Uscita Partitore / collegamenti a stella o in cascata

rikynar

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
375
Località
Genova
Collegamento antenna a Stella o in Cascata?

Ieri ho passato i cavi nuovi della Tv per 5 stanze, secondo voi un collegamento a stella è meglio di altri? Nel senso, ho portato 1 cavo Tv e un cavo Sat per ogni Stanza in una cassetta e poi ho collegato i cavi Tv in un partitore ad 1 entrata e 5 uscite (Fracarro CAD S PP5). Per ora i cavi Sat non li ho collegati (Mi manca il partitore). Secondo voi va bene? Per il Sat cosa posso usare? L'impianto devo ancora provarlo, in quanto in questo momento stò ancora usando il vecchio per motivi di alimentazioni, etc. Grazie
 
Per il Sat non è come per l'antenna, con 5 prese ci vorrebbe un illuminatore con 6 uscite indipendenti, così avresti anche un posto in più per un eventuale mysky.
PS I cavi del satellite in questa configurazione devono arrivare fino alla parabola
:icon_cool:
 
rikynar ha scritto:
Ieri ho passato i cavi nuovi della Tv per 5 stanze, secondo voi un collegamento a stella è meglio di altri? Nel senso, ho portato 1 cavo Tv e un cavo Sat per ogni Stanza in una cassetta e poi ho collegato i cavi Tv in un partitore ad 1 entrata e 5 uscite (Fracarro CAD S PP5). Per ora i cavi Sat non li ho collegati (Mi manca il partitore). Secondo voi va bene? Per il Sat cosa posso usare? L'impianto devo ancora provarlo, in quanto in questo momento stò ancora usando il vecchio per motivi di alimentazioni, etc. Grazie

ottima soluzione x il terrestre io quando vedo impianti nuovi in cascata mi si arricciano i capelli ( meglio del cads sono due derivatori. DE4-12 poi un DE1-10 con resistenza di chiusura )
per il sat fai come ti e stato suggerito prima
 
rikynar ha scritto:
Ho 5 decoder Sat e mi interessa Astra ed Hotbird. Grazie

allora x cominciare la tv la devi distribuire come ti ho detto prima in cavo in ingresso poi 2 derivatori poi sta a te se mettere le prese o no lascia perdere le resistenze sulle prese
per la parte sat cominciano i problemi ( per via dei cavi ) se vuoi avere 5 decoder indipendenti DEVI mettere 2 lnb con 4 uscite h-v-h-v poi un multiswitch con otto ingressi e almeno 6 uscite visto che ti ritrovi 5 decoder
il problema sta nel portare 6 cavi nel posto dove devi mettere il multiswitch 5 cavi x il sat e uno tv
altrimenti puoi fare cosi nel multiswitch ci insrisci anche il tv terrestre cosi porti giu solo 5 cavi unica variabte che devi mettere 5 prese demiscelanti che dividono le frequenze su 2 connettori uno x il sat e uno x il terrestre

per farti un esempio
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/127.pdf

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/151.pdf

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/51.pdf
convertitore chvu4zn
 
Uscita Partitore

Ciao a tutti, una curiosità.
Se all'uscita del partitore vado direttamente all tv invece dei metterci una presa terminale, cambia qualcosa? Scusate l'ignoranza. :crybaby2:
 
scusa al partitore non colleghi un cavo d uscita utile x tv o decoder
forse non ho capito bene
 
Si, collego il cavo che va veso il televisore, ma all'uscita di quel cavo? Presa terminale o attacco maschio che va direttamente al tv o decoder?
 
rikynar ha scritto:
Si, collego il cavo che va veso il televisore, ma all'uscita di quel cavo? Presa terminale o attacco maschio che va direttamente al tv o decoder?
Se non hai esigenze estetiche per cui devi mettere una presa a muro, puoi andare direttamente al TV.
In teoria è anche meglio, perchè eviti di mettere una presa in mezzo, che qualcosa penso che perda, e spinotti vari.
 
@ rikynar

Veramente non ho scritto il contrario.
Ho semplicemente detto: "I partitori di solito vengono impiegati negli impianti d'antenna privati o anche per creare nuove utenze TV all'interno di un appartamento già servito a monte dal segnale già correttamente distribuito di un impianto centralizzato", dando per scontato l'utilizzo di partitori con una buona separazione tra le uscite (da 20dB in su).
Se la separazione ha un valore più basso, e si verifica qualche problema ad una delle prese collegate (ad es. un cortocircuito tra calza e polo centrale del cavo o un "segnale spurio" in uscita dalla TV o dal decoder verso il resto dell'impianto), si otterrà una alterazione del segnale che si ripercuoterà anche sulle altre prese collegate allo stesso partitore.
L'unica cosa che forse ho omesso è che COMUNQUE un derivatore passante offre in ogni caso una separazione tra le varie uscite decisamente superiore, mettendoci meglio al riparo da questi eventuali inconvenienti. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
@ pinok

...Solo che non è precisamente corretto ai fini della sicurezza e/o di un eventuale certificazione d'impianto... :icon_rolleyes:
Se un impianto è ben realizzato, non sarà certo l'utilizzo di una presa terminale ad attenuazione di passaggio trascurabile (cioè prossima allo zero) a compromettere la corretta ricezione. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
...Solo che non è precisamente corretto ai fini della sicurezza e/o di un eventuale certificazione d'impianto...
A parte che questa problematica è giusta, ma uno nel privato poi fa (entro certi limiti) quello che vuole, quale sicurezza verrebbe a mancare con un collegamento diretto,ovvero quale sicurezza in più offrirebbe una presa ?
 
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, una curiosità.
Se all'uscita del partitore vado direttamente all tv invece dei metterci una presa terminale, cambia qualcosa? Scusate l'ignoranza. :crybaby2:

Non capisco perchè creare thread doppi; infatti hai già posto la domanda in un altra tua richiesta, non credere che le risposte siano diverse.
Come ti è già stato detto un partitore ha meno separazione fra le uscite anche se i prodotti attuali sono notevolmente migliorati rispetto ai loro antenati.
Una presa diretta, volante o a muro andrebbe sempre collegata ad un derivatore e non a un divisore (sinonimo di partitore).
Poi come ha già scritto qualcuno, ognuno a casa sua fa quel che vuole (o quasi).
Certo è che se metti una presa a muro isolata eviti anche la possibilità di presenza di tensioni al ricevitore.
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente non ho scritto il contrario.
Ho semplicemente detto: "I partitori di solito vengono impiegati negli impianti d'antenna privati o anche per creare nuove utenze TV all'interno di un appartamento già servito a monte dal segnale già correttamente distribuito di un impianto centralizzato", dando per scontato l'utilizzo di partitori con una buona separazione tra le uscite (da 20dB in su).
Se la separazione ha un valore più basso, e si verifica qualche problema ad una delle prese collegate (ad es. un cortocircuito tra calza e polo centrale del cavo o un "segnale spurio" in uscita dalla TV o dal decoder verso il resto dell'impianto), si otterrà una alterazione del segnale che si ripercuoterà anche sulle altre prese collegate allo stesso partitore.
L'unica cosa che forse ho omesso è che COMUNQUE un derivatore passante offre in ogni caso una separazione tra le varie uscite decisamente superiore, mettendoci meglio al riparo da questi eventuali inconvenienti. :icon_rolleyes:
Quindi tu cosa mi consigli? 2 Derivatori (DE4-12 e DE1-10) o Partitore (PP5)?
E all'uscita di esso? Cavo diretto con presa IEC Maschio ( Tipo PR1) o Presa a Muro Terminale? Scusa delle domande idio.., ma sono neofita nel campo, e mi affascina, sperando prima o poi di comprarmi un Misuratore di Campo. Grazie.
 
rikynar ha scritto:
Ieri ho passato i cavi nuovi della Tv per 5 stanze, secondo voi un collegamento a stella è meglio di altri? Nel senso, ho portato 1 cavo Tv e un cavo Sat per ogni Stanza in una cassetta e poi ho collegato i cavi Tv in un partitore ad 1 entrata e 5 uscite (Fracarro CAD S PP5).

Ribadisco anche qui che stai portando avanti lo stesso argomento in un altro thread "uscita partitore".
Decidi dove proseguire altrimenti più che aiutarti si fa solo "casino".
 
Finora più utenti ti hanno detto meglio i derivatori, ma non è quello che cambia, a sto punto se hai il PP5 e costa pure molto lo lasci lì e lo cambierai se sarà necessario. Il DTT si vede bene ?

Poi per il SAT o porti sulla parabola 5 cavi o ne porti giù 8 visto che vuoi utilizzare tutte le prese con 13° e 19,2°
Potresti anche mettere due LNB a 4 uscite indipendenti e 4 commutatori diseqc fuori sul tetto.....sacrificando una presa SAT

Ma a che serve Astra ovunque ?
 
Ecco, e quello che volevo sentire.

"Come ti è già stato detto un partitore ha meno separazione fra le uscite anche se i prodotti attuali sono notevolmente migliorati rispetto ai loro antenati.
Una presa diretta, volante o a muro andrebbe sempre collegata ad un derivatore e non a un divisore (sinonimo di partitore)."

CONSEGUENZE SE NON METTO LA PRESA A MURO.

Risposte tecniche, non "Se non hai esigenze estetiche per cui devi mettere una presa a muro, puoi andare direttamente al TV.
In teoria è anche meglio, perchè eviti di mettere una presa in mezzo, che qualcosa penso che perda, e spinotti vari.". Certo che sono neofita, ma non idio..
Comunque grazie veramente delle risposte. Riky.
 
tyco83 ha scritto:
Finora più utenti ti hanno detto meglio i derivatori, ma non è quello che cambia, a sto punto se hai il PP5 e costa pure molto lo lasci lì e lo cambierai se sarà necessario. Il DTT si vede bene ?

Poi per il SAT o porti sulla parabola 5 cavi o ne porti giù 8 visto che vuoi utilizzare tutte le prese con 13° e 19,2°
Potresti anche mettere due LNB a 4 uscite indipendenti e 4 commutatori diseqc fuori sul tetto.....sacrificando una presa SAT

Ma a che serve Astra ovunque ?
Grazie della risposta. Anche la tua coincisa ed esaudiente.
Beh, praticamente mi piacerebbe avere più scelta su più Tv.
Per il fatto di Astra, non sò darti una risposta, forse perchè ho quello. Tu mi cosigli un'altro satellite? Sono rimasto un pò in dietro sul discorso parabola, io sapevo che i più visti erano (Astra ed Hotbird), ma non è cosi?
 
La mia era una domanda per capire se ti serve effettivamente, perchè se ti sembra di aver speso tanto per un PP5, non so cosa penserai quando andrai a prendere un multiswitch a 8 ingressi e magari 2 LNB h-v-h-v ma a parte questo devi decidere cosa vuoi fare....ormai sul satellite senza pagare non c'è pressochè nulla.....
Nell'impianto sei sempre vincolato dalla possibilità di portare su i cavi sul tetto, dalla scatola di derivazione, quanti ne passano secondo te in base ai tubi che ci sono ?
 
Il 25/01/2011 Avevo fatto una domanda, ma senza risposta:
Nessuno sa niente del ripetitore di Murta Via Dei Nicolli?
Potete aiutarmi?
 
Indietro
Alto Basso