Una parabola e 4 lnb

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.972
Località
Palermo
Sera a tutti ho una domanda da fare, siccome ho una parabola da 80 cm e una parabola da 60 cm, siccome io vorrei vedere il feed 7.0°E, 10.0°E e 19.2°E ma come fuoco centrale ho 13.0°E, secondo voi conviene usare la parabola da 60 cm per il 7.0°E e quella da 80 cm per i 3 feed oppure posso usare la 80 cm per tutti e quattro e poi che staffa multifeed e diseqc posso usare?
 
Sera a tutti ho una domanda da fare, siccome ho una parabola da 80 cm e una parabola da 60 cm, siccome io vorrei vedere il feed 7.0°E, 10.0°E e 19.2°E ma come fuoco centrale ho 13.0°E, secondo voi conviene usare la parabola da 60 cm per il 7.0°E e quella da 80 cm per i 3 feed oppure posso usare la 80 cm per tutti e quattro e poi che staffa multifeed e diseqc posso usare?

Elimina la 60 e metti tutto sulla 80cm ha piu' guadagno e nei multifeed è fondamentale avere piu' guadagno di segnale nei feed fuori fuoco.
Pero' attenzione con la 80cm devi utilizzare tre lnb stretti per il 7e - 10e - 13e e per il 19e un comune lnb. Se invece tu avessi montato una 105cm riuscivi anche con comuni lnb da 50mm tipo gli Humax tenendoli attaccati l'uno all'altro.

Z.K.;)
 
Elimina la 60 e metti tutto sulla 80cm ha piu' guadagno e nei multifeed è fondamentale avere piu' guadagno di segnale nei feed fuori fuoco.
Pero' attenzione con la 80cm devi utilizzare tre lnb stretti per il 7e - 10e - 13e e per il 19e un comune lnb. Se invece tu avessi montato una 105cm riuscivi anche con comuni lnb da 50mm tipo gli Humax tenendoli attaccati l'uno all'altro.

Z.K.;)

Un altra domanda cercando bene bene sul forum ho capito che per calcolare la distanza dei 4 fuochi devo usare il metodo 1cm = 1°?
 
Un altra domanda cercando bene bene sul forum ho capito che per calcolare la distanza dei 4 fuochi devo usare il metodo 1cm = 1°?
Ho una motorizzata dal 94 sono stato sempre contrario a sistemi multifeed, pero' alcuni anni fa' mi occorreva un sistema veloce di zapping su alcuni satelliti, pertanto mi sono montato anche una 105 Gibe con sopra un po' di feed direi che va bene ma purtroppo in inverno dalle mie parti, questi sistemi diventano inutilizzabili, il motorizzato con un disco piu' grande quando nevica è tutta un'altra cosa, funziona sempre .
Cmq a parte il preambolo, sulla 105cm la distanza degli lnb è di 1,33333cm al grado, mentre sulla 80cm è di 1cm. Si ho anche una 80cm con due feed sopra ma avevo fatto prove con piu' feed con scarsi risultati proprio per il diametro piu' piccolo del disco, cmq anche con piu' feed installati nella 80cm la distanza è sempre rapportata a 1cm al grado.
Nel tuo caso trattasi di satelliti vicini quindi non avrai problemi a ricevere bene tutto, ---->>> punta bene il 13e con fuoco centrale e un ricevitore vicino al disco aiutandoti a schermo con le barre colorate del suo satfinder <<<--- poi monta gli altri lnb, non serve neppure perdere tempo in tante filosofiche centrature, proprio perche' i satelliti sono centrali e vicini, attacca i cavi, scendi sotto, setta il menu dello switch DiSEqC e accendi il tv funzionera' tutto.

Z.K.;)
 
Ok grazie. Più tardi ci vado a giocare un po' :D


Inviato da mio iPhone 4 usando Tapatalk
 
10°est solo con parabole da almeno 100 cm. Io ho una 85x85 puntata a 13°est con lnb 23 mm ed attaccato lnb 40 mm per i 9°est ed il 10°est NON lo ricevo. I normali lnb hanno il un maggiore diametro del tappo.
 
Ultima modifica:
10°est solo con parabole da almeno 100 cm.

Beeh... si accontentera' del 9e. Con la 105cm e il feed fuori fuoco il 10 lo prendo tutto. Con la 80cm non ricordo avevo fatto prove anni fa' quando c'era ancora il Kopernicus sul 23 ma il 10e non era tra gli lnb che avevo piazzato, avevo allora piazzato sulla 80 se non ricordo male il 7 - 13 -19 - 23. Ora la 80 è di emergenza invernale installata sotto un portico con sopra il 13 e 19.

Z.K.;)
 
Un saluto agli intervenuti , sono un patito del Multifeed x cui ho cercato di ottenere il max da dischi di 85 cm .
Tempo fa usando lnb Sharp ho realizzato i 3° usando una staffa metallica Gibertini (la mia preferita) .



Allora mi interessava il 16° E , ma focalizzando il 13 avremmo il 19 a sx ed il 9/10 a dx .

Chiaramente con una 105 si stà + "comodi" con gli lnb e possiamo aumentare i Sat .



In questo multi ho privilegiato il 9°E , ma entra anche il 10°E .

:) :) :)
 
In questo multi ho privilegiato il 9°E , ma entra anche il 10°E .

:) :) :)[/QUOTE]
X chikung313
Prima di tutto ti faccio i miei complimenti per la tua opera d'arte,
è un lavoro perfetto e pulito.
Visto la tua esperienza , volevo chiederti un consiglio su un mio prossimo
montaggio.Ho un Humax 5600 e volevo abbinarlo ad un montaggio fac-simile al
tuo però con questa variante.I due sat più importanti per me sono
ovviamente il 13E (Tivusat) e il 12W (Timb). La prima domanda è : con il dec
vedrei il trasponder Timb sul 12W ? Seconda domanda : quale sat puntare sul fuoco
centrale ? Inoltre ti pregherei di farmi una disposizione di tutti gli LNB
nell'ordine che tu ritieni più opportuno.Ti faccio notare che non sono molto
interessato al 28E avendo letto commenti che non preludono niente di buono
specialmente per me visto che sto nel Nord della Puglia.
Nel caso negativo alla prima domanda opterei allora ad'una Emmesse Allu 100cm
con un bel rotore, e cosi taglierei la testa al toro . Si è capito che, da parte
mia, ho grossi problemi per RAI e TIMB sul DTT. Il mio interesse per il 12W è dovuto
proprio per questo visto che su Tivusat non c'è tutto il bouquet TIMB.
Aspetto notizie e ringrazio in anticipo.
 
Allora risveglio questo 3D per un semplice motivo... La prossima settimana tolgo la mia 60 cm e compro una 100 cm e vorrei puntare i satelliti 10°E, 16°E e 19.2°E con una 100 cm si sta abbastanza comodi dico bene? E poi e meglio usare LNB slim oppure posso usare i classici LNB per comodità?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Per darti un' idea ...

Allora risveglio questo 3D per un semplice motivo... La prossima settimana tolgo la mia 60 cm e compro una 100 cm e vorrei puntare i satelliti 10°E, 16°E e 19.2°E con una 100 cm si sta abbastanza comodi dico bene? E poi e meglio usare LNB slim oppure posso usare i classici LNB per comodità?


Posso risponderti con 2 foto dei miei impianti per darti delle linee guida :





Io non avendo interesse sul 10°E ho privilegiato il 9°E , basta una minima regolazione , se poi non interessa il 7°E penso che si possa affiancare al 13 un lnb standard (verificando sul campo ...) , ciao
 
Allora risveglio questo 3D per un semplice motivo... La prossima settimana tolgo la mia 60 cm e compro una 100 cm e vorrei puntare i satelliti 10°E, 16°E e 19.2°E con una 100 cm si sta abbastanza comodi dico bene? E poi e meglio usare LNB slim oppure posso usare i classici LNB per comodità?


Posso risponderti con 2 foto dei miei impianti per darti delle linee guida :





Io non avendo interesse sul 10°E ho privilegiato il 9°E , basta una minima regolazione , se poi non interessa il 7°E penso che si possa affiancare al 13 un lnb standard (verificando sul campo ...) , ciao

La foto ha detto tutto grazie :) sicuramente opterò per 28.2°E, 19.2°E, 16.0°E e 7.0°E. Per quanto riguarda il 28.2°E guarderò quelle poche frequenze che arrivano... Più in la metterò una padella abbastanza grande... Grazie sempre :)
 
Ma serve proprio ?

@ antoniomicroonde :

Scusami x il ritardo , mi sono perso il tuo post ...
Per prima cosa credo che con dec normali in bouquet TIMB su 12.5°W non sia ricevibile , quindi multi o rotore il discorso non cambia .
Io sono iscritto al PMF (PartitoMultiFeed) quindi sai quale soluzione sceglierei .
Nei miei impianti io ho compreso su unica parabola da 28.2°E a 5°W (33°) e per gli altri sat , 12.5°W compreso , utilizzavo altri dischi
In linea teorica , puoi eliminare il 28.2°E per ricevere il 12.5°W , focalizzando 1°W (Thor) e lasciando agli estremi 13°E e 12.5°W (25.5°)
Se però vuoi anche il 19°E devi focalizzare 5°E a cui affiancare il 13 ed il 19 da un lato e dall'altro lato il 12.5°W (31.5°) .
Entrambi gli impianti penalizzano il 13 a fronte di un ipotetica ricezione sul 12.5°W ... Ciao
 
Ciao. Mi aggiungo alla discussione.... Ma con fuoco sui 13e posso mettere poi i 7e, 10e, 19e su una parabola da 80 dal Sud della Sardegna?
 
@ antoniomicroonde :

Scusami x il ritardo , mi sono perso il tuo post ...
Per prima cosa credo che con dec normali in bouquet TIMB su 12.5°W non sia ricevibile , quindi multi o rotore il discorso non cambia .

Grazie per la risposta esaustiva. Proprio oggi ho preso una parabola da 100cm e per adesso
voglio farmi un esperienza con i multifeed rimandando più in là il motore. Ho gia una parabola da 80 con il 13E e le voglio collegare tutte due insieme allo stesso decoder cercando di capire quale sat mi potrebbono interessare sulla 100.
Non ho mai montato parabole fino adesso , per me è la prima volta , però ho una discreta
esperienza su altre tipologia di antenne radio. Spero di diventare bravo come te:icon_redface:
Ti faccio sapere in un prossimo futuro come mi vanno le cose.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso