(urgente) Lnb analogico/digitale

mcgyver2005

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Maggio 2002
Messaggi
106
Ciao a tutti avrei un quesito da sottoporvi

in uno stabile c'è la presenza di una antenna che riprende il segnale analogico/audio di radio vaticano

ora vi chiedo
essendoci un LNB per segnale analogico con relativo cavo agganciato ad un dec. analogico, è possibile sfruttando la stessa PARABOLA e lo stesso CAVO per miscelare anche un segnale DIGITALE?

cioè in pratica, senza dover installare un altra parabola o posare altro cavo sarebbe possibile avere i segnali analogico/digitali contemporaneamente?
esiste un lnb che legge il doppio segnale o sarebbe possibile usare un dual feed digitale/analogico?

Non sono sicuro che sia posizionato su Radio Vaticano l'analogico, ma nel caso il digitale servirebbe SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per i canali Sky sport 2 e ss 3. potrebbero sorgere problemi?

qual'è seondo voi l'espediente migliore per evitare di posizionare un altra antenna?
grazie a tutti
ciao
 
avrei trovato questa soluzione con uno SPLITTER A DUE USCITE (quanto costa??)

potrebbe andare bene?

LEGGETE:


Trucco n°1 – Collegare analogico e digitale alla stessa antenna nel modo più semplice possibile
Collegare due ricevitori alla stessa antenna è una esigenza nata dall’introduzione della tv digitale. Infatti molti appassionati di tv satellite che già disponevano di un impianto per la tv satellite analogica, si sono trovati di fronte al problema di aggiungere il ricevitore digitale e quindi condividere l’antenna tra i due ricevitori. Vi sono vari metodi per ottenere lo scopo, di seguito presentiamo quello più semplice.




Fig1 – Il sistema più semplice per collegare due ricevitori alla stessa antenna è quella di aggiungere uno splitter. E’ tuttavia opportuno che i ricevitori vengano accesi uno alla volta.

Il sistema consiste nell’inserire un divisore di segnale chiamato in gergo “ splitter a due uscite” sull’estremità del cavo di antenna che già collega il ricevitore analogico. L’inserzione può avvenire quindi direttamente alla testa del cavo che entra in casa. Il sistema funziona correttamente a condizione che i ricevitori vengano accesi uno alla volta. E’ opportuno chiarire perché ciò costituisca un requisito essenziale.
Come è noto, il ricevitore sat per ricevere tutti i canali trasmessi da un satellite utilizza un LNB universale. Questo componente suddivide l’intera offerta di canali ricevuti dal satellite in quattro gruppi di canali aventi differente polarizzazione e banda di appartenenza. Tutti i canali ricevibili sono quindi suddivisi nei seguenti gruppi: canali verticali della banda bassa, canali orizzontali della banda bassa, canali verticali della banda alta, canali orizzontali della banda alta.
Per la selezione del canale da ricevere ad ognuno di questi gruppi viene fatto corrispondere un preciso comando inviato dal ricevitore all’LNB. Tale comando utilizza due componenti essenziali che sono la “tensione” ed il “tono”.



La tensione viene fatta variare tra due valori possibili, 13 e 18 volt, valori ai quali vengono associati rispettivamente i canali verticali e quelli orizzontali.

Il tono è costituito da un segnale avente una frequenza di 22 kHz che può essere attivo oppure spento. Il tono viene trasmesso all’LNB tramite lo stesso cavo coassiale che porta la tensione di LNB e trasferisce nello stesso tempo i segnali ricevuti al ricevitore sat. Con il tono spento l’LNB universale fornisce alla sua uscita soltanto i canali della banda bassa mentre, con il tono attivo, fornisce i canali della banda alta. La comprensione di questi meccanismi spiega perché se due ricevitori vengono applicati allo stesso LNB si possono verificare delle anomalie di funzionamento. E’ chiaro che non si tratta di anomalie che possono avere un’influenza distruttiva sull’LNB o sul ricevitore, infatti anche nelle condizioni di massima incompatibilità non si può danneggiare nulla, ma la ricezione viene influenzata dalla presenza contemporanea di comandi incompatibili alcuni dei quali sono ignorati dall’LNB.
Il primo motivo di incompatibilità è dato dal valore di tensione generata dal ricevitore e inviata all’LNB. I principi dell’elettrotecnica dimostrano che se due generatori di tensione vengono applicati allo stesso carico, quello che ha la tensione più alta vince. Quindi, se si hanno due ricevitori collegati allo stesso LNB, quello che fornisce la tensione di 18 volt vince su quello che fornisce la tensione di 13 volt. Non accade nulla se, invece, le tensioni fornite dai due ricevitori sono le stesse. Anzi, in questo caso si ottiene la ricezione contemporanea dai due ricevitori con possibilità di cambiare canale in modo indipendente a patto di rimanere entro quei canali che hanno la stessa polarizzazione. Tirando in ballo anche il tono a 22 kHz si ottiene un secondo motivo di incompatibilità. Infatti, la presenza del tono vince sull’assenza. Ciò significa che se uno dei due ricevitori collegati allo stesso LNB genera il tono a 22 kHz vince su quello che non lo genera.

Per evitare l’invio di comandi incompatibili verso l’LNB, si deve quindi obbligatoriamente accendere un ricevitore alla volta. Vi è una sola eccezione dovuta a quesi ricevitori che anche quando sono in standby generano la tensione di alimentazione per l’LNB. In questi casi si deve disattivare questa funzione intervenendo con l’apposita procedura di programmazione, purtroppo diversa da ricevitore a ricevitore e quindi da ricercare nel libretto di istruzioni dell’apparecchio.



Materiali necessari:

1 splitter a due uscite con diodi per il passaggio della tensione di alimentazione dell’LNB.
2 Cavi intestati con connettori tipo F per il collegamento tra lo splitter e i due ricevitori.


Metodi alternativi

Installare un commutatore analogico/digitale a priorità.



Installare un LNB Twin Out.



Installare due antenne paraboliche.



Pregi:
Sistema semplice, e più economico rispetto a qualsiasi altro metodo alternativo, per collegare due ricevitori alla stessa antenna.



Gestione dell’impianto di facile comprensione in quanto egata alla semplice attivazione di un ricevitore per volta.



Difetti:
Non si ha la completa indipendenza tra i due ricevitori infatti possono funzionare entrambi solo se vengono ricevuti canali aventi la stessa polarizzazione e la stessa banda.

Non si può registrare un canale digitale mentre se ne segue uno analogico e viceversa
 
Non mi risulta che radio vaticano trasmetta in analogico da HB 13E. Sei sicuro che la parabola nn sia rivolta verso un ripetitore terrestre?
 
il canale non sono sicuro che sia quello così ho chiesto e mi hanno detto che la parabola è puntata a 19,2 gradi su astra
cosa posso fare?
un dual feed con un diseqc e un lnb su 13 est per il digitale potrebbe andare bene?
considerando che poi avrei bisogno dello splitter a due uscite (non posso stendere 2 cavi distinti purtroppo) non ci potrebbero essere problemi di miscelazione del segnale su un unico cavo???
grazie mille ciao
 
Mi spiace deluderti, ma non puoi avere due impianti indipendenti con un solo cavo di discesa.

Se a te interessa solo HB 13E, monta solo l' LNB e scendi con un nuovo cavo, non ci sono altre soluzioni.

Ciao
 
quindi tu mi dici che, come pensavo, non è fattibile usare un cavo di discesa per segnale analogico e digitale giusto?
peccato...
grazie allora ciao
 
Il problema non è legato al fatto che uno e digitale e l' altro analogico, anche se fossero due digitali, non potresti avere due impianti indipendenti con un solo cavo di discesa.

In pratica, con un solo cavo, un solo utente per volta potrebbe usufruire della parabola.

Ciao
 
Per la precisione possono usufruirne anche 2 collegati in cascata (se il decoder ha l'uscita loop-out) oppure tramite splitter.

PERO' IL PRIMO PREVALE e sul secondo potresti vedere solo canali con la stessa polarizzazione (H o V) e della stessa banda (alta o bassa).

Per esempio potresti vedere Canale 5 sul primo e Italia1 sul secondo (stesso transponder)

saluti
Giuliano
 
In Digitale sul Satellite Hotbird 8 Frequenza 11804 Polarità Verticale S.R. 27500 FEC 2/3 trasmette Radio Vaticano,premesso che non l'ho mai ascoltata,presumo sia in chiaro appartenendo ad un Bouchet RAI.

Scusate se state parlando di un'altra Radio Vaticana,non sono aggiornato in questa materia:D

Ciao.
 
@costantino
si parlava di una fantomatica Radio vaticano, ma in analogico, cmq alla fine, l' utente si era sbagliato, questa radio non centra nulla con il suo problema.

Ciao
 
non so, in pratica era un problema legato al fatto che c'era la necessità di avere sempre il collegamento con questa radio (credo sia radio vaticana) via satellite analogico

quello che volevo fare io era appunto poter usare il dual feed (mantenendo l'analogico a 19 est su radio vaticana e aggiungendo a 13 est un lnb per il digitale) però usando lo stesso cavo (perchè non so se ho spazio per altro cavo) e con lo splitter dare il segnale a entrambi

volevo capire se è possibile installare un DISEQC con 2 lnb uno analogico e uno digitale o meno...

non so se mi sono spiegato bene ma le vostre risposte mi lasciano un margine di speranza che volevo togliermi...
 
mcgyver2005 ha scritto:
non so, in pratica era un problema legato al fatto che c'era la necessità di avere sempre il collegamento con questa radio (credo sia radio vaticana) via satellite analogico

quello che volevo fare io era appunto poter usare il dual feed (mantenendo l'analogico a 19 est su radio vaticana e aggiungendo a 13 est un lnb per il digitale) però usando lo stesso cavo (perchè non so se ho spazio per altro cavo) e con lo splitter dare il segnale a entrambi

volevo capire se è possibile installare un DISEQC con 2 lnb uno analogico e uno digitale o meno...

non so se mi sono spiegato bene ma le vostre risposte mi lasciano un margine di speranza che volevo togliermi...
Analogico o digitale e' sempre un segnale RF,
la soluzione te l'hanno spiegata, inoltre tu stesso hai postato un lungo
messaggio in cui tutto e' ottimamente spiegato.
Non ci sono soluzioni, per avere la possibilita' di usare 2 ricevitori indipendenti,
che siano analogici o digitali, occorrono 2 cavi collegati a 2 LNB universali.
Tutto il resto, splitter divisori ecc. sono palliativi con i quali mai si otterra' la completa indipendenza:evil5:
 
ok ma il punto era che:
non avendo la necessità di doverli usare contemporaneamente potevo risolvere con lo splitter visto che non si può far calare giù un altro cavo perchè il buco dove passa il primo è troppo stretto!
questo non l'ho ancora capito...
per il resto ci sono!
siccome so che per 2 lnb ci vuole il diseqc l'unico problema sarebbe dover tenere spento alternativamente l'uno o l'altro giusto?
tutto qui...
scusate la ripetitività
grazie e ciao a tutti
 
mcgyver2005 ha scritto:
ok ma il punto era che:
non avendo la necessità di doverli usare contemporaneamente potevo risolvere con lo splitter visto che non si può far calare giù un altro cavo perchè il buco dove passa il primo è troppo stretto!
questo non l'ho ancora capito...
per il resto ci sono!
siccome so che per 2 lnb ci vuole il diseqc l'unico problema sarebbe dover tenere spento alternativamente l'uno o l'altro giusto?
tutto qui...
scusate la ripetitività
grazie e ciao a tutti
In questo caso basta un normale dual feed, commutatore DISEQC,
metti i 2 ricevitori in cascata e usi uno dei due alternativamente, magari quello non in uso staccato dalla rete (se occorre).
In definitiva, impianto normale hot bird+astra, se non e' possibile la "cascata" occorrera' un divisore che permetta, dalle 2 uscite, il passaggio della C.C. al cavo che va' al commutatore DISEQC .
Buon lavoro:icon_bounce:
 
Sto diventando sempre più curioso,mi piacerebbe sapere cosa ha di particolare Radio Vaticano analogico di Astra (ammesso che ci sia) rispetto a Radio Vaticano di Hotbird in Digitale che c'è,non solo,ma può essere ricevuto da un solo LNB Universale insieme a Sky (con Abbonamento) e a tanti altri Canali Italiani ed Esteri in Chiaro.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Sto diventando sempre più curioso,mi piacerebbe sapere cosa ha di particolare Radio Vaticano analogico di Astra (ammesso che ci sia) rispetto a Radio Vaticano di Hotbird in Digitale che c'è,non solo,ma può essere ricevuto da un solo LNB Universale insieme a Sky (con Abbonamento) e a tanti altri Canali Italiani ed Esteri in Chiaro.

Ciao.
Poi, se ancora in analogico, su quale sottoportante di quale canale tv analogico, almeno una volta, tanti anni fa', esisteva trasmesso come sottoportante audio oltre i 6,6 Mhz, quasi quasi rispolvero uno dei miei analogici e faccio una ricerca sui 19,2 est.
 
ilsirio ha scritto:
Poi, se ancora in analogico, su quale sottoportante di quale canale tv analogico, almeno una volta, tanti anni fa', esisteva trasmesso come sottoportante audio oltre i 6,6 Mhz, quasi quasi rispolvero uno dei miei analogici e faccio una ricerca sui 19,2 est.

Il mio Pace MSS500 è dichiaratamente "Anticlericale" e si rifiuta di Fare la Ricerca:D

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Il mio Pace MSS500 è dichiaratamente "Anticlericale" e si rifiuta di Fare la Ricerca:D

Ciao.
Strano e' un PACE ed e' anticlericale?:eusa_think:
Che mondo!:D :D :badgrin:
 
si vorrei rispondere ma siccome l'impianto si trova in una stazione radiofonica, credo che gli serva per passare il segnale di sta "fantomatica" radio-vaticana non so dove...
non mi chiedete altro perchè non saprei che cosa rispondervi e nemmeno vi vorrei far scervellare perchè magari state a cercare sto canale e poi invece sono io che ho sentito o capito male...
cmq grazie mielle a tutti
ciao ciao
 
Indietro
Alto Basso