Usa e prezzi delle automobili

kazuyamishima

Digital-Forum Master
Registrato
5 Maggio 2004
Messaggi
797
Sono andato un po' a guardare nei siti Usa di 3 importanti costruttori di macchine tedesci(bmw,audi,mercedes) ed ho notato che la auto costano più di 10.000€(manco io ci credevo all'inizio),avete capito bene 10.000,in meno rispetto che in italia.Il confronto io l'ho fatto con una bmw serie 5 e serie 3 3000 di cilindrata venduta in italia ed in Usa.
Ho notato anche un' altra cosa strana:in Usa non usano assolutamente motori diesel(manco per i SUV!) e i motori a benzina che si usano sono minimo dei 2500(di solito almeno 3000) di cilindrata.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di queste stranezze del meracato dell'automobile degli Stati Uniti rispetto a quello italiano?
 
Riguardo al discorso relativo all'assenza di motori diesel, si spiega col fatto che li un gallone di benzina (4,5 litri) costa meno di 2 dollari...
Per quanto riguarda, invece, il costo di acquisto delle macchine, hai verificato di avere aggiunto le tasse? In genere i listini sono "tasse escluse", perchè ogni stato ha le sue tasse locali, che possono arrivare anche al 4/5%.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
Riguardo al discorso relativo all'assenza di motori diesel, si spiega col fatto che li un gallone di benzina (4,5 litri) costa meno di 2 dollari...
Per quanto riguarda, invece, il costo di acquisto delle macchine, hai verificato di avere aggiunto le tasse? In genere i listini sono "tasse escluse", perchè ogni stato ha le sue tasse locali, che possono arrivare anche al 4/5%.
Ciao !

Certo che se a quei prezzi ci si aggiunge solo il 5% in più rimangono comunque più bassi di quelli italiani.
 
alanza ha scritto:
Riguardo al discorso relativo all'assenza di motori diesel, si spiega col fatto che li un gallone di benzina (4,5 litri) costa meno di 2 dollari...
Per quanto riguarda, invece, il costo di acquisto delle macchine, hai verificato di avere aggiunto le tasse? In genere i listini sono "tasse escluse", perchè ogni stato ha le sue tasse locali, che possono arrivare anche al 4/5%.
Ciao !


Il gallone americano corrisponde a circa 3.8 litri ed il prezzo della benzina in media è di 2,9 $
 
le macchine costano molto mno anche per le tasse che comunque non arrivano mai oltre i 10 % in nessuno stato passando per NY al 7 e NJ al 3!!!
il motivo delle cilindrate è anche che oltre al diesel non conoscono il motore a 4 tempi come il nostro,ma una versione che negli anni hanno sviluppato che a parità di cilindrata sviluppano molti meno cavalli a discapito della comodità di guida con il cambio manuale e adatto alle loro andature poleggiate!
zioe
 
Tasse a parte, le auto USA costano meno anche perchè l'acquirente americano tollera finiture e prestazioni di livello molto inferiore. In media, noi avremmo molto da ridire sui prodotti per gli USA sia come accelerazione che come tenuta di strada, ma soprattutto come fabricazione.
Il diesel non si è sviluppato a causa di leggi che lo hanno penalizzato a favore della benzina, ma col prezzo del petrolio in forte aumento ed il deprezzamento del dollaro potrebbero cambiare le cose.
 
cmq per ora la diffusione dei benzina in usa è dovuta al basso prezzo del carburante,ma ora che sta aumentando nn so come faranno....

in un mese negli states ho visto solo 4 vetture diesel....ed avevano una cilindrata nn inferiore al 5000
 
Tuner ha scritto:
Tasse a parte, le auto USA costano meno anche perchè l'acquirente americano tollera finiture e prestazioni di livello molto inferiore. In media, noi avremmo molto da ridire sui prodotti per gli USA sia come accelerazione che come tenuta di strada, ma soprattutto come fabricazione.
Il diesel non si è sviluppato a causa di leggi che lo hanno penalizzato a favore della benzina, ma col prezzo del petrolio in forte aumento ed il deprezzamento del dollaro potrebbero cambiare le cose.

ma anche le vetture provenienti dall'europa(bmw e mercedes in primis) costano molto meno che in italia.Anche in questi casi le finiture sono di livello più basso che sulli stessi modelli di vetture vendute in europa?
 
Tuner ha scritto:
Il diesel non si è sviluppato a causa di leggi che lo hanno penalizzato a favore della benzina, ma col prezzo del petrolio in forte aumento ed il deprezzamento del dollaro potrebbero cambiare le cose.

anche in italia era così.
 
Indietro
Alto Basso