Vale la pena comprare una parabola da 85 invece si una 80 ? e impianto dual singoli

RoyalPains

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
6.323
ciao a tutti sono ancora indeciso se prendere una 80 o una 85 , so benissimo che la differenza sta solo nei 5 cm, ma vale la pena prendere una 85 in alluminio rispetto a una 80 di alluminio?
quello che ci vorrei fare è poter inserire due occhi separati uno su hotbird e l'altro su astra, con magari possibilitá di poterla espanderla in futuro con un altro occhio su un altro satellite o su altri due satelliti

sono sempre piu deciso di utilizzare l'impianto a due occhi separati di cui ogni occhio deve avere due uscite ma con due occhi separati quali materiali occorrono ? un mio amico mi ha consigliato uno switch 2 con 1 out e switch a 4 ingressi come si interfacciano tali materiali? chiedo a voi anche per non chiedere troppe cose al mio amico

un grazie in anticipo
 
RoyalPains ha scritto:
ciao a tutti sono ancora indeciso se prendere una 80 o una 85 , so benissimo che la differenza sta solo nei 5 cm, ma vale la pena prendere una 85 in alluminio rispetto a una 80 di alluminio?
Hai un pelino di margine in piu` se inizia a piovere forte.
Detto questo pero' tieni conto che le parabole sono ellittiche. Puo` anche essere che una antenna da 85 di un produttore sia grande quanto una 80 di un altro produttore.


[/quote]
sono sempre piu deciso di utilizzare l'impianto a due occhi separati di cui ogni occhio deve avere due uscite ma con due occhi separati quali materiali occorrono ? un mio amico mi ha consigliato uno switch 2 con 1 out e switch a 4 ingressi come si interfacciano tali materiali? chiedo a voi anche per non chiedere troppe cose al mio amico

un grazie in anticipo[/QUOTE]

Devi avere:
due LNB (occhi) a doppia uscita
una staffa regolabile per montare i due LNB
due switch DISEqC 2x1
 
mike71 ha scritto:
Hai un pelino di margine in piu` se inizia a piovere forte.
Detto questo pero' tieni conto che le parabole sono ellittiche. Puo` anche essere che una antenna da 85 di un produttore sia grande quanto una 80 di un altro produttore.
sono sempre piu deciso di utilizzare l'impianto a due occhi separati di cui ogni occhio deve avere due uscite ma con due occhi separati quali materiali occorrono ? un mio amico mi ha consigliato uno switch 2 con 1 out e switch a 4 ingressi come si interfacciano tali materiali? chiedo a voi anche per non chiedere troppe cose al mio amico

un grazie in anticipo[/QUOTE]

Devi avere:
due LNB (occhi) a doppia uscita
una staffa regolabile per montare i due LNB
due switch DISEqC 2x1[/QUOTE]

io vorrei prendere un emme esse quindi da 85 ottiene un margine un po in piu in caso di pioggia capisco comunque ho visto di persona una parabola emme esse da 85 in acciaio ed e enorme sembra per dire quasi una 100 sará perchè sono abituato a vedere la parabola da 70 montata sul mio cornicione che il tecnico furbescamente mi ha montato 12 anni fa comunque se 5 cm ottengono qualcosina in piu la monterei da 85

riguardo il mio impianto a due occhi non ho specificato che vorrei ottenere 2 prese sat a muro dove ogni singola presa trasmette astra e hotbird

quindi con 2 switch diseqc 2 in 1 non otterrei astra e hotbird su ogni singola presa credo che manca il multiswitch che mi ha consigliato il mio amico giusto? che se non ho capito male lo schema dovrebbe essere questo

i quattro fili attaccati alle due uscite dei due lnb scendono per andare 2 allo switch che lo trasforma in un filo e la stessa cosa per l altro lnb ottenendo due cavi che devono andare sul multiswitch che fanno uscire due cavi da poter vedere astra e hotbird su ogni singola presa e corretto??
 
cojedor ha scritto:
a te propio cosa interesa prendere
cosi so dirti il diametro circa

per ora astra e hotbird forse in futuro aggiungo anche sirius quindi se in futuro devo aggiungere un terzo occhio una parabola 85 fa bene vero? rispetto a una 80
 
RoyalPains ha scritto:
i quattro fili attaccati alle due uscite dei due lnb scendono per andare 2 allo switch che lo trasforma in un filo e la stessa cosa per l altro lnb ottenendo due cavi che devono andare sul multiswitch che fanno uscire due cavi da poter vedere astra e hotbird su ogni singola presa e corretto??

Se hai DUE switch DISEqC, in uscita avrai DUE cavi che alimenteranno DUE prese, ed in ingresso avrai QUATTRO cavi, che di arrivano dai due LNB.

Esistono LNB singoli con quattro uscite, ma non sono quelli che ti servono.
 
mike71 ha scritto:
Se hai DUE switch DISEqC, in uscita avrai DUE cavi che alimenteranno DUE prese, ed in ingresso avrai QUATTRO cavi, che di arrivano dai due LNB.

Esistono LNB singoli con quattro uscite, ma non sono quelli che ti servono.

con tutti questi passaggi tra diseq e collegamenti non ce dispersione di segnale ? a sto punto sarebbe meglio il monoblocco che è tutto integrato ed hai la possibilità in futuro di mettre un monoblocco a 3 uscite o 4 uscite per cablare altre stanze di certo sta che con il monoblocco è tutto piu semplice attacchi due fili e i due fili vanno alla presa senza dispersione con switch vari giusto ?
 
e si un ce!il swich a dispersione!ogni unione o swick che meti crea un po di perdita!piu ne ai peggio e
 
cojedor ha scritto:
e si un ce!il swich a dispersione!ogni unione o swick che meti crea un po di perdita!piu ne ai peggio e

infatti a sto punto mi conviene il monoblocco su una parabola da 85 spero che faccia il suo dovere con segnale alto su entrambi i satelliti hotbird e astra che ne dite ?
 
devi tenere conto ke uno fuori fuoco non rende come uno con fuco directo!e meglio motorizata a questo punto
 
RoyalPains ha scritto:
con tutti questi passaggi tra diseq e collegamenti non ce dispersione di segnale ? a sto punto sarebbe meglio il monoblocco che è tutto integrato ed hai la possibilità in futuro di mettre un monoblocco a 3 uscite o 4 uscite per cablare altre stanze di certo sta che con il monoblocco è tutto piu semplice attacchi due fili e i due fili vanno alla presa senza dispersione con switch vari giusto ?

Il problema del monoblocco e` duplice:

1- se si rompe devi per forza cambiare tutto
2- non puoi ottimizzare la distanza tra i due LNB, per cui sul fuoco secondario potresti avere comunque un segnale debole.
 
mike71 ha scritto:
Il problema del monoblocco e` duplice:

1- se si rompe devi per forza cambiare tutto
2- non puoi ottimizzare la distanza tra i due LNB, per cui sul fuoco secondario potresti avere comunque un segnale debole.
nemmeno se la parabola viene puntata nel minimo dettaglio si ottiene segnale debole. sul secondo occhio??
 
cojedor ha scritto:
devi tenere conto ke uno fuori fuoco non rende come uno con fuco directo!e meglio motorizata a questo punto

forse con la motorizzata si ottiene il fuoco ottimo , io penso e spero di sbagliarmi che con il dual feed a occhi singoli o monoblocco non si otterrà mai un ottima taratura anche con occhi singoli perchè la parabola non e direzionata verso un singolo satellite ma sta fissata per prendere due satelliti l'unica cosa che puoi regolare nel dual feed ad occhi singoli e lnb su staffa che vuole sempre il puntamento parabola corretto per avere segnale perfetto sbaglio ? e muovendo il puntamento parabola va fuori puntamento l'altro occhio alla fine si va sempre sulla via di mezzo anche con occhi singoli
con la modalità occhio singolo l'unico punto che si ha per regolare l'occhio è la staffa ma la parabola non puoi mai muoverla altrimenti sul altro occhio distaccato non prendi piu con segnale massmo hotbird o astra
quindi alla fine il succo del discorso sta sempre li credo che monoblocco o 2 occhi singoli la differenza non è del tutto evidente ovviamente spero di sbagliarmi per ottenere proprio una soluzione precisa l'unica soluzione economica rispetto la motorizzata è l'installazione di due singole parabole una hotbird e una astra se proprio si vuole essere precisi nel puntamento a fuoco come dite voi ovviamente e sempre una mia ipotesi voi che siete piu informati di me in base ai concetti tecnici potete sempre contraddirmi
 
Ultima modifica:
cojedor ha scritto:
MOTORIZATA OPTERAI SEMPRE IL MAX SEGNALE
con dual feed no mai

infatti io credo che la soluzione per chi vuole la precisione e vuole risparmiare è installarsi due parabole una puntata con l'occhio su astra e l'altra parabola singola puntata su hotbird solo cosi potrete parlare di precisione, io credo che con monoblocco o occhi singoli la situazione è sempre non precisa nel puntamento e quindi visto che a me non va tanto di installare due parabole singole e nemmeno di installare una motorizzata perchè richiede molti soldi e manutenzione di sicuro costosa, la soluzione mia è il monoblocco su parabola da 85 ?

perchè gli svantaggi ci sono sempre in entrambe le modalità di impianto correggetemi se sbaglio ovviamente :)

con la modalità impianto monoblocco , se si rompe devi cambiare tutto il pezzo e potresti avere minore precisione di puntamento che puoi avere anche con il dual feed a occhi singoli ma hai il vantaggio di segnale diretto da lnb a presa F a muro senza switch che riducono segnale ecc

con la modalità occhi singoli prima o poi si rompe e si usura oltre al occhio anche gi switch nel tempo quindi è la stessa cosa di cambiare tutto perchè nel tempo arriverai a cambiare tutti i pezzi con quasi la stessa cifra totale ma partizionata nel tempo perchè non si rompono tutti insieme i pezzi visto che ogni pezzo è a sè
-altro svantaggio gli switch che riducono segnale e cassetta a muro con switch evidenti unico vantaggio e che puoi avere un pelino di puntamento di segnale ma stiamo sempre li perchè la parabola sta sempre su unica direzione sia per astra che per hotbird
-altro svantaggio non puoi usare un cavo da 6.8 con occhi singoli perchè sii otterrebbe un groviglio di cavi sia in cassetta che esternamente ma sei costretto ad utilizzare un cavo da 5mm sottile con meno qualità che si puo avere da un cavo da 6.8 mm


Concludendo alla fine mi conviene il monoblocco ??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso