudi.
Altro esempio: sapevate che in tema di coppie di fatto i parlamentari dispongono per i rispettivi compagni o compagne dello stesso trattamento, in tema di eredità, reversibiltà, assistenza sanitaria, ecc. delle coppie sposate?
E' un po' come ascoltare la Monicelliana battuta de "Il Marchese del Grillo"...
Me dispiace brava ggente. Ma io so' io e voi nun sete un caxxo! :eusa_wall:

Noi qui però non è che ci si comporti meglio. Invece di pensare e dire qualcosa di costruttivo contro delle clamorose disuguaglianze, iniquità e quant'altro, ce ne usciamo elegantemente con frasi come:
Ladri, Drogati e Trans... siamo in buone mani
Perché le tre cose non possono che essere accomunate, no? :mad:

Oppure riusciamo a vedere come "IL PEGGIO" (tra gli altri) il Presidente della Regione Puglia.
Come se non si capisse per quale motivo e in che specifico contesto viene visto come il peggio il Presidente in questione... :doubt: :eusa_wall:
Prima ci si scandalizza (e giustamente, ci mancherebbe) per l'ipocrisia... Poi giù a sparare pubblicamente luoghi comuni e volgarità come nell'ultima delle osterie (e chiedo scusa alle osterie) durante una briscola chiacchierona (dove almeno sarebbero tutto sommato innocue battute).
Ma anche quando addirittura a Presidente del Consiglio ci fosse - che so? - un travestito, come si può essere certi che non potrebbe mai avere delle buone idee a beneficio di tutta la Società?
Non va bene in quanto travestito? O se fosse un gay, non andrebbe bene in quanto gay? Perché "PARE BRUTTO", "INOPPORTUNO" e così via?
E dài giù sempre con la nostra squisita ipocrisia. :mad:
Credo umilmente che un gay, così come una lesbica, così come un transgender non possa costituire un pericolo per la Società, anzi, possa avere una preparazione, una cultura ed una competenza al pari di chiunque altro. Come si può sentirsi minacciati da una di queste persone allo stesso modo con cui ci si preoccupa della presenza in parlamento di pregiudicati, condannati e malfattori vari? :mad:

Tornando alla faccenda delle "Iene", trovo semplicemente assurda e soprattutto un po' stupida la censura (perché di questo si tratta) della trasmissione.
 
Ultima modifica:
Che strano che il garante della privacy per alcuni argomenti sia cosi solerte a difendere la privacy (pur avendo rassicurazioni dalla trasmissione di non rivelare i positivi), e per altre cose non ci mettono niente a sbatterti in prima pagina e SENZA CENSURA :eusa_wall: :eusa_wall:
 
e chè meravigliarsi?
non è sempre stato così?
dai tempi dei primi politici sulla terra? :)
 
Come al solito il garante per le telecomunicazioni non si smentisce, invece di censurare i reality molto piu' pericolosi nel fuorviare le menti :D mi censurano le Iene una delle poche tv di denuncia :5eek:
 
onorevoli prrrrrrrrrrrrrrrrr.

:icon_cool: Ormai e' chiaro siamo governati da un massa di cialtroni il bello e che anno fatto una legge che se ti trovano in possesso di qualche spinello ti sbattono al buio mentre loro fumano e sniffano alla luce del sole. Ma noi siamo italiani governa la destra o governa la sinistra e noi giu' i pantaloni, questa classe politica non ha paura di nulla ormai si sono fatti leggi a misura. Provo schifo solo a parlarne. ONOREVOLI PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR....:icon_cool:
 
adesso ho capito perche certe cose non cambieranno mai in ITALIA:evil5:
 
warhol_84 ha scritto:
Certo accostare un trans a un ladro e a un drogato mi sembra un tantino forte....
Già, i drogati e i ladri potrebbero offendersi...:D :D (scusate ma era una battuta quasi chiamata :D)
 
L'ennesimo episodio che conferma la mia buona scelta quando sono in cabina di voto...:)

P.S. Mi fa sorridere certa gente che sistematicamente cerca di sfoderare tutto il suo sapere e poi se ne esce con battute da borgataro...
 
Mp1 ha scritto:
P.S. Mi fa sorridere certa gente che sistematicamente cerca di sfoderare tutto il suo sapere e poi se ne esce con battute da borgataro...
Il borgataro è ignorante ma rispetta e si fa' rispettare, il borgataro è laureato all'Università della strada:evil5:
Il pariolino è colui che se sente sto ca**o........ poi er primo schiaffo che vola pe' l'aria è er suo:evil5:
P.S: niente di personale con i frequentatori di questo 3d:icon_wink:
 
Mp1 ha scritto:
P.S. Mi fa sorridere certa gente che sistematicamente cerca di sfoderare tutto il suo sapere e poi se ne esce con battute da borgataro...

caro mp1, non so dalle tue parti, ma qui a Roma s' usa dire <quanno ce vò, ce vò> , un po' riprendendo l' antico detto latino "castigat ridendo mores" (scherzando castiga i costumi) . :icon_rolleyes:
 
Ora mi guardo MATRIX dove si parla di sta storia "IENE vs Politici" :lol::D
 
Indietro
Alto Basso