Un ricevitore che si spenga completamente ??

ibbius

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Gennaio 2004
Messaggi
51
Come da titolo sto cercando un ricevitore DTT che si spenga completamente, cioè non mi rimanga solo in stand-by, e sopratutto che non abbia led di nessun tipo.
Mi serve cosi perchè lo devo mettere dove dormo e non sopporto luci e lucette in stanza da letto.
Oltretutto spreca un sacco di corrente.
Lo so che potrei togliere l'alimentazione ma so che a lungo andare questo danneggia il ricevitore.
Qualche consiglio???
 
ibbius ha scritto:
Come da titolo sto cercando un ricevitore DTT che si spenga completamente, cioè non mi rimanga solo in stand-by, e sopratutto che non abbia led di nessun tipo.
Mi serve cosi perchè lo devo mettere dove dormo e non sopporto luci e lucette in stanza da letto.
Oltretutto spreca un sacco di corrente.
Lo so che potrei togliere l'alimentazione ma so che a lungo andare questo danneggia il ricevitore.
Qualche consiglio???
Beh credo che quasi tutti i decoder abbiano la possibilità d'essere spenti completamente. Ovviamente non con il telecomando (che li mette in standby) ma attraverso un interruttore posto dietro al decoder.
Il fatto che il decoder venga scollegato dall'alimantazione non lo danneggia, l'unica cosa è che non si aggiorna.
 
Credo proprio che sia il contrario, ovvero che siano pochi i ricevitori che si possono spegnere con un pulsante (la maggior parte resta in stand by per permettere gli aggiornamenti ota (quando ci sono) e l' aggiornamento della guida elettronica), tra questi se non erro ci sono i Philips, non sono certissimo che questa possibilità sia data su tutti i modelli della marca, ma su qualcuno si. :)
 
ibbius ha scritto:
Come da titolo sto cercando un ricevitore DTT che si spenga completamente, cioè non mi rimanga solo in stand-by, e sopratutto che non abbia led di nessun tipo.
Mi serve cosi perchè lo devo mettere dove dormo e non sopporto luci e lucette in stanza da letto.
Oltretutto spreca un sacco di corrente.
Lo so che potrei togliere l'alimentazione ma so che a lungo andare questo danneggia il ricevitore.
Qualche consiglio???
Da telecomando, a quanto ne so, qualunque ricevitore viene messo solo in stand-by, con relativa lucetta accesa. Alcuni hanno il tasto on-off sul retro, il che corrisponde a togliere l'alimentazione.
Secondo me non vale la pena preoccuparsi dello stress causato al ricevitore dalle accensioni/spegnimenti: già la corrente risparmiata ti ripaga nel tempo un ricevitore economico, senza contare che alcuni apparecchi si riscaldano parecchio anche in stand-by, e nemmeno questo fa bene all'elettronica.
Io ad esempio ho aggiunto un interruttore ad un telesystem ts6200, e mi capita di accenderlo e spegnerlo anche più di una volta al giorno.
Quindi o cerchi un decoder con tasto on-off (ce ne sono diversi modelli, basta fare una ricerca specifica e poi controlli quali hanno recensioni positive), o prendi un decoder qualunque e ci aggiungi un interruttore (non ci vuole niente, eventualmente te lo fai mettere nel negozio dove compri l'interruttore), o forse quello che più fa al caso tuo è un interruttore con telecomando, che ho visto anche nei centri commerciali, grazie al quale potrai spegnere completamente anche il televisore senza alzare il sedere dal letto ;)
 
gpp ha scritto:
Credo proprio che sia il contrario, ovvero che siano pochi i ricevitori che si possono spegnere con un pulsante (la maggior parte resta in stand by per permettere gli aggiornamenti ota (quando ci sono) e l' aggiornamento della guida elettronica),

giusto :)
 
emerson120 ha scritto:
..ti compri una presa con il timer:D
Stavo per proporre la stessa cosa. Ti compra una piccola presa con il timer, la vendono anche dal ferramenta, imposti l'ora e quella non manda più corrente al Decoder, di conseguenza, addio lucetta rossa! :)
 
gpp ha scritto:
Credo proprio che sia il contrario, ovvero che siano pochi i ricevitori che si possono spegnere con un pulsante (la maggior parte resta in stand by per permettere gli aggiornamenti ota (quando ci sono) e l' aggiornamento della guida elettronica), tra questi se non erro ci sono i Philips, non sono certissimo che questa possibilità sia data su tutti i modelli della marca, ma su qualcuno si. :)
Confermo ;)
 
Indietro
Alto Basso