Un processore da museo

Corretti i link
Dovrebbe essere un Socket 5 :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Io invece ho ancora un video che faceva vedere i vecchi AMD che se stavano senza ventolina bruciavano in pochi secondi. Non a caso AMD è lo sponsor della Ferrari. :D
A proposito gli ultimi AMD hanno ancora questo difetto?
 
Io ho ancora un processore (e anche tutto il pc) con un processore Pentium 100 MHz overcloccato e portato a 120 MHz :D
 
Vediamo chi mi batte in vecchiaia Cyrix 486 DX2-66. 486 è la generazione (quarta, prima dei Pentium), Cyrix la ditta, sull'orlo del fallimento, poi acquisita da Via Technology, DX sta perchè ha il coprocessore matematico (SX era senza), il 2 stava per il moltiplicatore della velocità del BUS (33x2), e 66 per la velocità in Mhz del processore (66 Mhz! il processore del mio Nokia N70 va più veloce! 220 MHz).
http://www.cpu-collection.de/?l0=i&i=17
 
Pentium 75 e il fratellone 100 mhz :)
Manca il piccolino 386 SX a 33mhz (credo AMD) che non ho potuto conservare perché saldato sulla motherboard Olivetti !!!
 
Gianni ha scritto:
Ne ho uno simile, ma da 1 GB. Era montato su un Packard Bell acquistato nel '96 cn Windows '95 e il processore Pentium da 133 MHz. :crybaby2: Quanti ricordi...
 
Indietro
Alto Basso