Un po' di storia di videogame

Alberto69

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Febbraio 2006
Messaggi
153
Località
Biella
Nell'era di PS3 e 360, i vecchi (e oramai paleolitici) videogiochi degli anni '80, possono far sorridere in molti.
A me, che in quel periodo facevo l'università, vengono in mente molti ricordi e un po' di malinconia.
Una volta non c'erano milioni di poligoni, alta definizione e giochi online, però ci si divertiva lo stesso.
Se qualcuno ricorda la vecchia rivista K (credo una delle prime, se non la prima, in Italia a parlare di videogiochi), consiglio di visitare questo sito

http://speccy.altervista.org/

e cliccare su "Magazine" e "Rivista K", a me qualche lacrimuccia per la malinconia è venuta :D
 
Tanta malinconia.....,qualche oretta penso di averla
passata giocando prima con il vic20 poi con il mitico
C64,comperavo la rivista play games che aveva
la cassetta con 7 giochi,che tribolate con l'azimuth
del registratore:D .
 
...eh già: e chi si dimentica?
Ore e ore spese a leggere recensioni. Ho ancora qualcosa in cantina.. che nostalgia in fondo ! :crybaby2:
 
Il piu' delle volte con il commodore ho speso tempo tentando di far partire i giochi su quelle maledette cassette.... Per fortuna che adesso con gli emulatori la cosa e' molto piu' facile e priva di stress... :D :D

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Il piu' delle volte con il commodore ho speso tempo tentando di far partire i giochi su quelle maledette cassette.... Per fortuna che adesso con gli emulatori la cosa e' molto piu' facile e priva di stress... :D :D

Ciao ciao ;) ;)

Parlando di emulatori, ho da poco preso un vecchio cabinet da sala giochi, l'idea è quella di modificarlo per farlo diventare un mamecab :D
1.jpg
 
bellissimo quel cabinet.......quanti ricordi..........quante monetine da 200 lire inserite......................
 
Ricordate le strisce colorate in orizzontali sul televisore al momento del caricamento? Poi finalmente si arrivava alla fine dopo minuti e minuti di attesa e, poi puff non si caricava.
Ho letto da qulache parte che la commodore ha intenzione di ritornare nel mercato dei pc.
 
Gia li vende ma sono dei sistemi per giocare che costano un occhio ma secondo i test non e' che il gioco vale la candela....

Ciao ciao ;) ;)
 
Anch'io sono stato "commodoriano", all'incirca dal 1985 al 1989.
Ancor'oggi possiedo il commodore 64, joystick, registratore e un centinaio di cassette, alcune delle quali con 10 anche 15 videogiochi.
E sembra ancora funzionare benino.
 
Indietro
Alto Basso