usb-seriale......

mirko80

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Maggio 2008
Messaggi
66
Salve ragazzi! Mi potete aiutare a settare il pc per configurare un'ulteriore porta com per usufruire dell'adattatore della vivanco che fino a che non ho formattato il pc andava alla grande....????:crybaby2:
Non riesco a installare il driver in questione(forse non è quello giusto....)ma comunque non è che prima devo appunto creare questa porta com? L'altra volta mi pare di essere andato su computer-sistema-periferiche ecc ecc,ma adesso non ritrovo il bandolo.....maremma maiala!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:icon_twisted:
Se qualcuno può darmi una mano ne sarei felice,ciao a tutti e salute a tutto il mondoo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:5eek:
 
Ho cercato e ho trovato questa lista di driver della Vivanco. I drivers che ti dovrebbere interessare sono: "Prolific USB-to-Serial Bridge Driver" oppure "Prolific USB-to-Serial Comm Port Driver", sono quasi in fondo alla pagina "linkata". Sembrerebbe che i drivers in questione siano della Prolific, magari avendo questa informazione potresti cercarli meglio tra la roba del tuo pc. E' richiesta una registrazione al sito in questione :)
 
mirko80 ha scritto:
ma comunque non è che prima devo appunto creare questa porta com? L'altra volta mi pare di essere andato su computer-sistema-periferiche ecc ecc,ma adesso non ritrovo il bandolo.....maremma maiala!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:icon_twisted:
Se qualcuno può darmi una mano ne sarei felice,ciao a tutti e salute a tutto il mondoo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:5eek:
Ciao
Dovresti anche verificare che lo stesso numero com che assegna il pc all'adattatore seriale sia quella del loader che usi.
Quindi se sul loader usi la COM 1, anche sul pc userai la COM 1.
Connetti l'adattatore al pc
Per cambiare la porta assegnata:
"Pannello di controllo" ---> "Sistema"---> Scheda "Hardware" ---> "Gestione Periferiche" ---> espandi "Porte (COM e LPT)" quindi individua il nome dell'adattatore e fai doppio clic su di esso per aprire la finestra delle proprietà.
A questo punto clicca sulla scheda "Impostazioni della porta" e "Avanzate" per cambiare il numero della porta COM dal menuù a tendina in basso a destra
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Dovresti anche verificare che lo stesso numero com che assegna il pc all'adattatore seriale sia quella del loader che usi.
Quindi se sul loader usi la COM 1, anche sul pc userai la COM 1.
Connetti l'adattatore al pc
Per cambiare la porta assegnata:
"Pannello di controllo" ---> "Sistema"---> Scheda "Hardware" ---> "Gestione Periferiche" ---> espandi "Porte (COM e LPT)" quindi individua il nome dell'adattatore e fai doppio clic su di esso per aprire la finestra delle proprietà.
A questo punto clicca sulla scheda "Impostazioni della porta" e "Avanzate" per cambiare il numero della porta COM dal menuù a tendina in basso a destra
Grazie grazie cari amici,il link che mi avete postato l'avevo già provato ma quel driver,a mio parere è per W.ME e non per XP....:crybaby2: poi nel momento che vado a lavorare come mi dice gianni arrivo al punto che dovrei trovare avanzate non trovo quella voce ma solo ---generale---driver---dettagli e da li non riesco a settare un bel niente..... :eusa_think:
Inoltre non riesco a tirare giù un driver che sia uno,ma nel momento che gli dò download sul file che trovo in rete mi và sempre su quei prg come detectiv driver,fast driver ecc ecc.....non sò più che fare,alla fine ne compro uno che abbia il disco nella confezione di vendita. Grazie a tutti comunque e se avete ancora la pazienza di darmi qualche dritta son tutto orecchi,ciaooooo!!!!!!!!!!!!!!! :5eek:
 
Ma quando tenti di collegare il dispositivo ti chiede i driver ? Se non te li chiede c'è già un driver o magari hai annullato la procedura oppure non è propriamente quello giusto; in tal caso prima di tentare di reinstallare dovresti fare pulizia disintallando i precedenti driver. Se non ti chiede il driver, lasciando il dispositivo collegato, potresti guardare anche nella Gestione Periferiche se compaiono delle voci con il punto interrogativo ... in tal caso dovresti avresti avere la possibilità di disinstallare la periferica direttamente da li :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma quando tenti di collegare il dispositivo ti chiede i driver ? Se non te li chiede c'è già un driver o magari hai annullato la procedura oppure non è propriamente quello giusto; in tal caso prima di tentare di reinstallare dovresti fare pulizia disintallando i precedenti driver. Se non ti chiede il driver, lasciando il dispositivo collegato, potresti guardare anche nella Gestione Periferiche se compaiono delle voci con il punto interrogativo ... in tal caso dovresti avresti avere la possibilità di disinstallare la periferica direttamente da li :)
Ciao amici,grazie infinite per l'aiuto che mi date sulla conoscenza del pc, :eusa_think: I vari passaggi che mi avete indicato più o meno li facevo correrttamente,credo,il problema fondamentale era che mi chiedeva il driver e non riuscivo a tirarlo giù nemmeno con le cannonate :eusa_think: **** ha voluto che parlandone con i miei colleghi al lavoro uno di essi ha un adattatore simile al mio della vivanco con relativo driver delle casa madre.
Appena me l'ha portato l'ho provato direttamente sulk pc e in 2 minuti ho fatto tutta l'installazione,poi una volta inserito l'usb-seriale addirittura ha settato una porta com da solo,la 4, e provato con 2100+,5400 Humax.M2s+,viaggia con tutti e tre alla grande,che **** ragazzi!
Vi ringrazio ancora e visti che ci sono vorrei porre un nuovo quesito per chi ha voglia di stare ad ascoltarmi: vorrei usare il dvd-srhink 2.3 per la copia PERSONALE di dvd-file...prima di iniziare il lavoro ho settato il prg con audio language....in italian..ma se vado a dargi il via al dvd che voglio copiare,sulla finestra in basso la lingua è sempre in inglese....:eusa_think: ...che dite posso iniziare la copia del dvd e dopo dovrei avere anche la lingua in iytaliano oppure no?
Grazie per la pazienza e salute a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
mirko80 ha scritto:
vorrei usare il dvd-srhink 2.3 per la copia PERSONALE di dvd-file...prima di iniziare il lavoro ho settato il prg con audio language....in italian..ma se vado a dargi il via al dvd che voglio copiare,sulla finestra in basso la lingua è sempre in inglese....:eusa_think: ...che dite posso iniziare la copia del dvd e dopo dovrei avere anche la lingua in iytaliano oppure no?
Grazie per la pazienza e salute a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Con DVDShrink (3.2) basta che mantieni selezionate le lingue che vuoi includere nella copia, oppure mantenere solo l'italiano deselezionando tutte le altre in modo da occupare meno spazio.

[URL=http://img34.imageshack.us/my.php?image=dvdx.jpg][/URL]

P.S qual'è la finestra in basso ? :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Con DVDShrink (3.2) basta che mantieni selezionate le lingue che vuoi includere nella copia, oppure mantenere solo l'italiano deselezionando tutte le altre in modo da occupare meno spazio.

[URL=http://img34.imageshack.us/my.php?image=dvdx.jpg][/URL]

P.S qual'è la finestra in basso ? :eusa_think:
Ciao Gianni! Grazie per l'aiuto,infatti ho provato cosi come mi hai detto e la copia è venuta divinamente bene!:D
Grazie ancora,la finestra in basso è quella in cui appena aperto il programma puoi rivedere ikl dvd che vuoi copiare,con l'icone dei vari tasti "avanti,pausa,stop",ed è li che l'audio è sempre in inglese,ma poi nella copia finita l'audio lom puoi scegliere dal menù,inglese o italiano.
Oramai che ci sono pongo un altro quesito,se volete rispondere.....ho installato gli ultimi driver per la mia scheda video ATI RADEON 9000....e di conseguenza si sono fatti piccoli,troppo,tutti i caratteri del monitor e poi anche quelli,come adesso per esempio, che stò scrivendo su questo post. Sukl desktop ho risolto lavorando con il tasto destro,proprietà ecc ecc,mentre per tutto il resto rimangono piccoli,ho provato ad andare sulla schermata dell'ati,icona rossa sul desktop,ma mi appaiono mille funzioni e mille impostazioni e la voce caratteri non la trovo e non vorrei smannare qualcosa....potreste indicarmi i vari passaggi per riavere i caratteri come prima dell'installazione degli ultimi driver dell'ati radeon?
Grazie ancora!
Ciao amici e a presto!:D
 
Ultima modifica:
Che risoluzione ha il monitor ?
Se i caratteri si sono rimpiccioliti, mi verrebbe da pensare che era impostata una risoluzione più bassa rispetto a quella massima del monitor :eusa_think:

Per ingrandire invece i caratteri mentre scrivi i post, e in generale le pagine web, tenendo premuto "Crtl" di sinistra e ruota verso l'alto la rotellina del mouse, i caratteri dovrebbero ingrandirsi...
 
Gianni ha scritto:
Che risoluzione ha il monitor ?
Se i caratteri si sono rimpiccioliti, mi verrebbe da pensare che era impostata una risoluzione più bassa rispetto a quella massima del monitor :eusa_think:

Per ingrandire invece i caratteri mentre scrivi i post, e in generale le pagine web, tenendo premuto "Crtl" di sinistra e ruota verso l'alto la rotellina del mouse, i caratteri dovrebbero ingrandirsi...
Grazie grazie amici,ottima soluzione anche se tutte le volte devo rifare l'operazione mentre prima i caratteri più grandi erano fissi su qualunque pagina,grazie davvero e scusate il disturbo amici.il problema è che sono auto imparato sia con il sat che con il pc...ma piano piano...poi c'è più gusto!
Salute a tutti e buon estate!:D
 
Indietro
Alto Basso