United 9994Z: Chiavetta USB e "Dispositivo non supportato"

zulutown

Digital-Forum New User
Registrato
23 Gennaio 2011
Messaggi
5
Ciao a tutti,
ho comprato il decodere United 9994Z in quanto decoder e in quanto dovrebbe consentire di guardare i divx da dispositivi USB.

Il fatto è che la mia "comunissima" chiavetta USB della Kodak da 8Gb non sembra piacere, appare il messaggio "Dispositivo non supportato".

Ho provato a formattarla e riformattarla in FAT32.. ho provato a formattarla sia da Linux (OS che io uso) o da Windows 7, visto che mi era venuto il dubbio che non gli piacesse la formattazione di Linux.. ma niente.. sempre "Dispositivo non supportato".

Provando con una vecchissima chiavetta da 64mb la legge..

Il fatto è che non avrei problemi a comprare una nuova chiavetta da 8Gb da usare con questo decoder.. ma non vorrei comprarla e trovarmela di nuovo non supportata.
 
Milcham ha scritto:
Se viene almeno riconosciuta come disco valido dal decoder (anche se poi non riconosce la partizione) prova a formattarla dall'apposito menu del decoder.
non viene del tutto riconosciuta

Si tratta di questa comune chiavetta...

Kodak_USB_8GB.jpg
 
Sul manuale non indica i dispositivi supportati a livello di capacità?
La chiavetta che legge in che modo è formattata?
 
Mazsc76 ha scritto:
Sul manuale non indica i dispositivi supportati a livello di capacità?
La chiavetta che legge in che modo è formattata?

Sul manuale non è indicato nulla a riguardo.

La chiavetta come ho descritto nel primo post è stata formattata in FAT32 (ho provato a formattarla sia da Windows 7 che da Linux, per esser sicuro).

Leggo che spesso questi decoder / lettori divx sono l'uno il clone dell'altro (in termini di chip interni..)

Se qualcuno avesse un clone di suddetto United, mi sarebbe utile sapere qualcosa a riguardo..

grazie mille.
 
Milcham ha scritto:
Sì ma le tue risposte non sono state del tutto chiare...

..."non viene del tutto riconosciuta" vuol dire che quando vai nel menu disco del decoder ti dice che non c'è nessun disco?
Non dico provare a registrare, ma devi dirci se il menu disco dice che hai un disco USB collegato o no.

Mi pare molto strano, è una comunissima chiavetta. A meno che sia proprio difettoso l'esemplare specifico di decoder.
Ho avuto un 9094 (predecessore) e non aveva problemi anche con chiavette da 16 GB.

La chiavetta da 64mb me l'ha "riconosciuta" nel senso mi è apparsa una schermata dove si vedevano 62mb (circa) e mi ha dato un messaggio tipo "inizializzazione dispositivo".. ma non ricordo esattamente il messaggio.. comunque non ha importanza

Poi NON ho provato a guardare un film da questa chiavetta da 64mb mi è bastato vedere che in una schermata il decoder aveva identificato che la chiavetta fosse da 64mb..

Con quella a 8gb, quando vado nel menu del multimedia player dove dovrebbe cercare i video sul dispositivo usb, mi appare l'errore che ho indicato nel titolo del thread "dispositivo non supportato".

Ho formattato la chiavetta da 8gb sia da Windows 7 che da Linux, usando sempre FAT32... ma niente.

La chiavetta da 64mb che mi legge, è stata formattata da Windows 7 con FAT32.

Se mi dite che con dispositivi con stesso chipset chiavette usb simili alla mia funzionano bene, allora proverò a recuperare da qualche amico un'altra chiavetta per scoprire se è proprio la Kodak a essere sfigata..
 
Milcham ha scritto:
A ridaje...... devi entrare nel menu del decoder che non so come si chiami nel tuo modello, ma c'è in tutti i decoder PVR, tipo "Informazione disco". E' lì che vedi se il disco è riconosciuto ma ha una partizione con formattazione che non riconosce. Ed è lì che devi riformattarlo.
E' ovvio che se parti direttamente col mediaplayer.... prima di correre devi imparare a camminare... ;)

Sì idem, anche entrando da lì.."dispositivo non supportato"
 
le chiavette vanno prima di tutto formattate dal menu del decoder e poi devono scrivere ad almeno 8MB/sec penso per registrazioni in standard channel mentre in high definition io uso l' hd, le chiavette penso che debbano scrivere almeno a 12 MB/sec forse anche meno ma attendo riscontri su chi ha fatto le prove meglio di me.
 
Indietro
Alto Basso