Un weekend di calcio estero di altissimo livello su Sky Sport

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.114
Località
Torino
Saranno 15 gli incontri di calcio estero che SKY Sport proporrà tra venerdì 20 e lunedì 23 ottobre 2006, tutti in esclusiva, tutti in diretta. 30 ore di programmazione, con 5 match di Premier League inglese, 4 di Liga spagnola, 2 di Bundesliga tedesca, uno di Ligue 1 francese, di Premier League scozzese, di MLS americana e di Zweiteliga (la Serie B tedesca).


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Peccato che, se si esclude werder-bayern, gli incontri più importanti si accavallino tutti! man utd-liverpool con la serie A e real-barca con l'esigenza di gufare i cugini...:mad:

il manchester ci stava bene alle 17 domenica e il real sabato sera....e invece...
 
ERCOLINO ha scritto:
Saranno 15 gli incontri di calcio estero che SKY Sport proporrà tra venerdì 20 e lunedì 23 ottobre 2006, tutti in esclusiva, tutti in diretta. 30 ore di programmazione, con 5 match di Premier League inglese, 4 di Liga spagnola, 2 di Bundesliga tedesca, uno di Ligue 1 francese, di Premier League scozzese, di MLS americana e di Zweiteliga (la Serie B tedesca).


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT

Se scrivo 30 ORE DI CALCIO ? CHE PALLE!!!! si offende qualcuno ?
:))
 
oli70 ha scritto:
Se scrivo 30 ORE DI CALCIO ? CHE PALLE!!!! si offende qualcuno ?
:))

Il calcolo e'sbagliato. 15 partite x 1 ora e 45 minuti fa 26 ore e 15 minuti. Ipotizzando cinque minuti di recupero per ogni partita si arriva a 27 ore e 30 minuti

Ovviamente questa e'una provocazione, Vorrei sapere come ti comporteresti tu nei panni di un manager Sky che deve massimizzare i profitti di una pay tv in un paese in cui si parla solo di calcio a tutte le ore del giorno e della notte.

Purtroppo siamo calciocentrici e finche' sara' cosi ci saranno 27 ore e 30 minuti di calcio internazionale (piu'serie A e serie B ovviamente).

Se sei appassionato solo di altri sport accontentati comunque di quello che offre Sky che qualitativamente e quantitativamente e'di molto superiore alla peraltro inesistente o quasi offerta di altri network

Purtroppo in questo momento un palinsesto vario come quello di Sky UK non ce lo meritiamo

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Purtroppo siamo calciocentrici e finche' sara' cosi ci saranno 27 ore e 30 minuti di calcio internazionale (piu'serie A e serie B ovviamente).

Se sei appassionato solo di altri sport accontentati comunque di quello che offre Sky che qualitativamente e quantitativamente e'di molto superiore alla peraltro inesistente o quasi offerta di altri network

Purtroppo in questo momento un palinsesto vario come quello di Sky UK non ce lo meritiamo

Saluti
Sono perfettamente d'accordo con te, purtroppo!!!
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
, Vorrei sapere come ti comporteresti tu nei panni di un manager Sky che deve massimizzare i profitti di una pay tv in un paese in cui si parla solo di calcio a tutte le ore del giorno e della notte.

Purtroppo siamo calciocentrici e finche' sara' cosi ci saranno 27 ore e 30 minuti di calcio internazionale (piu'serie A e serie B ovviamente).

Non sono del tutto d'accordo. Gli "eventi" si creano anche: nel senso che se al pubblico free dai solo la pupa e il secchione, quello parla solo de la pupa e il secchione.

Qua c'è anche la possibilità di "creare" gli eventi e il seguito (pensa al motociclismo come è cresciuto dal nulla):
x cui se sky si mette a trasmettere anche il campionato primavera, la B tedesca, il campionato scozzese e scontri tra sqaudre mediocri dei campionati tedesco e francese, non fai altro che dare spazio non richiesto (se non ci fossero nessuno disdice l'abbonamento) e creare nuovo seguito x il calcio, xchè ovviamente quei poveri ******* che pensano esista solo il calcio (che sportivoni!), non avranno nemmeno la possibilità di cambiare canale e vedere cosa fanno su skysport2...c'è la diretta di inverness-motherwell nel fango?!e chi se la perde...
 
Piadinaro ha scritto:
Non sono del tutto d'accordo. Gli "eventi" si creano anche: nel senso che se al pubblico free dai solo la pupa e il secchione, quello parla solo de la pupa e il secchione.

Qua c'è anche la possibilità di "creare" gli eventi e il seguito (pensa al motociclismo come è cresciuto dal nulla):
x cui se sky si mette a trasmettere anche il campionato primavera, la B tedesca, il campionato scozzese e scontri tra sqaudre mediocri dei campionati tedesco e francese, non fai altro che dare spazio non richiesto (se non ci fossero nessuno disdice l'abbonamento) e creare nuovo seguito x il calcio, xchè ovviamente quei poveri ******* che pensano esista solo il calcio (che sportivoni!), non avranno nemmeno la possibilità di cambiare canale e vedere cosa fanno su skysport2...c'è la diretta di inverness-motherwell nel fango?!e chi se la perde...

Sono d'accordo con te con il fatto che l'evento si puo' anche "creare" ed il motociclismo e'un esempio di tutto cio'. Il problema principale e'pero' cercare di liberare gli sport alternativi dai fenomeni modaioli. Ti faccio qualche esempio

Lo sci ha lo stesso seguito ora che non c'e' piu'Tomba?
La ginnastica ha lo stesso seguito ora senza Iuri Chechi?
Il motociclismo avra' lo stesso seguito dopo Valentino Rossi?
Il tennis e l'atletica questi sconosciuti. Certo non ci sono atleti italiani di livello

In sintesi occorrebbe creare una cultura (a partire dalle scuole) che dia rilievo a tutti gli sport indipendentemente dal passaporto dei protagonisti (che ovviamente come vengono un giorno se ne vanno anche). Il calcio da questo punto di vista gode di un vantaggio incolmabile. I protagonisti se ne vanno, le squadre restano. E chiaramente le televisioni in Italia di questo se ne avvantaggiano perche' se aggiungi calcio riempi i palinsesti con investimenti spesso trascuabili (la serie b tedesca da quel che si dice Sky non l'ha pagata), mentre se punti su altri sport trascurando il calcio non attiri abbonamenti (e forse ne perdi) e fai investimenti spesso piu'onerosi.

D'altronde guarda i topic che si sono aperti durante il periodo di acquisizione dei diritti di Serie B e guarda invece il modestissimo interesse sulla trattativa per il rinnovo del contratto per il campionato di basket

Per me e'gia' tanto che Sky Sport 2 sia libero dal calcio. E'una grande rivoluzione per questo paese

Saluti
 
Vabè chiamarla rivoluzione mi sembra davvero esagerato...cmq si può imputare a SKY di essere calciocentrica (guardate SportTime in una qualsiasi edizione) ma si torna sempre allo stesso punto: quando ci sono grandi campionati e tornei degli altri sport (apparte gli Slam nel Tennis) SKY c'è...
Secondo me x ripararsi dalle critiche degli anti-calciofili basterebbe evitare di trasmettere campionati francamente evitabilissimi (Scozia e Usa, tralasciando la B tedesca che di sicuro era nel pacchetto con la Bundesliga) anche se la tanto decantata Canal Plus spagnola trasmette pure i campionati brasiliano, argentino e portoghese (qui lo fa SI ma non con la stessa copertura)...quindi non è un "malcostume" esclusivamente italico....

P.S. Occhio che potremmo tornare a parlare di Ginnastica....:)
 
Peccato solo che Real-Barcellona (domenica alle 21,00) si sovrapponga quasi per intero al posticipo Milan-Palermo (domenica alle 20,30). :sad:
 
kasper^ ha scritto:
a me il campionato scozzese piace moltissimo.guai se me lo togliessero!

immagino che tu sia scozzese, xchè persino gli inglesi non lo guardano (lo prendono x il c**o chiamandolo "MickyMouse League").

Io cmq approfondisco il mio pensiero:

ieri sera sky ha usato 2 dei 3 canali skysport (extra se non sbaglio nn l'hanno manco aperto) per trasmettere calcio: rimini-brescia e una gara del dortmund, in semicontemporanea (15 minuti di divario).
Ora, ipotizzo che chiunque scelga il dortmun è abbastanza infoiato che vedrebbe il rimini se non ci fosse anche la gara di bundesliga.Viceversa se trasmettessero l'NFL o la tanto bistrattata MLB, andrebbero a coprire anche un altro tipo di pubblico.
Per cui anche se in 100 amano il calcio, 10 la pallavolo (mi sembra fosse quella su ss2) e in 5 l'NFL, ieri sky avrà preso 100 spettatori dal calcio (divisi tra le 2 gare) e 10 dalla pallavolo; col solo rimini x far spazio all'NFL, ne avrebbe fatti 5 in più.

E contemporaneamente nei 15 minuti di intervallo della partita, magari il telespettatore proverebbe a vedere cosa c'è sugli altri canali e magari riuscirebbe a notare la magia di altri sport (riprese e grafica degli sport americani, x esempio, sono a noi sconosciuti).
 
xsonalmente adoro il celtic... ergo magari son di parte ma per me il campionato scozzese non è bello.. E' STUPENDO...

Calcio, agonismo, pubblico passionale e tallvolta anke ottimi giocatori....

Guai se sky lo toglie!
 
Piadinaro ha scritto:
Io cmq approfondisco il mio pensiero:

ieri sera sky ha usato 2 dei 3 canali skysport (extra se non sbaglio nn l'hanno manco aperto) per trasmettere calcio: rimini-brescia e una gara del dortmund, in semicontemporanea (15 minuti di divario)....
QUOTE]
Se solo avessi sintonizzato SKY Extra avresti scoperto (ma bastava controllare la guida tv) che c'era il tennis.
 
Comunque la sostanza non cambia: c'è troppo calcio nel pacchetto sport.
Allora piuttosto che diventino 2 pacchetti separati, che SS1 vada a finire nel pacchetto calcio e a noi abbonati sport diano più altri sport.
Francamente non se ne può più.
SS1 io per esempio la sintonizzo solo per anticipi o posticipi interessanti e qualche volta per la Champions e se mi ricordo/posso per vedere Fuori Zona (che purtroppo ora hanno spostato in un orario a me impossibile), partite di calcio straniero ne vedo una ogni tanto e neppure tutta. Ora hanno anche rovinato SS3.

Siamo pieni di repliche di partite di calcio (e io personalmente trovo il calcio in replica uno degli sport meno godibili sulla faccia della terra), mentre le repliche degli altri sport bisogna cercarle col lanternino e se per caso uno non può vederle e si dimentica di registrarle è bello che fregato.
E' uno schifo, questa è la verità.

In una pay-tv in cui esiste un pacchetto calcio è INCONCEPIBILE che il pacchetto sport sia monopolizzato dal calcio.
 
dedy ha scritto:
Siamo pieni di repliche di partite di calcio (e io personalmente trovo il calcio in replica uno degli sport meno godibili sulla faccia della terra), mentre le repliche degli altri sport bisogna cercarle col lanternino e se per caso uno non può vederle e si dimentica di registrarle è bello che fregato.
E' uno schifo, questa è la verità.

su questo sono d'accordo!
che sport vorreste vedere su sky?canoa,biliardo,pallamano,ippica,freccette,tiro con l'arco,tiro alla fune,go kart,sumo?ci sono già eurosport e raisat sport ke li fan vedere...e ci lamentiamo che il palinsesto è scadente di queste reti...
 
Ultima modifica:
kasper^ ha scritto:
dedy ha scritto:
Siamo pieni di repliche di partite di calcio (e io personalmente trovo il calcio in replica uno degli sport meno godibili sulla faccia della terra), mentre le repliche degli altri sport bisogna cercarle col lanternino e se per caso uno non può vederle e si dimentica di registrarle è bello che fregato.
E' uno schifo, questa è la verità.
su questo sono d'accordo!

che sport vorreste vedere su sky?canoa,biliardo,pallamano,ippica,freccette,tiro con l'arco,tiro alla fune,go kart,sumo?ci sono già eurosport e raisat sport ke li fan vedere...e ci lamentiamo che il palinsesto è scadente di queste reti...
No, si tratterebbe semplicemente di valorizzare al meglio quelli che trasmettono con repliche ad orari decenti (è assurdo per esempio che per rivedere il monday night di NFL uno debba aspettare il sabato mattina) e programmi di approfondimento adeguati. E' anche assurdo che dopo una gara live di una qualsiasi finale si debba aspettare almeno la seconda metà del pomeriggio per averne una replica (tele+ delle finali nba faceva vedere subito la replica a metà mattina, max ora di pranzo e poi ne faceva un'altra di replica alla sera): oggi per gara 1 delle World Series bisogna aspettare pomeriggio inoltrato e chissà se e quando la si potrà rivedere per chi oggi non può vederla/si dimentica di registrare.
Inoltre basterebbe anche trasmettere adeguatamente quelli che già trasmettono con copertura televisiva degna di una pay-tv (perchè devo poter vedere su sky solo Wimbledon degli Slam di tennis?) e smettere di spacciare come grandi esclusive quelle che in realtà non sono (solo perchè a loro costano poco).

That's all.:icon_rolleyes:
 
Secondo il mio parere su sky gli sport alternativi sono abbastanza rappresentati (si può dare d+..... ma siamo a buon punto), il problema è che sono poco pubblicizzati e , come diceva qualcuno, questo fa si che non venga creata quella sorta d'attesa che invece viene creata per il calcio... Ora è chiari che per un incontro di tennis non si possa creare un'attesa, come per il derbi; tuttavia con buone campagne pubblicitarie (magari destinate solo ai canali sky) si avrebbe una migliore distribuzione di auditel su tutti gli sport.


PS: una cosa è certa, agli inizi sky ogni settimana faceva la pubblicità di tutto lo sport sky: una pubblicità fatta benissimo, esauriente, e corredata da buonissime musiche.... Sbaglio o da un annetto a questa parte nonl a fanno più?
 
:icon_thumleft: straquoto Dedy! soprattutto quanto alla noiosità delle repliche delle partite di calcio: è chiaro che tra una sintesi di NFL o MLB (che quindi elimina tutte le pause che ci sono nella realtà) e 90' (cioè senza eliminare fasi di gioco barbose)una gara di calcio di cui in genere si conosce pure già il risultato, non c'è confronto.
Cmq siete liberissimi di preferire la replica di Cagliari-Torino:icon_rolleyes: :5sigh:



quanto alla replica di GoldSun: il mio discorso (e l'esempio) non cambia di una piega, anche xchè è riferito a condizioni generali, e generalmente ssextra è vuoto (lo salva giusto il golf, ogni tanto).

:wave:

PS. x quotare dovete chiudere il secondo tag "quote" anteponendo /, quindi il primo è quote tra parentesi quadre, il secondo è /quote tra quadre
 
Indietro
Alto Basso