Qua pare che come la si gira, va sempre a danno del comune cittadino
Disdetta Sky: la raccomandata deve essere ricevuta almeno trenta giorni prima della scadenza, pena la nullità (o almeno così mi è sembrato leggendo i post nella sezione "SkY Commerciale"
Ad un parente è arrivata qualche giorno fa (quindi gennaio 2015) una raccomandata DATATA 16-12-14 inerente multa+sanzioni ipoteticamente commessi nel 2009 cui ultimo giorno di pagamento era appunto 16-12-2009, prescrivibile in 5 anni da tale data, è cioè il 16-12-2014.
Ora l'ente che richiede il danaro sostiene che lei l'ha spedita il 16-12-14 (ovvero l'ultimo giorno valido) e che è colpa delle poste se la si è ricevuta a gennaio 2015, e pertanto tocca pagare ed eventualmente rifarsi con le Poste. Sulla lettera ricevuta compare solo la data di ricezione, e non quella di spedizione.
Chi sa dirmi, link alla mano, la verità tra i due casi?
Grazie

Disdetta Sky: la raccomandata deve essere ricevuta almeno trenta giorni prima della scadenza, pena la nullità (o almeno così mi è sembrato leggendo i post nella sezione "SkY Commerciale"
Ad un parente è arrivata qualche giorno fa (quindi gennaio 2015) una raccomandata DATATA 16-12-14 inerente multa+sanzioni ipoteticamente commessi nel 2009 cui ultimo giorno di pagamento era appunto 16-12-2009, prescrivibile in 5 anni da tale data, è cioè il 16-12-2014.
Ora l'ente che richiede il danaro sostiene che lei l'ha spedita il 16-12-14 (ovvero l'ultimo giorno valido) e che è colpa delle poste se la si è ricevuta a gennaio 2015, e pertanto tocca pagare ed eventualmente rifarsi con le Poste. Sulla lettera ricevuta compare solo la data di ricezione, e non quella di spedizione.
Chi sa dirmi, link alla mano, la verità tra i due casi?
Grazie