Un parere dagli esperti

Labrador

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Gennaio 2004
Messaggi
6.815
Località
SIRACUSA
Cari amici, mi è stato dato da un amico, per controllo, una basetta di un attenna DTT nel quale si inserisce, agli estremi superiori, il dipolo di un antenna DTT VHF-UHF. Dall'altra parte della bassetta c'è il connettore F Femmina saldato nella parte circuito stampato. Ho misurato con il tester il connettore, massa e caldo, è da resistenza 0.4 Hom. Mi sembra strano che un dipolo dia quasi corto circuito. Nella predetta basetta sono realizzate, con circuito stampato, delle bobine che suppongo siano di accordo. Non essendo un conoscitore di queste antenne vi chiedo cortesemente se è normale avere tra i due capi reistenza quasi zero.

Vi allego due foto per meglio comprendere il problema.
Grazie e saluti



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:
si va bene.
Lo puoi vedere anche da solo seguendo le piste

Edit vedo che ti aveva già risposto gherardo...
 
@ Labrador:
Confermo anch'io, ciò che è già stato scritto ma volevo una conferma:
io mi sbatto puntualmente nel far inserire soltanto i links alle immagini anzichè l'intera immagine nei posts; sto sbagliando io oppure ti è venuto spontaneo inserire i "posters" direttamente nel post? ;)
 
Fuori dal caso specifico vorrei dire che il tester non è che aiuti molto...
L'avevo pensato ancora di più l'altro giorno quando si stupivano di avere (dicevano) un partitore in corto...ma per forza, con tutte quelle bobine che hai dentro un partitore che senso ha una misura resistiva? :eusa_whistle:
 
areggio ha scritto:
Fuori dal caso specifico vorrei dire che il tester non è che aiuti molto...
L'avevo pensato ancora di più l'altro giorno quando si stupivano di avere (dicevano) un partitore in corto...ma per forza, con tutte quelle bobine che hai dentro un partitore che senso ha una misura resistiva? :eusa_whistle:
magari, nel caso del partitore, si preoccupano per il transito del 12v.
 
Vi ringrazio per le risposte, avevo immaginato che non poteva trattarsi di un errore di costruzione bensì di un accoppiamento fatto ad Hoc.
Desideravo solo avere una conferma da parte vostra su quanto rilevato.


grazie e saliuti
 
@ Labrador:
Confermo anch'io, ciò che è già stato scritto ma volevo una conferma:
io mi sbatto puntualmente nel far inserire soltanto i links alle immagini anzichè l'intera immagine nei posts; sto sbagliando io oppure ti è venuto spontaneo inserire i "posters" direttamente nel post? ;)
in effetti io mi collego a volte da cellulare usando la connessione del cellulare e devo dire che sarebbe meglio togliere la possibiltà di inserire le immaggini nei post :)
 
Indietro
Alto Basso