Un saluto da un nuovo utente+alcune considerazioni su FOX

themanofsteel

Digital-Forum New User
Registrato
7 Agosto 2009
Messaggi
3
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, pur seguendovi da tempo , ma ho deciso di fare sentire la mia voce per una volta. Sono uno storico abbonato dal primo giorno in cui telepiù 1-2-3 diventarono a pagamento e lo sono tuttora nell'era sky.
Non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio messaggio (ho visto che c'è una sezione di protesta , ma non ho ben comprso se sia solo dedicata alle cose tecniche o anche per quanto sto per dire, in caso chiedo scusa e magari gli amministratori del sito spostaranno il mio messaggio).
Dunque non so se è una mia unica impressione, ma non trovate la programmazione FOX e il suo palinsesto molto ma molto carente? Ovviamente si potrebbe replicare immediatamente che di nuove serie tv ne stanno passando a bizzeffe, con i titoli anche più in voga, non so cito G. Anatomy o Lost. Tuttavia io da molti e molti mesi continuo a vedere un palinsesto molto triste. Il Dr house spopola ad ogni ora del giorno e in prime time, lo hanno replicato almeno 10 volte da gennaio; i Simpson siamo sempre fermi alle stesse stagioni, le repliche sono infinite e occupano due prime time alla settimana. Ci sono serie che ormai da immemore tempo sono fossilizzate: Oc viene replicato sempre e solo fino alla terza serie, quando vedremo la quarta andata ormai tre anni fa in USA? Smallville...sta partendo la nona stagione e su sky siamo fermi alla quinta da secoli e continua a essere replicato. Supernatural, daccordo esclusiva RAi 2 ma allora mi chiedo come mai tre anni fa andò la prima serie e poi più nulla? Su fox life un giorno comparve ER, graditissimo venne replicato varie volte, poi da più di un anno si è persa ogni traccia, anche delle nuove stagioni che potevano passare su sky (sia chiaro stagioni che già erano andate in prima tv sulla RAI). Poi non so cito un Kyle xy che da serie tv mandata in prime time è diventata una serie che ha visto le nuove puntate andare di sabato pomeriggio alle 14 ( cosa che trovo abbastanza vergognosa, in quanto credo che una prima tv su una tv a pagamento almeno qui in italia debba essere sempre mandata alla sera); serie come a sud del paradiso pompata per mesi con pubblicità , andata alla sera con la prima stagione e poi nella seconda inedità è stata passata alle 8 del mattino senza nemmeno avvisare gli abbonati con un minimo di pubblicità. E potrei continuare con decine di altri esempi. Ora la mia domanda o se volete perplessità, è " dove e in che direzione sta andando la famiglia di FOX italia?". Questo palinsesto fitto di repliche potrà vedere la luce anche di nuove stagioni di serie fossilizzate da tempo, oppure continueremo così? E' auspicabile che 4 sere alla settimana non siano occupate dai simpson o da House?...Non so ditemi voi se vedo solo io queste cose, se la mia insoddisfazione è infondata oppure se anche altri vedono una famiglai FOX che nonostante le tante prime tv ha un palinsesto molto ma molto brutto?
Per il resto un saluto a tutti da matteo, un nuovo acqisto, spero gradito del forum....:D
 
Benventuto sul forum ;)
Vedo che non sei tanto informato su come funzionano i diritti sulle serietv, su questo ti consiglio un piccolo giro su forum per capire qualcosina in più.

Per quanto riguarda personalmente, le repliche li trovo (giustamente) solo nel corso della giornata non certo in prima serata
 
siamo in peja estate,il mese socroso sono andati in onda tutti i finali di stagione, poi hai citato telefilm i cui diritti sono della concorrenza...
 
themanofsteel ha scritto:
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, pur seguendovi da tempo , ma ho deciso di fare sentire la mia voce per una volta. Sono uno storico abbonato dal primo giorno in cui telepiù 1-2-3 diventarono a pagamento e lo sono tuttora nell'era sky.
Non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio messaggio (ho visto che c'è una sezione di protesta , ma non ho ben comprso se sia solo dedicata alle cose tecniche o anche per quanto sto per dire, in caso chiedo scusa e magari gli amministratori del sito spostaranno il mio messaggio).
Dunque non so se è una mia unica impressione, ma non trovate la programmazione FOX e il suo palinsesto molto ma molto carente? Ovviamente si potrebbe replicare immediatamente che di nuove serie tv ne stanno passando a bizzeffe, con i titoli anche più in voga, non so cito G. Anatomy o Lost. Tuttavia io da molti e molti mesi continuo a vedere un palinsesto molto triste. Il Dr house spopola ad ogni ora del giorno e in prime time, lo hanno replicato almeno 10 volte da gennaio; i Simpson siamo sempre fermi alle stesse stagioni, le repliche sono infinite e occupano due prime time alla settimana. Ci sono serie che ormai da immemore tempo sono fossilizzate: Oc viene replicato sempre e solo fino alla terza serie, quando vedremo la quarta andata ormai tre anni fa in USA? Smallville...sta partendo la nona stagione e su sky siamo fermi alla quinta da secoli e continua a essere replicato. Supernatural, daccordo esclusiva RAi 2 ma allora mi chiedo come mai tre anni fa andò la prima serie e poi più nulla? Su fox life un giorno comparve ER, graditissimo venne replicato varie volte, poi da più di un anno si è persa ogni traccia, anche delle nuove stagioni che potevano passare su sky (sia chiaro stagioni che già erano andate in prima tv sulla RAI). Poi non so cito un Kyle xy che da serie tv mandata in prime time è diventata una serie che ha visto le nuove puntate andare di sabato pomeriggio alle 14 ( cosa che trovo abbastanza vergognosa, in quanto credo che una prima tv su una tv a pagamento almeno qui in italia debba essere sempre mandata alla sera); serie come a sud del paradiso pompata per mesi con pubblicità , andata alla sera con la prima stagione e poi nella seconda inedità è stata passata alle 8 del mattino senza nemmeno avvisare gli abbonati con un minimo di pubblicità. E potrei continuare con decine di altri esempi. Ora la mia domanda o se volete perplessità, è " dove e in che direzione sta andando la famiglia di FOX italia?". Questo palinsesto fitto di repliche potrà vedere la luce anche di nuove stagioni di serie fossilizzate da tempo, oppure continueremo così? E' auspicabile che 4 sere alla settimana non siano occupate dai simpson o da House?...Non so ditemi voi se vedo solo io queste cose, se la mia insoddisfazione è infondata oppure se anche altri vedono una famiglai FOX che nonostante le tante prime tv ha un palinsesto molto ma molto brutto?
Per il resto un saluto a tutti da matteo, un nuovo acqisto, spero gradito del forum....:D

Che dire...benvenuto...sottoscrivo in toto....a questo aggiungiamo la novità infelice che due delle serie di punta di fox e foxcrime,recentemente varate in hd,sono state spostate su fx in sd e 4:3 il quadro è davvero deprimente.
 
Perchè spende dei soldi su qualcosa che deprime?? :eusa_think:

Ho impressione che questo tred avrà vita breve :D
 
dado88 ha scritto:
Perchè spende dei soldi su qualcosa che deprime?? :eusa_think:

Ho impressione che questo tred avrà vita breve :D

Vedo che come spesso accade post che vanno un po' controcorrente alla linea di un sito vengono subito tacciati di chiusura....ma non aggiungo altro, per non polemizzare dato che sono nuovo.
Per chi mi diceva che le serie da me citate sono della concorezza, ovviamente era sottointeso. Allora provo a girare o a porre la domanda in modo diverso. Visto che i vari OC, supernatural, smallville, house ecc ecc sono di pertinenza di altre piattaforme tv, che senso ha che vengano replicate all'infinito se chi paga un abbonamento sky non può vedere la continuazione naturale di queste stesse serie? ( e non sto parlando di manderle in prima tv, ma di mandare le satgioni successive già trasmesse da anni su altri lidi ).Ovviamente mi direte che ci sono degli accordi che hanno permesso la messa in onda di alcune stagionie che orma ne impediscono la loro continuazione giusto?...questa io la chiamo "presa in giro degli abbonati" perchè vedere sempre e solo le stesse stagioni sapendo che ce ne sono altre mi sembra un po' bizzarro. Ma può darsi che sia solo un pensiero mio.
 
allora che dovrebbero fare, trasmettere il monoscopio? replicare ancora di più le serie di cui hanno i diritti in esclusiva? lo sai che ci sono puntate in replica che fanno molti ascolti?
 
themanofsteel ha scritto:
Vedo che come spesso accade post che vanno un po' controcorrente alla linea di un sito vengono subito tacciati di chiusura....ma non aggiungo altro, per non polemizzare dato che sono nuovo.
.....

prendo spunto dalla tua risposta per dire che anche su questo sono assolutamente daccordo, anche perchè il fatto che paghi qualcosa,con la speranza di venire soddisfatto soprattutto visto che in hd sky rappresenta l'unica scelta al momento,non significa che io non possa lamentarmi delle cose che non mi piacciono....
Mi sembra veramente allucinante....anche perchè ritengo che proprio che per il fatto che paghi sia assolutamente giustificato nell'esprimere le mie critiche quando un servizio non è all'altezza delle mie(e non solo mie) aspettative....
Al limite ritengo allucinante prendersela con le reti mediaset e su tutte italia 1 che bistratta le serie in base agli ascolti,visto che sono in chiaro e vivono di pubblicità.....
 
myfriend ha scritto:
prendo spunto dalla tua risposta per dire che anche su questo sono assolutamente daccordo, anche perchè il fatto che paghi qualcosa,con la speranza di venire soddisfatto soprattutto visto che in hd sky rappresenta l'unica scelta al momento,non significa che io non possa lamentarmi delle cose che non mi piacciono....
Mi sembra veramente allucinante....anche perchè ritengo che proprio che per il fatto che paghi sia assolutamente giustificato nell'esprimere le mie critiche quando un servizio non è all'altezza delle mie(e non solo mie) aspettative....
Al limite ritengo allucinante prendersela con le reti mediaset e su tutte italia 1 che bistratta le serie in base agli ascolti,visto che sono in chiaro e vivono di pubblicità.....
con la differenza che la tua critica sull'hd ed fx nell'altra discussione è lecita, quella di themanofsteel molto meno, visto che non replicare serie di cui non si hanno i diritti in esclusiva (ma poi perchè?), significherebbe replicare ancora di più quelle di cui invece si hanno i diritti in esclusiva...

per concludere: un canale tematico vive anche di repliche, visto che non può uscire dal suo territorio trasmettendo anche tg, sport, musica ecc...
 
pietro89 ha scritto:
con la differenza che la tua critica sull'hd ed fx nell'altra discussione è lecita, quella di themanofsteel molto meno, visto che non replicare serie di cui non si hanno i diritti in esclusiva (ma poi perchè?), significherebbe replicare ancora di più quelle di cui invece si hanno i diritti in esclusiva...

Io sinceramente pietro penso che ogni critica di una persona che paga sia lecita...poi è chiaro che ci sono quelle piu o meno condivisibili da molti,ci sono invece quello che magari non stanno ne in cielo ne in terra per diversi motivi...però credo sia giusto comunque lasciare la possibilità di esprimerle e non di censurarle...se non sono condiviso rimarranno inascoltate...
di sicuro se nessuno critica nessuno si porrà mai il problema di fare meglio(ammesso che se lo pongano.....)
 
infatti gli ho risposto chiarendogli le idee, ma lui ha continuato con una proposta bizzarra...
 
Entrando poi nel merito....credo che non sia tanto il fatto delle repliche in se ...ma il come vengono effettuate,con il blocco costante a determinate stagioni(vedi cold case...ho la nausea per quante volte han replicato le prime due...e le altre)e soprattutto per l'utilizzo che ne viene fatto nel prime time(durante il giorno probabilmente nessuno criticherebbe anche l'inverosimile che tal volta propinano....)
 
myfriend ha scritto:
Entrando poi nel merito....credo che non sia tanto il fatto delle repliche in se ...ma il come vengono effettuate,con il blocco costante a determinate stagioni(vedi cold case...ho la nausea per quante volte han replicato le prime due...e le altre)e soprattutto per l'utilizzo che ne viene fatto nel prime time(durante il giorno probabilmente nessuno criticherebbe anche l'inverosimile che tal volta propinano....)
perchè sono le stagioni che hanno ottenuto, dopo che le altre tv le hanno cedute... sky è più buona e le ha cedute con maggior anticipo, almeno fino ad ora, ma se inizia la guerra....
 
pietro89 ha scritto:
infatti gli ho risposto chiarendogli le idee, ma lui ha continuato con una proposta bizzarra...

pietro non mi riferisco a te...ma un atteggiamento generale subito critico e invitante alla chiusura dei thread non appena uno esce fuori dai ranghi della ovazione a tutti i costi di quel che sky-fox fa.....
 
pietro89 ha scritto:
perchè sono le stagioni che hanno ottenuto, dopo che le altre tv le hanno cedute... sky è più buona e le ha cedute con maggior anticipo, almeno fino ad ora, ma se inizia la guerra....

questo lo capisco pietro...ma una pay non può mandare in prime tv le stesse repliche per anni....e che diamine......a maggior ragione quando hai in possesso solo i diritti di alcuni di esse...
 
themanofsteel ha scritto:
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum, pur seguendovi da tempo , ma ho deciso di fare sentire la mia voce per una volta. Sono uno storico abbonato dal primo giorno in cui telepiù 1-2-3 diventarono a pagamento e lo sono tuttora nell'era sky.
Non so se questa sia la sezione giusta per postare il mio messaggio (ho visto che c'è una sezione di protesta , ma non ho ben comprso se sia solo dedicata alle cose tecniche o anche per quanto sto per dire, in caso chiedo scusa e magari gli amministratori del sito spos....

Figlio mio, io mi lamento ma tu mi hai superato. :D

Proprio oggi sappiamo che FX viene rilanciato con serie inedite...dai su
 
Gentile pietro89, nella vita faccio il medico e quindi può darsi che di tv e diritti vari me ne intenda poco, ci mancherebbe. Forse voi qui siete molto più informati di me, ecco perchè sono anche venuto a chiedere lumi in merito oltre ad esprimere la mia opinione. Non mi sembra di avere comunque fatto nessuna proposta bizzarra. Tu asserisci che le repliche fanno ascolti. Verissimo, non potrei dire il contrario. Ma anche qui io vedo la cosa in modo diverso: le repliche fanno ascolti perchè ci sono anche solo quelle da guardare in determinate sere del palinsesto (uniamoci il fatto che la tv in chiaro spesso non passa mai nulla di decente, e quando lo passa in tema di serie tv poi le sospende le mette alle 24 ecc ecc ma questo è un altro discorso come diceva myfriend). Nessuno sta chiedendo che sky o fox trasmetta solo le proprie serie, i canali come dici tu sarebbero pieni della stessa puntata per ore e ore al giorno. MA se se le serie che ho citato sono ferme per contratti innammovibili delle altre piattaforme, ok, problema risolto, continueremo a vedere quelle che abbiamo fino a data da destinarsi, sperando allora che fox tratti meglio le proprie serie tv invece di relegarle ad un pomeridiano qualsiasi o ad altri strani orari del giorno.
 
Indietro
Alto Basso