Ciao. Quella che comunemente chiamiamo "antenna tv" è in realtà un sistema, ovvero impianto. Sistema significa vari elementi che lavorano in sintonia l'uno con l'altro. Ora, per capire come mai un determinato multiplex, ovvero canale o frequenza, viene ricevuto male e con elevato bit error rate si deve esamianre tutto il sistema. E per farlo conviene partire dalla testa, cioè dall'antenna. Si può fare un esame con il decoder e lo schermo, meglio certo con un misuratore di campo. Quindi: dovresti collegare direttamente il decoder all'antenna, posizionarti per sulla ricezione del canale 56, osservare i valori di livello e soprattutto BER, cercare di massimizzare il BER con il puntamento dell'antenna, la sua altezza sul palo, addirittura, se necessario, spostandola di posto sul tetto... Questo perché se è vero che l'intensità del campo è uguale su tutto il tetto, non altrettanto si può dire per gli echi, che sono come un fascio di onde piuttosto stretto, che giunge da ostacoli più o meno vicini e può essere presente in un punto e assente in un altro... Non so se mi spiego, a volte basta alzare l'antenna di 1 metro per avere qualità 100% laddove prima si aveva solo 20%... E' colpa degli echi, molto insidiosi nel digitale terrestre nonostante tutti gli accorgimenti adottati per rendere invulnerabile il segnale (tipo intervallo di guardia). Dopo avere ottenuto il massimo BER dall'antenna, la ricolleghi all'amplificatore o miscelatore e vai a fare le stesse misurazioni in altri punti, a scendere: uscita alimentatore, uscita partitore, presa. Ogni volta verifichi s il BER è peggiorato rispetto a quello che avevi all'antenna e puoi capire dove e cosa lo peggiorano. Se, ad esempio, sul tetto hai BER 10-7 e dopo una discesa di cavo di 30 metri diventa 10-5 allora puoi ipotizzare che la colpa sia il cavo e sostituirlo nella quasi certezza che le cose andranno meglio. Lo stesso dicasi per l'intensità, ma qui ci vorrebbe un misuratore di campo: se hai livello 70 dBmicroV all'uscita di un ampli sul tetto e dopo 30 metri di discesa sono diventati, per lo stesso canale, 45 dBmicroV, qualcosa non va... Un buon cavo ha una attenuazione di 4 o 5 dB su 30 metri, non di 25.... Fine della lezione- spero di esserti stato utile.