upside down info....che stecca sto sound!!!

wavefrontier

Bannato
BANNATO
Registrato
15 Aprile 2012
Messaggi
665
credevo fosse una scelta della "vecchia scuola"...invece e' tecnologica ed all'avanguardia! il futuro! chi mi spiega un po' per favore :)

si beh intanto installando le parabole "al contrario, sotto sopra", l'angolo al quale dobbiamo inclinarle ecco si no cioe' :laughing7: ....e' il complementare dell'installazione standard ?:eusa_doh:

cioe' quali sono i pregi e i difetti di tale "procedura / scelta" ? vedo che le offset solitamente "poco inclinate" rispetto al piano verticale, "diventano piu' simili" alle primo fuoco, puntano piu' verso l'alto diciamo, e quindi sono meno visibili, meno presa sul vento, poi?

prestazioni uguali identiche?

un'altra cosa che non mi e' chiara e'....i normali supporti az el piu' comuni consentono tale inclinazione particolare? oppure e' "necessario / consigliabile" avere un palo...invece che perfettamente verticale come per i montaggi standard....una staffa perfettamente orizzontale ????

ho visto che il maestro nel settore e' digitalbi http://imagizer.imageshack.us/a/img543/3682/6ung.jpg complimenti e grazie mille perche' ti ho plagiato alla grande l'ordine, la pulizia, la classe ed estetica del tuo magnifico impianto ;) ma come mai hai optato per questa opzione?

grazie

http://youtu.be/DvR9rOCiMrE :D
 
Se una parabola è messa "sotto sopra" direi che ciò è stato fatto per eludere un disturbo terrestre, magari provvisoriamente. A parte questo aspetto direi che effetti positivi non sono presenti, semmai sono presenti degli effetti negativi ... accumulo di neve, acqua che può entrare nell'lnb ...

Direi che il tipo di parabola a destra nell'immagine è un "primo fuoco" e non un "offset" mentre a sinistra il palo sembra abbattuto. Non è il discorso del "sotto sopra" relativo ai disturbi terrestri che faccio io.
 
Ultima modifica:
si si quella a destra e' primo fuoco ed installazione standard diciamo, sono le 3 parabole sulla sinistra ( una toroidale e 2 penta) che hanno un'installazione upside down invece che normale:= come vedi puntano molto verso l'alto ( sembrano quasi come una primo fuoco) (tieni presente che puntano hispasat e turksat 42 est, normalmente sarebbero molto vicino al piano verticale, li invece son quasi stese orizzontalmente...)
 
Più che altro, come cavolo si fa a seguire "la fascia" con una Toroidale sotto-sopra!?! :D

Non voglio pensare ad un motorizzato :lol:

Bellissime comunque ;)
 
.......Ti sei risposto da solo, wavefrontier....

La mia era una soluzione d'installazione delle 3 parabole, appunto "upside down",
per motivi di estetica e ribassamento delle stesse sul tetto ------- con meno effetto vela in caso di forti venti e temporali.
La toroidale stessa ha ottenuto un risultato di -40 cm. in altezza rispetto a montaggio originale.
La Penta puntata su Turksat, addirittura segue parallela l'arco esatto della copertura in alluminio del capannone.

Gli attacchi originali, sono stati ovviamente modificati per ottenere il risultato.

--------Grande Diana Ross ! ricordi di gioventu' passata..... un bel remenber Grazie !


NEW ENTRY : sto studiando di motorizzare l'LNB Inverto flangia C120 della mia 180 Ku-C....., + avanti pubblichero' i risultati
con foto e descrizioni.
Intanto una prima fotina, sono appena agli inizi....

http://s26.postimg.org/e0h7vxr5l/CIMG1193.jpg
 
no dai maestro, perche' di magistrale installazione trattasi, ti prego non essere stitico :D ( si io ho la logorrea chiedo venia, e' oh)

cioe' hai modificato gli attacchi....ma quindi con pali orizzontali non si riesce? e i tuoi sono cmq "verticali"? od obliqui che seguono il tetto? vorrei sperimentare, mi garba parecchio solo che non sono nemmeno in grado di capire da solo tipo volendo puntare hb....quanto la devo inclinare sta parabola? :icon_redface:

nemmeno la toroidale ha avuto che ne so "limitazioni" o calo di prestazioni o altro da segnalare?

p.s. ehm quest'ultimo nuovo progetto cioe', si tratta di ? far ruotare l'lnb sul proprio asse in modo da avere una regolazione skew ad hoc per ogni sat? o cosa ? lo spostamento sul fuoco centrale tra ku e c?
 
Spero che nella zona d'installazione non nevichi e non ghiacci successivamente durante l'inverno. Ok per il vento, ma circa i temporali direi che montate così le infiltrazioni d'acqua negli lnb possono avere vita facile. Per il vento non puoi montare le parabole normalmente ma più in basso e più protette invece che su di un tetto di capannone ?

Digitalbi ha scritto:
La mia era una soluzione d'installazione delle 3 parabole, appunto "upside down",
per motivi di estetica e ribassamento delle stesse sul tetto ------- con meno effetto vela in caso di forti venti e temporali.
La toroidale stessa ha ottenuto un risultato di -40 cm. in altezza rispetto a montaggio originale.
La Penta puntata su Turksat, addirittura segue parallela l'arco esatto della copertura in alluminio del capannone
 
x wavefrontier

Un giorno che trovo il tempo, faccio le foto degli attacchi.......cosi' puoi vederli e farti un'idea.
Se vuoi provare a creare un montaggio upside-down puntato su HotBird, devi usare uno strumento tipo Satlink collegato alla parabola per terra rovesciata.
Una volta trovata la posizione con massimo segnale, devi bloccare la posizione con dei supporti provvisori.
Munirsi di inclinometro digitale, e rilevare la gradazione sulla parte posteriore degli attacchi parabola.
Qui hai tutto......per creare il tuo supporto, che sia su palo verticale o se preferisci orrizzontale,
Non so se sei pratico di saldatrice ed annessi tubolari o attacchi in ferro.......casomai rivolgersi al fabbro di zona.

La toroidale non ha nessun problema di segnale, e' stata puntata sul sat centrale 11° Est corrispondenti alla mia longitudine,
praticamente Tilt a zero ---- superficie orizzontale perfettamente in bolla.
La massima resa di una toroidale e' questa.......chi cerca 16 satelliti su questa parabola, deve accontentarsi di compromessi con regolazione
del Tilt a destra o sinistra che sia.
Nessun problema di infiltrazioni d'acqua negli LNB, montando connettori con o-ring + guainetta termorestringente, e gia' che ci siamo
cappuccio nero in gomma. Mai avuto problemi !
Posso buttare secchiate d'acqua sull'impianto.........NO PROBLEM
Per la neve, e' vero che la raccoglie, ma non ho nessun problema.... a toglierla. Quando avevo la Penta Trefeed montata verticale
non e' che restasse pulita perché verticale....... la neve si attacca anche su superficie verticale senza scivolar via....Giusto ?
Ci sono ditte che costruiscono termocoperte per la parte posteriore del disco, per paesi molto nevosi, ma non e' il mio caso.

Il servo che vedi in foto per motorizzare l'LNB, serve appunto per la regolazione dello skew-----migliorare la ricezione dei canali crosspolarizzati.
 
grazie davvero, mi spieghi tecnicamente per favore cosa vuol dire tilt a zero? ed il discorso, che gia' pregusto interessantissimissimo del chi cerca 16 sat su una t90 deve accontentarsi di compromessi con regolazione del tilt a destra o sinistra? ciao
 
La regolazione del tilt, praticamente e' che se Tu guardi la toroidale frontalmente.......la vedi inclinata leggermente inclinata a sx o dx
a seconda dell'arco satellitare che vuoi ricevere.
Se guardo la mia frontalmente, la vedo perfettamente in bolla sul piano orizzontale......tilt a zero.
Se guardi una toroidale non rovesciata, la vedi perfettamente in bolla sul piano verticale......tilt a zero. Se vuoi + satelliti devi regolare il tilt,
scala graduata stampigliata sugli attacchi.
 
uffi non capisco bene:= questo e' un tilt verso destra ( o sinistra..)? e son tutte cosi' mi dicevi, inclinate da una o dall'altra parte, a seconda di quali sat uno voglia ricevere, e ok....ma che pro ci sarebbe nell'essere perfettamente "in bolla"????

cmq vedi se questo ti puo' in un qualche modo essere "aiutare" o non centra niente e amen :p https://www.youtube.com/watch?v=aArjmBuzE3A pero' mi raccomando te devi fare un comando migliore!:)
 
Quello lo chiamo tilt verso Ovest.... o destra guardando da dietro la toroidale.
Il vantaggio di usare una toroidale a tilt "zero" e rispettare i 40° di apertura e non oltrepassarli,
consiste nel ricevere al meglio i satelliti che si preferisce.
Buttando fuori tilt, guadagni in numero di satelliti..., ma perdi in ricezione ed hai sempre mezzi compromessi di segnale.
Ho visto in rete gente che utilizzava 2 toroidali "tiltate" una a destra, ed una a sinistra per ricevere 32 satelliti circa in totale.

Avevo gia' notato il video su YouTube dell'Ing. Schulz.
Ha motorizzato un lnb in banda C Lineare con guida AV-Comm.
Io motorizzo il solo Ku, pero' con ingombri e dimensioni minori, anche perché devo stare nel mezzo dei 2 lnb C Band.
Quando avro' finito il lavoro, pubblichero' un thread apposito con foto e dettagli.
 
si ma ecco cioe' ????

alura...ho appena fatto il mio primo montaggio ( mobile ossia alla ca...o di cane :laughing7:) di una 80 cm su hotbird in versione upside down!

la parabola dovete immaginarvela come "quasi orizzontale" ( angolo di 20° rispetto all'orizzontale anche meno :5eek:)

praticamente schiacciata sul tetto, invisibile, gaiarda proprio :D

qual'e' il problemone??? l'ancoraggio / attacco az el che praticamente mi serve ruotato di 90°!!!! :eusa_wall:

https://www.google.it/search?q=gibe....de%2Fmarke%2FEM000887919%2FGIBERTINI;800;600


quei 2 bulloni quasi uno sopra all'altro (si ok un po' in diagonale) dove si regola l'inclinazione...invece che in linea verticalmente....devono essere in linea orizzontalmente!!! ( e' una domanda:giusto? :laughing7:)

si puo' forare la parte dietro li della parabola? e poi cosi' facendo ottengo cio' che voglio? ( perche' sia possibile la regolazione azimutale e quindi ruotare est ovest la parabola, devo cmq metterla su un palo verticale ( staffa ad L su caminetto)...(altrimenti avrei bisogno di un palo orizzontale ma che puntasse perfettamente i 13 gradi est e non e' fattibile!!! (Per quelli come me :lol:)

spero di esser stato circa chiaro limpido recoaro :D
 
no no, sul sedere della parabola, di solito c'e' attaccato una montatura di "ferraglia grigia zincata tipo :D" , ( dove c'e' la scala graduata per capirci), e dove stanno i fori e le viti che poi tengono unito l'attacco az el a sta ferraglia....

https://www.google.it/search?q=gibe....de%2Fmarke%2FEM000887919%2FGIBERTINI;800;600

sti 2 fori li fanno uno sopra all'altro in diagonale seguendo il lato piu' lungo della parabola (la sua altezza)...io invece direi che ho bisogno di 2 fori la cui retta che li unisce diciamo, segua invece ( sia parallela) al braccio porta lnb

tipo guarda come e' fatta una gibertini da 100 serie x o anche l!
 
a allora già si ragiona, se pensi di ottenere il risultato che ti occorre, perchè sarò tardo di comprendonio ma ancora non ho capito tanto bene :eusa_think: fora pure :D se i fori non indeboliscono la struttura e consentono di ritornare alla funzionalità originale, non vedo controindicazioni di sorta

se il pezzo dove sono i bulloni dell'elevazione si monta al contrario, si possono dare alla parabola angolazioni " non consentite" io ho adoperato tale accorgimento per far si che la parabola guardasse verso il basso per ricevere da ponti terrestri, non so se la cosa può esserti utile in qualche modo ma non credo visto che non hai avuto problemi a puntare Hotbird

edit: rileggendo forse ho capito cosa vuoi fare ma il braccio ad elle deve essere distante parecchio dal muro per fare in modo che la parabola non tocchi con il bordo
 
si ma boss cosa non e' chiaro fammi capire :p

se guardi le parabole installate normalmente , diciamo stanno quasi in verticale giusto? ( ok un po' oblique/diagonale) ma l'attacco dietro per installare su palo verticale, e' un buco che segue il lato lungo ( l'altezza) della parabola, che ok si puo' piu' o meno inclinare...

la parabola in posizione upside down diventa quasi orizzontale ( invece che quasi verticale, sempre un po' in diagonale ok) e quindi il buco dell'attacco az el, SENZA TOCCARE NULLA INTENDO, ora sarebbe parallelo ad un palo orizzontale! e non verticale! ecco che io questo buco lo devo ruotare di 90 gradi! cosa che con gli "attacchi o fori" originale NON SI PUO' FARE!

e quindi suppongo che i fori dove si attacco il pezzo az el ( con il buco) vadano ruotati anche loro di 90, in modo da avere il FAMOSO BUCO hehe,di nuovo in verticale, come se un palo dal terreno ora ENTRASSE / FORASSE il centro della parabola , che ricordiamolo, ora e' quasi orizzontale (upside down)....

u capisti? :D O STO SBAGLIANDO? :D

grazie mille amico
 
edit: rileggendo forse ho capito cosa vuoi fare ma il braccio ad elle deve essere distante parecchio dal muro per fare in modo che la parabola non tocchi con il bordo

si qui hai, COME SEMPRE, proprio ragionissima!!! beh finche' sono 80 100 cm di parabola non ci dovrebbero essere problemi....facendo ruotare OVVIAMENTE il famoso "buco / blocco az el" di 90° verso il basso della parabola / dove c'e' il braccio porta lnb (che in un'installazione upside down diventa poi "la parte alta" o meglio che sta in alto anche se ripeto e' quasi orizzontale la parabola)
 
Ultima modifica:
che idea! http://youtu.be/KTaOpotQy38

mmmm perche' noi ( noi chi?) noi imbex non e' che possiamo fare troppe modifiche, lavori, storiacce, ecc perche' non ne abbiamo le capacita' manuali ecc....e quindi dobbiamo arrangiarci in un qualche modo!!! :laughing7:

e allora ho trovato uno stabb hh 100 inutilizzato che mi supplicava di tornare in servizio a guardare le stelle ecc :D

grazie a lui avrei regolazioni est ovest azimuthale per trovare hot bird, attacco da una parte verticale ( su staffa ad L attaccata a caminetto!) e attacco "quasi orizzontale" dall'altra per la parabola installata upside down!!! che potenza :badgrin:



dovrebbe funzionare alla grandissima proprio no??? ;)

p.s. tra un po' fox chiedere l'esame del dna per ignoto me 3! :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso