B. Pierluigi
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 5 Gennaio 2005
- Messaggi
- 4.669
La risposta ufficiale te l'ha data maxreloaded 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ma per favore.....
infatti le Poste italiane sono FAMOSE in tutto il mondo per essere PUNTUALISSIME e non fanno mai ritardi, giusto?
e poi sta cosa che SKY timbra qualche giorno dopo? ma stiamo scherzando! se non timbri non ti consegnano nulla...
se questo ti raccontava di aver visto un asino volare, magari credevi pure a quello??
anche la mia Banca e la mia Assicurazione accettano le raccomandate con la data di ricezione e non quella di spedizione...
é così, punto.... non stiamo a fare i piagnistei di come funzionava una volta...
adesso é così....
hai sbagliato tu, ogni tanto bisogna anche accettare la propria responsabilità e non usare sempre la mentalità italiana di dare sempre la colpa all'arbitro...
come mai per tutte le pratiche fa fede la data di spedizione della raccomandata.
ma per favore.....
infatti le Poste italiane sono FAMOSE in tutto il mondo per essere PUNTUALISSIME e non fanno mai ritardi, giusto?
e poi sta cosa che SKY timbra qualche giorno dopo? ma stiamo scherzando! se non timbri non ti consegnano nulla...
se questo ti raccontava di aver visto un asino volare, magari credevi pure a quello??
anche la mia Banca e la mia Assicurazione accettano le raccomandate con la data di ricezione e non quella di spedizione...
é così, punto.... non stiamo a fare i piagnistei di come funzionava una volta...
adesso é così....
hai sbagliato tu, ogni tanto bisogna anche accettare la propria responsabilità e non usare sempre la mentalità italiana di dare sempre la colpa all'arbitro...
SKY HA RISTABILITO LA VECCHIA SCADENZA DANDO RAGIONE ALLA MIA DENUNCIA.
Forse prima di parlare e dare sentenze dovresti un attimo fare mente locale e analizzare
meglio la situazione...ho notato che l'obiettività non è sempre il tuo punto forte perchè difendi ogni volta sky, che come vedi non ha ragione in qualche caso.
Il mio è solo un consiglio e non una critica...ognuno è libero di esprimersi come
meglio crede però a volte
andare con tanta sicurezza verso una direzione può portare a sbagliare (umano per carità) con la conseguenza di perdere
in credibilità...e questo sarebbe un peccato per tutti visto la notevole informazione che generalmente
fornisci a questo esaustivo forum.
Con stima.
20 settembre 2012 21:12 - lurandine
Ho lavorato in amministrazione sky per qualche tempo e questa prassi è comune se arriva una disdetta negli ultimi giorni del mese la si lavora dopo e si si forza il cliente a ritirare il recesso o a recuperare un pò di soldi con la clausola del recesso anticiapato, ci sono pure premi per chi riesce a recuperare piu clienti, un metodo un pò schifoso ma per quello che pagano lo si fa. Se fai la voce grossa poi ti annullano la pratica e la chiudono senza fare storie ma come si dice la dentro tentar non nuoce
e diciamo che questa carta dei servizi (o servizi di carta, boh?) viene sempre modificata unilateralmente dall'azienda senza nessuna concertazione con associazioni di consumatori, come invece il codice di consumo prevederebbe...Si però quando si stipula un contratto c'è una carta servizi che l'azienda deve o dovrebbe rispettare. Se l'azienda non la rispetta, va dalla parte del torto.
se ci fosse un organismo di controllo che vigilasse a dovere, continuerebbero a non essere onlus, ma comincerebbero a trattare meglio i propri clienti, con i dovuti criteri di equità e trasparenza.luke66 ha scritto:A prescindere dalle politiche e dalle logiche commerciali più o meno corrette delle pay-tv (è stato detto migliaia di volte, non sono onlus...).