Una cosa assurda!

anton

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Agosto 2002
Messaggi
494
ho visto in tv dei cronisti che andavano in giro per roma all'indomani del passaggio definitivo al digitale terrestre con conseguente spegnimento dell'analogico, una cosa allucinante, decine di persone che chiedevano agli intervistatori perche' non si vedeva la tv, chi pensava che fosse un guasto, chi credeva fosse uno sciopero, ma stiamo scherzando? la sanno anche i gatti sta storia del digitale, come si puo' vivere in questo modo?
 
anton ha scritto:
ho visto in tv dei cronisti che andavano in giro per roma all'indomani del passaggio definitivo al digitale terrestre con conseguente spegnimento dell'analogico, una cosa allucinante, decine di persone che chiedevano agli intervistatori perche' non si vedeva la tv, chi pensava che fosse un guasto, chi credeva fosse uno sciopero, ma stiamo scherzando? la sanno anche i gatti sta storia del digitale, come si puo' vivere in questo modo?
Evidentemente lo switch off diluito per consentire anche una maggiore preparazioe e consapevolezza non è servito a nulla :eusa_wall:
Hanno fatto bene allora negli USA, dove si è spento l'analogico in una sola notte in tutti i paesi :D
 
anton ha scritto:
ho visto in tv dei cronisti che andavano in giro per roma all'indomani del passaggio definitivo al digitale terrestre con conseguente spegnimento dell'analogico, una cosa allucinante, decine di persone che chiedevano agli intervistatori perche' non si vedeva la tv, chi pensava che fosse un guasto, chi credeva fosse uno sciopero, ma stiamo scherzando? la sanno anche i gatti sta storia del digitale, come si puo' vivere in questo modo?
Lo spot di Mediaset sul passaggio al dtt lo passano talmente tante di quelle volte che lo so a memoria...Compreso il numero verde...:lol: :D
 
Incredibile :5eek::5eek::5eek::5eek:

... e che dovevano fare mettere i manifesti? (e mi sa che han fatto pure quello!)

Anch'io lo spot del DTT lo so a memoria... e poi non c'è solo quello sei lì bello sereno che ti stai guardando il tuo programma (fosse striscia, le iene o il Milionario) e sul più bello il conduttore o velina di turno ti guarda serio con aria funesta il pubblico in sala viene zittito e inizia a dire la solita cantilena:

"Dal 16 Novembre [...] esclusa la provincia di Viterbo che essendo troppo vicina alla Toscana è in odore di comunismo quindi per punizione lo fa nel 2012 inoltrato".

E io rosico perché devo aspettare un anno... se ne dovevo aspettare 3 impazzivo probabilmente...
 
Qua da noi in Trentino solo le tv locali facevano la pubblicità dello switch-off e anche MTV. Sulla Rai ogni tanto passava un messaggio in sovraimpressione. Mentre Mediaset niente.
Come mai questi "favoritismi" per certe regioni?
Alla fine a me non è cambiato nulla, però come Mediaset continuava a dare la comunicazione durante lo switch-off in Piemonte e adesso in Lazio, non vedo perchè non ha fatto lo stesso in Trentino-Alto Adige
 
Anche per la Valle D'Aosta non dissero nulla... lo sapevamo solo noi del forum ;)
 
E le lettere ai giornali le avete viste: c'è stato quello che si disperava perchè la madre molto anziana si era alzata di colpo dalla poltrona quendo si è spento l'analogico ed è caduta, un altro che sostiene che il televideo ha meno pagine di prima (ha guardato l'applicazione mhp e non ha capito che il vecchio televideo funziona ancora)...:eusa_wall:
 
Purtroppo è abitudine di molti il guardare la tv senza ascoltare quello che dicono.
(Forse è per questo che è ancora così diffusa:lol: scusate la battutaccia, ma mi è uscita d'impulso, mi autopuniro' :D )
Non si puo' dire che la cosa non fosse stata pubblicizzata, forse potevano essere più chiari, forse spiegare meglio gli eventuali problemi a cui si va incontro e non solo enfatizzare i vantaggi, in ogni modo era stato detto e ridetto e ridetto ancora, ma se c'è chi non ascolta...
 
perchè l'Italia è un paese che è restio alla qualunque! Tempo fa si parlava di fondi per la banda larga e ti guardavano come volessi buttare i soldi dalla finestra! Certo, io continuo a sostenere che l'informazione è stata parziale, ma non lo è stata la pubblicità, oramai anche i muri sanno che il lazio tranne viterbo è passato al digitale (nvidia).. E la gente comunque non ascolta e non legge.. ma vuole tutto pronto.
 
anton ha scritto:
ho visto in tv dei cronisti che andavano in giro per roma all'indomani del passaggio definitivo al digitale terrestre con conseguente spegnimento dell'analogico, una cosa allucinante, decine di persone che chiedevano agli intervistatori perche' non si vedeva la tv, chi pensava che fosse un guasto, chi credeva fosse uno sciopero, ma stiamo scherzando? la sanno anche i gatti sta storia del digitale, come si puo' vivere in questo modo?

... chissà quante interviste avranno dovuto fare per torvare decine di risposte negative e scartare le centinaia di risposte positive...

Comunque: qui in Piemonte il prima dello switch-over ho sentito io persone discutere del passaggio e più d'uno sosteneva che fosse tutto una bufala e che il giorno dopo non sarebbe successo niente. Poi il giorno dello switch-over al mattino c'era la coda nei centri commerciali a comprare i decoder e al pomeriggio la coda da antennisti e riparatori tv a comprare cavi scart, batterie per i telecomandi che nelle scatore dei decoder non c'erano.
La gente è così: finché non ha visto la tv analogica non si è preoccupata di quella digitale.
 
aldebaran74 ha scritto:
... chissà quante interviste avranno dovuto fare per torvare decine di risposte negative e scartare le centinaia di risposte positive...

Comunque: qui in Piemonte il prima dello switch-over ho sentito io persone discutere del passaggio e più d'uno sosteneva che fosse tutto una bufala e che il giorno dopo non sarebbe successo niente. Poi il giorno dello switch-over al mattino c'era la coda nei centri commerciali a comprare i decoder e al pomeriggio la coda da antennisti e riparatori tv a comprare cavi scart, batterie per i telecomandi che nelle scatore dei decoder non c'erano.
La gente è così: finché non ha visto la tv analogica non si è preoccupata di quella digitale.

non oso immaginare qui per l'over.. ahahahahah già rido..
 
Gianni ha scritto:
Evidentemente lo switch off diluito per consentire anche una maggiore preparazioe e consapevolezza non è servito a nulla :eusa_wall:
Hanno fatto bene allora negli USA, dove si è spento l'analogico in una sola notte in tutti i paesi :D

Sono d'accordo. Il DTT in Italia è stato "acceso" nel 2004.
A parte gli interessati alla pay tv, ben pochi hanno sfruttato questi anni per adeguarsi.

Complice anche una forte disinformazione, da parte di parecchi.

Compresi quelli che urlavano "boicottiamo il dtt, è inutile e obsoleto" ignorando che tutto il resto del mondo ci stava correndo a gran velocità!
 
Sì ma in Italia c'è stata una vera campagna di boicottamento.
Pensatori, politici, movimenti, associazioni di consumatori, etc etc

Che hanno contribuito a far sbattere via anni durante i quali si poteva gestire la transizione.
 
C'e un una parte se pur limitata di cittadini con ausilio di alcune associazioni di consumatori che pretendono che tutto gli scenda dal cielo...capisco le difficoltà per le persone anziane a cui va tutto il rispetto ma poi c'è il popolo dei lamentosi..quelli che pretendono tutto gratis compreso il maggiordomo che gli porta il decoder a casa e gli accende la tv con il telecomando.

I cittadini zavorra di questo brutto paese.

:crybaby2:
 
Condivido al 100% l'intervento precedente.

Colgo l'occasione per il solito appello.

Si dia una mano a chi ne ha bisogno.

Acquistando decoder economici, sintonizzandoli, insegnando ad usarli.

Per un parente anziano o solo imbranato.
Un conoscente, un vicino di casa.

Magari con la collaborazione del portiere, dell'amministratore, della parrocchia...
 
è quello che già prevedo di fare per la mia scala, d'altronde mi venivano a chiedere anche di rivedere le sintonie analogiche, poi si scopriva che non avevano il cavo di antenna collegato per quella tv... ma vabbè.
 
L'Italia è un Paese di telerincoglioniti tecnoignoranti.
Purtroppo potrai fare tutte le campagne pubblicitarie che vuoi troverai sempre chi (e non sono pochi) dirà di non saperne nulla e cascherà dal pero quando non riuscirà più ad utilizzare lo scatolotto che per anni ha sempre usato dando poi la colpa a governo, associazioni, Comunità Europea, progresso e chiunque altro gli passi per la testa.
 
Indietro
Alto Basso