Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Non ti viene in mente che magari le signore non ci capiscono una mazza di queste cose, perchè hanno altri pensieri per la testa, come ad esempio mandare avanti una famiglia? Per cui sai quanto gliene può fregare delle cose tecnologiche, sempre ammesso che se lo possano permettere... perchè onestamente non so quanto possa essere prioritario per un pensionato, possedere un lettore blue-ray, solo per il fatto che è l'unico mezzo per godersi un filmato in full hd tanto per dirne una... forse, ragionerai così perchè sei un ragazzo che lavora e vive a casa con i suoi, per cui non ha il pensiero delle spese e puoi permetterti di comprare ogni sfizio che ti passa per la mente... non lo so, ma se è così buon per te. Comunque ti lamenti tanto degli italiani e della loro "ignoranza", quando tu per primo fai il classico italiano che sta sempre a lamentarsi dell'Italia e degli italiani, pensando solo a se stesso, mentre delle esigenze altrui, chi se ne frega, basta che posso io... mah!StarKnight ha scritto:Esattamente questo è il problema.
In Italia ci sono troppe signore che si meravigliano che nel telecomando vi siano le batterie.
Figuriamoci capire cosa siano alta definizione, formato 16:9, audio multicanale e multilingua, qualità delle immagini e via dicendo.
Sono poche... veramente poche le persone come noi che si informano su come funzionano gli apparecchi che abbiamo in casa (questo non vuol dire diventare tecnici o superesperti) e ricercano la qualità stando al passo con le nuove tecnologie.
Quindi non meravigliamoci se rispetto a moltissimi altri Paesi siamo sempre indietro...