Validità Raccomandata (invio o ricezione?)

Gigigol

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Luglio 2003
Messaggi
552
Qua pare che come la si gira, va sempre a danno del comune cittadino:eusa_wall:

Disdetta Sky: la raccomandata deve essere ricevuta almeno trenta giorni prima della scadenza, pena la nullità (o almeno così mi è sembrato leggendo i post nella sezione "SkY Commerciale"

Ad un parente è arrivata qualche giorno fa (quindi gennaio 2015) una raccomandata DATATA 16-12-14 inerente multa+sanzioni ipoteticamente commessi nel 2009 cui ultimo giorno di pagamento era appunto 16-12-2009, prescrivibile in 5 anni da tale data, è cioè il 16-12-2014.

Ora l'ente che richiede il danaro sostiene che lei l'ha spedita il 16-12-14 (ovvero l'ultimo giorno valido) e che è colpa delle poste se la si è ricevuta a gennaio 2015, e pertanto tocca pagare ed eventualmente rifarsi con le Poste. Sulla lettera ricevuta compare solo la data di ricezione, e non quella di spedizione.

Chi sa dirmi, link alla mano, la verità tra i due casi?

Grazie
 
Dovrebbe valere, per legge, la data di spedizione della raccomandata,anche se negli ultimi anni ci sono stati orientamenti giurisprudenziali contrastanti.

Purtroppo Sky fa la furba e non agisce in modo univoco ma secondo come le convenga: quando deve ricevere le raccomandate fa valere la data di ricezione e quando deve spedirle come nel tuo caso si appunta al fato che valga la data di spedizione.:doubt:
 
La raccomandata ha comunque un codice di tracciamento. Con il codice della raccomandata vai sul sito di Poste Italiane e verifichi la data di accettazione della lettera dall'ufficio postale.

Fermo restando che alfry ha già evidenziato la scorrettezza di utilizzare 2 pesi e 2 misure per l'invio e la ricezione in base alla convenienza.
 
Indietro
Alto Basso