Vantage 7100 combo e RAI Test HD a ROMA

adslinkato

Digital-Forum New User
Registrato
7 Giugno 2008
Messaggi
14
Ho appena risintonizzato la mia Terratec Cinergy XXS con codec H264 e il mio Vantage 7100 TS combo, collegati alternativamente alla medesima presa di antenna. Il Vantage però, a parte una apparente minore sensibilità del tuner, non sintonizza il nuovo canale RAI TEST HD :sad: . La Terratec sì :D . Per gli esperti e gli smanettatori di feeds, fornisco i dati di sintonia della Terratec: SID 3404, TSID 3 ONID 318 VIDEO 515 AUDIO 653 TELETEXT 591 FREQ 186 CAN E INTEN. 99% QUALIT. 99% (e ci mancherebbe altro, visto dove sto...) VIDEO 720X576. Potrebbe essere quel CANALE "E"? Aiutooooooooooo
 
Aggiornamento

In attesa di una cura "celeste" per il Vantage 7100 TS combo, che continua a non agganciare il segnale (forse a causa di uno sconosciuto "canale E"?) RAI TEST HD sta ora trasmettendo a Roma gli Europei con risoluzione 1920x1088, SID 3304, TSI 3, ONID 318 VIDEO 515 AUDIO 653 FREQ. 186 CAN E. Dal mio privilegiato punto di ricezione intensità e qualità 99 per 100 con antennina interna della Terratec Cinergy XXS. Il problema è che tale economicissima, straordinaria soluzione su porta USB (50€) sembra abbisognare di notevoli risorse hardware del computer. Il mio Vaio VGN-FZ18E (dual core centrino nuova generazione 1.8 megahertz, memoria 2GB onboard, scheda nvidia 8400M GT) non ce la fa a stargli dietro e ci sono vari freeze delle immagini (semplicemente stupende) della partita. Passando poi dallo schermo del laptop (1280x800) al collegamento con la porta hdmi del videoproiettore full hd le cose sembrano un po' peggiorare, anche escludendo la modalità clone per liberare risorse.:eusa_wall:
 
Aggiornamento dell'aggiornamento

Come ultima prova ho collegato la Terratec Cinergy XXS ad un desktop molto potente, dual core 3000 Mhz, memoria 2GB, scheda grafica 8800 GTS, caricato l'ultima release software del programma di gestione della chiavetta, aumentato la priorità al massimo, ma niente: sia sullo schermo Full HD che sul proiettore Full HD scattosità e blocchi a go go. Quando ci sono scene più statiche è meravigliosa, ma non l'avevo acquistata per vedere due giocatori di scacchi all'opera...:crybaby2:
Ancora nessuna novità per il Vantage 7100 TS combo. Non aggancia. :mad:
Mi sa che do fondo allo stipendio e mi vado a comprare uno dei tanto bistrattati ricevitori per digitale terrestre hd stand alone...:eusa_wall:
 
Mi pare di aver letto qualcosa di simile per il CT 5000 Combo.
Se nn erro quel canale è in VHF e ahimè essendo tali ricevitori prodotti (e pensati) ben lontano da qui, nn hanno capacità di sintonizzare quelle frequenze.
 
In effetti, Dolphin 2...!

Credo che tu abbia ragione. In un altro forum ho trovato questa discussione (ridotta per motivi di spazio).

"Non riesco a catturare raisport+ e rainotizie24 che a roma trasmettono sul mux B a 186.0MHz, sul menu' della ricerca manuale questa frequenza non mi risulta' sembra che manchi, quindi occorrerebbe crearla. Anche nella ricerca automatica non la trova , occorre tener presente che altri apparecchi collegati all'antenna terrestre come il decoder alice e altri tv con digitale incorporato, nella ricerca trovano i suddetti canali sulla FQ 186.0MHz."

"Tempo fa leggevo dell'impossibilità di sintonizzare alcune frequenze con un combo (mi pare il C-Tech 5000), perchè erano VHF (si chiamano così, giusto? non mi ricordo neanche più dove in genere sta Rai1 in analogico ...); e se non sbaglio quei canali/frequenze con altri DTT corrispondono a lettere (E)."

"In effetti i canali vanno da 5 fino a 69, nel menu' ricerca manuale, ma questa frequenza non c'e' e passa dal canale 6 a 184,5MHz a canale 7, 191,5MHz quindi la salta e non riesco a capire come sia possibile sintonizzarla, e' il canale E, forse lo si puo' fare solo in sede di compilazione FW, o magari c'e' una manovra da fare che io non sono riuscito a trovare."

"Non vorrei che in Germania certe frequenze VHF abbiano destinazione diversa che da noi per cui i sintonizzatori le saltano. Bisognerebbe che la parte del firmware che gestisce il sintonizzatore fosse naturalizzato per specifica nazione."

Mhmhmhmhmhmhmhmhmhmhmhm... :mad:
 
L'unica soluzione è che ci mettano mano gli sviluppatori, sperando sia possibile una modifica/aggiornamento
 
adslinkato ha scritto:
Credo che tu abbia ragione. In un altro forum ho trovato questa discussione (ridotta per motivi di spazio).

"Non riesco a catturare raisport+ e rainotizie24 che a roma trasmettono sul mux B a 186.0MHz, sul menu' della ricerca manuale questa frequenza non mi risulta' sembra che manchi, quindi occorrerebbe crearla. Anche nella ricerca automatica non la trova , occorre tener presente che altri apparecchi collegati all'antenna terrestre come il decoder alice e altri tv con digitale incorporato, nella ricerca trovano i suddetti canali sulla FQ 186.0MHz."

"Tempo fa leggevo dell'impossibilità di sintonizzare alcune frequenze con un combo (mi pare il C-Tech 5000), perchè erano VHF (si chiamano così, giusto? non mi ricordo neanche più dove in genere sta Rai1 in analogico ...); e se non sbaglio quei canali/frequenze con altri DTT corrispondono a lettere (E)."

"In effetti i canali vanno da 5 fino a 69, nel menu' ricerca manuale, ma questa frequenza non c'e' e passa dal canale 6 a 184,5MHz a canale 7, 191,5MHz quindi la salta e non riesco a capire come sia possibile sintonizzarla, e' il canale E, forse lo si puo' fare solo in sede di compilazione FW, o magari c'e' una manovra da fare che io non sono riuscito a trovare."

"Non vorrei che in Germania certe frequenze VHF abbiano destinazione diversa che da noi per cui i sintonizzatori le saltano. Bisognerebbe che la parte del firmware che gestisce il sintonizzatore fosse naturalizzato per specifica nazione."

Mhmhmhmhmhmhmhmhmhmhmhm... :mad:

Se non ricordo male sul CT5000Combo non era possibile sintonizzare la banda terza x prob hardware (almeno cosi era riportato da un utente su un altro forum) ma in seguito sembra sia stato risolto con l'aggiornamento software, quin di siamo sicuri che non abbia la capacità di sintonizzare tali frequenze? :eusa_think:
 
In realtà salta la frequenza corrispondente (186 Mhz) nn sintonizzando di fatto il canale
 
Esatto.

Dolphin2 ha scritto:
In realtà salta la frequenza corrispondente (186 Mhz) nn sintonizzando di fatto il canale

Il mio è aggiornatissimo sotto tutti i profili.
 
Nel mio clarke 5000c ho risolto impostando i valori della frequenza e dei mhz manualmente,e funziona benissimo.Bisogna andare su una frequenza qualsiasi l'importante è dare 7 mhz invece degli 8,e impostare la frequenza esatta.

P.S.Ho scritto in questa sezione con la speranza che funzioni anche per il vantage
 
apollo ha scritto:
Nel mio clarke 5000c ho risolto impostando i valori della frequenza e dei mhz manualmente,e funziona benissimo.

Ciao, volevo sapere se il tuner digitale terrestre è HD oppure il CT 5000C riceve in HD solo dal Sat.
Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Ciao, volevo sapere se il tuner digitale terrestre è HD oppure il CT 5000C riceve in HD solo dal Sat.
Grazie.
E' in hd anche il digitale terrestre,e la differenza si vede.Ciao
 
apollo ha scritto:
Nel mio clarke 5000c ho risolto impostando i valori della frequenza e dei mhz manualmente,e funziona benissimo.Bisogna andare su una frequenza qualsiasi l'importante è dare 7 mhz invece degli 8,e impostare la frequenza esatta.

P.S.Ho scritto in questa sezione con la speranza che funzioni anche per il vantage

Ahimé, non funziona :eusa_naughty: .
Grazie però del suggerimento :eusa_think: .
 
Ceduto!

Invogliato dalla meravigliosa performance della partita di esordio degli azzurri non ce l'ho fatta più e ho ceduto al Telesystem TS-6510HD, puntando alla partita Italia-Francia di oggi. Malgrado l'inutilità marginale dell'oggetto, a Roma appare introvabile. Ordinato mercoledì pomeriggio scorso sul sito della Mediaworld, mi è incredibilmente arrivato venerdì alle 16, appena in tempo per la partita con la Romania. Al di là dell'efficienza di mediaworld che avevo già avuto modo di apprezzare in passato, voglio solo confermare che il vituperato, costoso, ad evidente rischio di obsolescenza, "nato vecchio" e così via Telesystem fa bene il suo lavoro. A Roma, con il mio impianto, l'apparecchio mostra una qualità ben superiore a ORF HD. Avendo letto della splendida qualità della Svizzera-Sat e non possedendo la specifica cartuccella non sono in grado di fare un confronto elvetico, ma la qualità specifica dell'output video in generale del Telesystem è ottima. Certo, il costo totale dell'operazione RAI digitale terrestre per gli europei alla fine è stato 1 vantage, 1 terratec XXS + software hd, 1 telesystem + canone regolare. Ne sarà valsa la pena?
 
Indietro
Alto Basso