Unesco, Etna nel patrimonio dell'umanità

Penso che i siciliani ne farebbero volentieri a meno.

A nessuno, credo, faccia piacere avere un vulcano attivo a pochi chilometri di distanza che potrebbe distruggere tutte le case, frutto del risparmio e del sacrificio di anni.

Non ci bastavano i terremoti...
 
è monitorato 7/7 e 24/24 :)
viene studiato ogni minimo sussulto, ogni minima fumata, ogni minima scossa di terremoto

Anche i terremoti sono monitorati con estrema attenzione.

Eppure quando arrivano, arrivano... spesso senza dare "preavviso".

Perciò non capisco come una potenziale fonte di distruzione per la collettività, come può essere un vulcano attivo, debba essere considerato addirittura patrimonio dell'umanità.

Mi sembra na stronz... grossa quanto un terremoto. Appunto.
 
in un articolo in rete (agi.it) ho letto questo:

"Il poliedrico e accessibile panorama dei caratteri vulcanici, come i crateri sommitali, i coni di cenere, le colate laviche, la Valle del Bove, fanno del monte Etna una destinazione primaria per ricerca e istruzione", si legge nella motivazione dell'Unesco. Il vulcano, continua la nota, e' uno dei piu' studiati del mondo e "continua a influenzare la vulcanologia e altre discipline scientifiche terrestri. La notorieta' dell'Etna - prosegue l'Unesco - la sua importanza scientifica, il valore culturale ed educativo assumono un significato globale".

io credo che in Italia mancasse proprio l'Etna ad allungare la già lunga lista di patrimoni :)
 
A differenza dei terremoti, è possibile prevedere con un certo margine d'anticipo l'eruzione di un vulcano grazie ai fenomeni precursori ;)
Non vedo perchè l'Etna non possa essere un patrimonio dell'umanità, rientra perfettamente nei criteri di scelta
 
vengono studiosi da ogni parte del Mondo a studiarne i suoi prodotti, le sue caratteristiche, le eruzioni... :)
poi ognuno ha le proprie idee :wink:

I vulcani sono affascinanti ma in isole deserte non vicino a comunità abitate, lì possono fare tutti gli studi che vogliono (a loro rischio e pericolo)

Qui stiamo parlando di una (possibile) fonte di distruzione per centinaia di case popolate e la definiamo pure patrimonio dell'umanità

vorrei proprio vedere se tu abitassi a pochi chilometri da un vulcano come ti sentiresti
 
Non vedo dove stia il problema, non è stato fatto patrimonio dell'umanità perché fonte di distruzione bensì perché è una bellezza della natura.
Circa il Vesuvio, è patrimonio dell'Unesco l'area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, lì dove il Vesuvio ha colpito. E poi l'Etna è più regolare e "calmo" rispetto al vulcano campano
P.S. Io ci abito a pochi chilometri da un vulcano
 
I vulcani sono affascinanti ma in isole deserte non vicino a comunità abitate, lì possono fare tutti gli studi che vogliono (a loro rischio e pericolo)

Qui stiamo parlando di una (possibile) fonte di distruzione per centinaia di case popolate e la definiamo pure patrimonio dell'umanità

vorrei proprio vedere se tu abitassi a pochi chilometri da un vulcano come ti sentiresti
chi abita vicino l'Etna comunque non è così impaurito come si potrebbe credere, ricordo che i pericoli maggiori vengono da sotto terra in qualsiasi momento e senza il minimo preavviso ;)
piuttosto che l'Etna io avrei paura del fatto che siamo in un settore dell'Europa ad elevatissimo rischio sismico.

I vulcani sono affascinanti ma in isole deserte non vicino a comunità abitate?? che ci possiamo fare se l'Etna si trova li?? :)
 
Non ci potete fare nulla, ma arrivare a farlo elevare a patrimonio dell'umanità è semplicemente ridicolo.

Il "patrimonio" è, per definizione, un qualcosa che arricchisce il benessere del cittadino/consumatore.

Un vulcano attivo... che forma di benessere può portare ?

Siamo seri, per favore.
 
Se vogliamo essere pignoli il patrimonio non comprende solo le situazioni attive di un soggetto ma anche quelle passive e quindi non solo i vantaggi ;) Ed in senso figurato è quindi ciò che ha un valore, non deve "arricchire il benessere" necessariamente, fermo restando che l'Etna è una meta turistica con visuali mozzafiato
 
ma infatti qui si parla di patrimonio dell'umanità, non dal punto di vista giuridico/economico

infatti, fra i patrimoni dell'umanità facenti parte dell'Unesco ci sono beni naturali, culturali e misti :)
 
Indietro
Alto Basso