themanofsteel
Digital-Forum New User
- Registrato
- 7 Agosto 2009
- Messaggi
- 3
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, pur seguendovi da tempo , ma ho deciso di fare sentire la mia voce per una volta. Sono uno storico abbonato dal primo giorno in cui telepiù 1-2-3 diventarono a pagamento e lo sono tuttora nell'era sky.
Non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio messaggio (ho visto che c'è una sezione di protesta , ma non ho ben comprso se sia solo dedicata alle cose tecniche o anche per quanto sto per dire, in caso chiedo scusa e magari gli amministratori del sito spostaranno il mio messaggio).
Dunque non so se è una mia unica impressione, ma non trovate la programmazione FOX e il suo palinsesto molto ma molto carente? Ovviamente si potrebbe replicare immediatamente che di nuove serie tv ne stanno passando a bizzeffe, con i titoli anche più in voga, non so cito G. Anatomy o Lost. Tuttavia io da molti e molti mesi continuo a vedere un palinsesto molto triste. Il Dr house spopola ad ogni ora del giorno e in prime time, lo hanno replicato almeno 10 volte da gennaio; i Simpson siamo sempre fermi alle stesse stagioni, le repliche sono infinite e occupano due prime time alla settimana. Ci sono serie che ormai da immemore tempo sono fossilizzate: Oc viene replicato sempre e solo fino alla terza serie, quando vedremo la quarta andata ormai tre anni fa in USA? Smallville...sta partendo la nona stagione e su sky siamo fermi alla quinta da secoli e continua a essere replicato. Supernatural, daccordo esclusiva RAi 2 ma allora mi chiedo come mai tre anni fa andò la prima serie e poi più nulla? Su fox life un giorno comparve ER, graditissimo venne replicato varie volte, poi da più di un anno si è persa ogni traccia, anche delle nuove stagioni che potevano passare su sky (sia chiaro stagioni che già erano andate in prima tv sulla RAI). Poi non so cito un Kyle xy che da serie tv mandata in prime time è diventata una serie che ha visto le nuove puntate andare di sabato pomeriggio alle 14 ( cosa che trovo abbastanza vergognosa, in quanto credo che una prima tv su una tv a pagamento almeno qui in italia debba essere sempre mandata alla sera); serie come a sud del paradiso pompata per mesi con pubblicità , andata alla sera con la prima stagione e poi nella seconda inedità è stata passata alle 8 del mattino senza nemmeno avvisare gli abbonati con un minimo di pubblicità. E potrei continuare con decine di altri esempi. Ora la mia domanda o se volete perplessità, è " dove e in che direzione sta andando la famiglia di FOX italia?". Questo palinsesto fitto di repliche potrà vedere la luce anche di nuove stagioni di serie fossilizzate da tempo, oppure continueremo così? E' auspicabile che 4 sere alla settimana non siano occupate dai simpson o da House?...Non so ditemi voi se vedo solo io queste cose, se la mia insoddisfazione è infondata oppure se anche altri vedono una famiglai FOX che nonostante le tante prime tv ha un palinsesto molto ma molto brutto?
Per il resto un saluto a tutti da matteo, un nuovo acqisto, spero gradito del forum....
Non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio messaggio (ho visto che c'è una sezione di protesta , ma non ho ben comprso se sia solo dedicata alle cose tecniche o anche per quanto sto per dire, in caso chiedo scusa e magari gli amministratori del sito spostaranno il mio messaggio).
Dunque non so se è una mia unica impressione, ma non trovate la programmazione FOX e il suo palinsesto molto ma molto carente? Ovviamente si potrebbe replicare immediatamente che di nuove serie tv ne stanno passando a bizzeffe, con i titoli anche più in voga, non so cito G. Anatomy o Lost. Tuttavia io da molti e molti mesi continuo a vedere un palinsesto molto triste. Il Dr house spopola ad ogni ora del giorno e in prime time, lo hanno replicato almeno 10 volte da gennaio; i Simpson siamo sempre fermi alle stesse stagioni, le repliche sono infinite e occupano due prime time alla settimana. Ci sono serie che ormai da immemore tempo sono fossilizzate: Oc viene replicato sempre e solo fino alla terza serie, quando vedremo la quarta andata ormai tre anni fa in USA? Smallville...sta partendo la nona stagione e su sky siamo fermi alla quinta da secoli e continua a essere replicato. Supernatural, daccordo esclusiva RAi 2 ma allora mi chiedo come mai tre anni fa andò la prima serie e poi più nulla? Su fox life un giorno comparve ER, graditissimo venne replicato varie volte, poi da più di un anno si è persa ogni traccia, anche delle nuove stagioni che potevano passare su sky (sia chiaro stagioni che già erano andate in prima tv sulla RAI). Poi non so cito un Kyle xy che da serie tv mandata in prime time è diventata una serie che ha visto le nuove puntate andare di sabato pomeriggio alle 14 ( cosa che trovo abbastanza vergognosa, in quanto credo che una prima tv su una tv a pagamento almeno qui in italia debba essere sempre mandata alla sera); serie come a sud del paradiso pompata per mesi con pubblicità , andata alla sera con la prima stagione e poi nella seconda inedità è stata passata alle 8 del mattino senza nemmeno avvisare gli abbonati con un minimo di pubblicità. E potrei continuare con decine di altri esempi. Ora la mia domanda o se volete perplessità, è " dove e in che direzione sta andando la famiglia di FOX italia?". Questo palinsesto fitto di repliche potrà vedere la luce anche di nuove stagioni di serie fossilizzate da tempo, oppure continueremo così? E' auspicabile che 4 sere alla settimana non siano occupate dai simpson o da House?...Non so ditemi voi se vedo solo io queste cose, se la mia insoddisfazione è infondata oppure se anche altri vedono una famiglai FOX che nonostante le tante prime tv ha un palinsesto molto ma molto brutto?
Per il resto un saluto a tutti da matteo, un nuovo acqisto, spero gradito del forum....