Vaccinazione influenzale

O

Ospite

Fra non molto e presumo già dagli inizi di novembre sarà disponibile il vaccino influenzale voi lo fate?
Io sono contrario a farlo e lo si fa solo se si è categoria a rischio o anziani, chi di voi invece lo fa ugualmente? :eusa_think:
 
Non so se vi ricordate di me, sono lo scettico di turno:D :D

Il vaccino serve...alle casse delle industrie farmaceutiche!
((Scrivo quanto segue tra parentesi perché non ho le prove, cioè non ho le competenze per dimostrare la seguente asserzione: un medico mi ha detto che il vaccino può essere addirittura nocivo e non solo per persone allergiche in generale. E' un modo per indebolire il sistema immunitario. Relata refero;) )).

Puntualmente NON servirà: lo si fa in novembre per un ceppo e a dicembre ne spunta un altro, come da copione! Vi è capitato di conoscere persone che pur avendo fatto il vaccino hanno contratto l'influenza?
ah sììì in questi casi si può ricorrere al nebuloso concetto di parainfluenza!;)

E se ho ben capito, quando si inizia col vaccino non si torna indietro, non si può sospendere per un anno ma si prosegue a vita. Su questo magari chiedo conferma.

Auguriamo pertanto buon lavoro al nostro sistema immunitario ed evitiamo anche la vitamina C dal laboratorio chimico (gli intergratori li riserviamo eventualmente in caso di assunzione di antibiotici). In natura c'è già tanta vitamina C che non occorre quella sintetica infarcita di additivi!

Che la temperatura di casa non superi i 20-21 gradi (circa) ...ora mi viene in mente l'abbigliamento delle giornaliste televisive: ben vestite d'estate (aria condizionata) e maniche corte in inverno! Andare contro natura non porta niente di buono:doubt:

Se poi da piccolini eravamo ruspanti e non vivevamo in ambienti ipersterilizzati e disinfettati allora possiamo aver piena fiducia nel nostro sistema immunitario.

Quindi io non farò il vaccino e così anche i miei familiari.

\end {predicozzo} :D
 
anche io non lo faccio ma non so' il perché :eusa_think:
solamente non l'ho mai fatto
l'influenza la prendo ogni 3 o 4 anni , se mi va male guarisco in 5 giorni (che regolarmente comprendono sabato e domenica :mad: ) e , almeno dal mio punto di vista , non mi sembra necessario nessun vaccino .

sulla vitamina C concordo con sporon , solo quella naturale
e poi le arance siciliane sono così buone :D
 
e pensate che c'è gente obbligata a farlo,
proprio per consertirvi di vivere senza problemi...;)
 
specie gli anziani lo fanno (la febbre e altri malanni vengono lo stesso, MA attenuati).
Io non lo faccio, però chi è a rischio è bene che lo faccia ;)
 
Solitamente non faccio la vaccinazione antiinfluenzale. Sono abbastanza fortunato, in quanto riesco sempre a svangarla. Non ho patologie croniche e non sono ancora anziano, anche se mi incammino verso quella direzione. Ritengo però che le persone a rischio debbano, magari dopo essersi fatti consigliare dal medico di base, valutare serenamente se farsi vaccinare o meno...
 
Corry744 ha scritto:
Fra non molto e presumo già dagli inizi di novembre sarà disponibile il vaccino influenzale voi lo fate?
Io sono contrario a farlo e lo si fa solo se si è categoria a rischio o anziani, chi di voi invece lo fa ugualmente? :eusa_think:
Sono almeno 5 anni che lo faccio e sto benissimo, non ho subito alcuna mutazione genetica. :icon_rolleyes:

Negli anni passati la gente moriva o subiva danni permanenti per per la poliomelite, per il vaiolo, ecc. forse era meglio non vaccinare nessuno, che dite?

Oltre alla psicosi censimento c'è pure quella da vaccino.
 
Esatto tutte psicosi di questo periodo. :D
Scherzi permettendo, io invece sono dell'opinione che invece non lo farò perchè d'accordo anche con quanto affermato da altri utenti, se non si è anziani o categoria a rischio a causa di patologie croniche meglio non farlo, risulterebbe del tutto inutile visto che anche in caso di influenza, è giusto che il nostro corpo la prenda e riceva i giusti anticorpi. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Esatto tutte psicosi di questo periodo. :D
Scherzi permettendo, io invece sono dell'opinione che invece non lo farò perchè d'accordo anche con quanto affermato da altri utenti, se non si è anziani o categoria a rischio a causa di patologie croniche meglio non farlo,
E' indicato per i donatori di sangue proprio per evitare di avere "carenze" nei periodi dell'influenza.
Da ciò deduco che non ci sono altri donatori qui e ne sono assai dispiaciuto.

Corry744 ha scritto:
risulterebbe del tutto inutile visto che anche in caso di influenza, è giusto che il nostro corpo la prenda e riceva i giusti anticorpi. :icon_rolleyes:
Ti ricordo che il vaccino è un prodotto costituito da una piccolissima quantità di microrganismi (virus o batteri) uccisi o attenuati, o da una parte di essi, progettato in modo da stimolare nel corpo la naturale reazione immunitaria. Non viene iniettata "la cura": la cura è il virus stesso.
I vaccini usano il meccanismo naturale di difesa del nostro corpo – il sistema immunitario – per costruire una specifica resistenza alle infezioni.
Questa difesa immunitaria, simile a quella che è provocata dalla malattia, protegge dall’attacco dei microrganismi presenti nell’ambiente e nelle persone della nostra comunità senza che si sviluppino i sintomi e le complicanze della malattia.
 
Il vaccino non serve praticamente quasi a nessuno!
L'ho fatto due volte in passato per vari motivi, e vi posso assicurare che si sta peggio, scombussola il sistema immunitario.
Sono d'accordo con chi afferma di far assumere una quantità sufficiente al proprio fabbisogno giornaliero e costante nel tempo, non solo nei periodi freddi dell'anno, quella vitamina C che è l'arma di difesa per eccellenza dell'organismo umano.
Il vaccino come tanti ha i suoi rischi, qualche volta anche deleteri se non mortali; meglio equipaggiare le difese immunitarie, con gli strumenti che ci offre la natura, e vivere in ambienti sani e non troppo caldi, il mio termostato ambiente è impostato per non superare i 18,5 gradi :D
Inoltre concorriamo per una minor spesa del SSN evitando inutili sprechi.
 
Concordo con beba!
Il vaccino serve...ai virus! (e alle case farmaceutiche, come scritto nel mio primo intervento). Si immunizzano loro! e un corpo costantemente vaccinato diventa ineluttabilmente meno reattivo ai virus nel corso del tempo. Come quando si prendono troppi antibiotici, alla fine qualsiasi antibiotico sarà inefficace (e questo sì che è grave!).
Diverso il discorso per le vaccinazioni obbligatorie da neonati, non a caso si fanno una volta per tutta la vita.
Qui invece vanno a caccia del ceppo di turno...salvo mutazioni virali dell'ultimo minuto che inficiano il vaccino
Anche il mio medico di base assume il vaccino ogni anno per motivi professionali (forse, non sono sicuro, è un obbligo per questa categoria professionale), ebbene ogni stagione ha puntualmente due influenze più altre fenomenologie parainfluenzali e quindi deve mandare una supplente...
in sintesi i medici (tra il quali anche un immunologo) mi hanno sempre imposto di stare alla larga dai vaccini (e soprattutto dagli ambulatori - ricettacoli di virus in inverno!), io mi limito a rendervi partecipi di questo consiglio, poi ognuno è libero di assumere vaccini anche in gran quantità (meglio abbondare...).
Tralascio il discorso sui presunti e truffaldini vaccini per curare le allergie!

Vitamina C (non sintetica, prego;).
Bravo beba!...se penso che mio nonno da piccolino spaccava il ghiaccio nel catino per lavarsi la faccia di mattina...mai un raffreddore, mai un'iniezione...
noi siamo più viziatelli e inevitabilmente più vulnerabili!
Tra parentesi: molti miei conoscenti/partenti hanno 26 gradi in casa in inverno, usano una semplice tuta leggera, scalzi, si lamentano del costo del gas e puntualmente hanno bronchiti!...sono gli stessi che in estate hanno i condizionatori con temperature polari e bronchiti estive...il prezzo del benessere...;)

PS: a proposito...poi c'è stata la famigerata H1N1?? hmmm
 
beba ha scritto:
Il vaccino non serve praticamente quasi a nessuno!
L'ho fatto due volte in passato per vari motivi, e vi posso assicurare che si sta peggio, scombussola il sistema immunitario.
Sono d'accordo con chi afferma di far assumere una quantità sufficiente al proprio fabbisogno giornaliero e costante nel tempo, non solo nei periodi freddi dell'anno, quella vitamina C che è l'arma di difesa per eccellenza dell'organismo umano.
Il vaccino come tanti ha i suoi rischi, qualche volta anche deleteri se non mortali; meglio equipaggiare le difese immunitarie, con gli strumenti che ci offre la natura, e vivere in ambienti sani e non troppo caldi, il mio termostato ambiente è impostato per non superare i 18,5 gradi :D
Inoltre concorriamo per una minor spesa del SSN evitando inutili sprechi.
a quanto pare non sei informato il vaccino si paga ,solo le persone a rischio non pagano nulla
 
vittoria2 ha scritto:
a quanto pare non sei informato il vaccino si paga ,solo le persone a rischio non pagano nulla

forse non hai compreso bene :D il vaccino lo si paga sempre, se non lo paga la persona a rischio come dici tu, lo paga il SSN, che poi paghiamo tutti noi, cambia il portafoglio, ma il risultato alle case farmaceutiche non cambia.
Per questo una grande opera di informazione preventiva, aiuta a sprecare meno denaro pubblico, visto l'enorme debito che ha la sanità pubblica, ovvio che si restringe a poco la spesa, utilizzandolo su minor soggetti.

Una maggiore consapevolezza dei benefici delle vitamine, soprattutto la vitamina C, presenti negli alimenti, è di per se un ottimo antidoto all'influenza stagionale.
;)
 
beba ha scritto:
forse non hai compreso bene :D il vaccino lo si paga sempre, se non lo paga la persona a rischio come dici tu, lo paga il SSN, che poi paghiamo tutti noi, cambia il portafoglio, ma il risultato alle case farmaceutiche non cambia.
Per questo una grande opera di informazione preventiva, aiuta a sprecare meno denaro pubblico, visto l'enorme debito che ha la sanità pubblica, ovvio che si restringe a poco la spesa, utilizzandolo su minor soggetti.

Una maggiore consapevolezza dei benefici delle vitamine, soprattutto la vitamina C, presenti negli alimenti, è di per se un ottimo antidoto all'influenza stagionale.
;)
sei laureato in medicina o se uno scienziato , vedo che le case farmaceutiche non ti sono simpatiche, cosa prescrivi ai tuoi pazienti al di fuori dei farmaci. le persone a rischio come dici tu (che pagano il SSN)devono morire
 
Indietro
Alto Basso