paozamp ha scritto:
Ciao Micio 68, la procedura che ho sopradescritto e riguardante lo spostamento preventivo dell'asse di rotazione dello stab io l'ho usata per l'installazione del mio motore. Ti posso assicurare che da me ha funzionato benissimo ed inoltre mi ha evitato tutta la fase di centratura del satellite tramite lo spostamento di tutto il blocco motore + parabola (procedura 6 puntamento antenna caso n°1 e caso n°2 del manuale di installazione dei rotori stab). La centratura degli altri satelliti ha riguardato solo ed esclusivamente la correzzione dell'innalzamento o abbassamento del gruppo motore e parabola. Per quanto riguarda il calcolo esatto dello spostamento in gradi dell'asse motore, ho usato il clarke tech, ho contato quanti impuli erano necessari per spostare tale asse di 20 gradi e suddividendo gli impulsi per i gradi di spostamento ho trovato di quanto si spostava il motore ad ogni impulso (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che lo spostamento fosse di 1/10 di grado a impulso). Ti posso assicurare che ora riesco a centrare perfettamente tutti i satelliti. Per il calcolo esatto della mia posizione in termini di longitudine e latitudine ho usato google heart. Un caro saluto a tutti ed in particolar modo a micio 68, appena mi ritorna dalla riparazione il c.t. credo proprio che avrò bisogno del tuo aiuto.
lo so che funziona, infatti l'ho anche scritto (1)...è uno dei modi di puntamento.. tra l'altro me lo aveva indicato Sandro della stab oltre ad essere scritto sul manuale..
mentre l'altro modo (2) è quello piu' semplice
pure io ho puntato cosi', ruotando di 2.8° dalla tacca dello zero, ed infatti alcuni sat estremi li perdo a vantaggio di prendere qualche sat in piu' dall'altra parte..e questo lo riscontrerai anche tu...
però il primo post diceva di uno scarto di errore di centesimi di grado...e altri dicevano che Ct+ usals non funziona...
senza una strumentazione profesionale di installazione sfido chiunque a puntare con 2,8° precisi...precisi...se non usando lo step step come come qualcuno dice
se evessi ruotato il motore posizionandomi in automatico l'errore sarebbe stato zero, al massimo i gradi di gioco degli ingranaggi del motore (che ci sono sempre) e misurati in fondo all' LNB si traducono in uno spotamanento di almeno 2cm..a me non influenzano il puntamento....
il mio sat di rif sarebbe 10E ma ho puntato Hb per comodità correggendo l'errore...
per farlo funzionare in usals Hb lo devo lasciare in disecq..e tutti gli altri in usals..per cui che mi sia spostato di 2.8 o di 3° è ininfluente perchè il centraggio alla fine sul sat di rif che ho usato, lo faccio in disecq..
se metto anche hb in usal mi si sposta di una decina di gradi...e non prendo niente
ho tenuto a scala sul tetto per due mesi..qualcosa ho imparato..
quando ti torna mandami un pm..