fuori_zona
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 25 Dicembre 2004
- Messaggi
- 1.115
certo che sei rimasto soddisfatto.......sai quanti soldi hanno speso, ma secondo voi collina l'ha cercato solo sky? Cerchiamo di aprire gli occhi...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non si può andare avanti così. Francia-Italia è gestita malissimo. I giornali francesi danno grande risalto, qui mi dicono che si comprimeranno gli spazi per far posto a Porta a Porta. Si continua a non capire che è lo sport che tira, i grandi ascolti si fanno con il calcio, che determinano il successo della Rai. Invece c'è la corsa a peggiorare la televisione. Lo scandalo maggiore? Domenica a Quelli che il calcio... Apro la tv e sento che la Lazio batte il Milan. Al momento non ci penso, poi mi accorgo che è uno scherzo. Ma come si permettono? Invece di fare un bel servizio occupandosi una volta tanto di serie C, la dorsale calcistica del Paese, o proporre una bella inchiesta, si mettono a scherzare. Ma che servizio pubblico è questo?
Peggio di così: il vertice sfiduciato, tutti contro tutti, una situazione insostenibile. E un bagaglio di occasioni perse da rimuovere. Torniamo ai Mondiali? Una programmazione vecchia, scontata. Avevo praticamente chiuso con Ilaria D'Amico. Un anno fa a luglio c'è stata una cena mirata con il direttore generale, sembrava fatta, sarebbe stata una carta vincente come poi si è dimostrato. Invece, fermi tutti e la riproposta di persone inutili. Ennesima occasione persa da RaiSport che avrebbe potuto fare cose straordinarie. Se ci penso, mi mangio le mani.
Ubaldo Coldagelli ha scritto:Sandro Curzi, consigliere RAI:
Curzi parla anche del clima che c'è a RAI Sport. Anche qui, parole al vetriolo...
E io dovrei vederci le partite su questa rete? Mai e poi mai lo farò, a meno che SKY faccia qualcosa, e al più presto. La nostra battaglia DEVE continuare. Non possiamo permettere di farci maltrattare la Nazionale da una televisione di presunto servizio pubblico. Le parole di Sandro Curzi (che è un consigliere RAI, cioè uno che la situazione lì dentro la conosce e anche bene) non sono per caso le stesse che avevo detto io aprendo questo topic...?
UBALDO COLDAGELLI