Upgrade a Windows Vista: Tabella

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.969
Località
Torino
Molti utenti, man mano che il lancio del nuovo atteso sistema di Microsoft, Windows Vista, si avvicina, si stanno chiedendo quali saranno le opportunità di aggiornamento diretto all'OS di nuova generazione. Microsoft ha pubblicato una tabella "matrice" non troppo chiara relativa alle possibilità di upgrade a Windows Vista dalle edizioni precedenti di Windows (Windows XP o Windows 2000).

Vista_upgrade_paths.jpg


In-place upgrade, che consente di aggiornare il sistema a Windows Vista conservando applicazioni, file ed impostazioni così come installate nelle versioni precedenti di Windows;

Clean install, una installazione pulita che richiederà il backup di dati e impostazioni prima dell'installazione del nuovo sistema e la successiva re-installazione delle applicazioni e dei file sul PC;

Nathan Weinberg, blogger di Microsoft, ha pubblicato un articolo in cui commenta quelle che saranno gli "upgrade paths" per Vista tentando di fare chiarezza sulla tabella pubblicata dal colosso. Weinberg sintetizza: "Se avete Windows 2000 o una versione di XP a 64-bit, si dovrà effettuare una installazione pulita. Se si possiede XP Home, sarà possibile acquistare una qualsiasi versione di Vista ed effettuare l'upgrade. Se si posseggono le versioni Professional o Tablet si potrà aggiornare solo a Vista Business o Ultimate, altrimenti sarà necessario effettuare una installazione pulita. Se si usa Media Center si potrà solo aggiornare alle edizioni Premium o Ultimate".

Prima di effettuare l'upgrade gli utenti dovranno sempre utilizzare il tool Windows Vista Upgrade Advisor, verificando in ogni caso la tabella matrice di upgrade.


Fonte
 
Indietro
Alto Basso