Varese - Rete Capri oscura la Tivù Svizzera

mike71 ha scritto:
Ma sinceramente per quale motivo un'emittente campana, appunto Rete Capri deve trasmettere al settentrione?

Per il semplice fatto di avere dei ripetitori scalcagnati in giro, su cui trasmettono televendite di tappeti?
se ti rileggi questo thread e quello sulla rsi e anche quello in discussioni tecniche sull' lte 4g forse intuisci il motivo.
 
paolo-steel ha scritto:
Possiamo discutere le regole in merito, ma legalmente Retecapri è una "tv nazionale", quindi il discorso è aria fritta.

Non conta il nome, da dove è partita, cosa trasmette....per la legge sono i parametri di copertura a decidere in tal senso, quindi...

Sottoscrivo totalmente.
 
Alcor ha scritto:
p.s. bei tempi quando la Svizzera faceva qualcosa... e di molto serio...

Bei tempi si, quando il "nemico" era il poco spazio nell'etere..
Ora che di spazio ce ne sarebbe per tutti, ci siamo inventati la moltiplicazione della spazzatura e il discorso dei diritti TV.
 
Saturn891 ha scritto:
Perchè è una televisione nazionale e in quanto tale ha tutto il diritto di trasmettere da ripetitori presenti sul territorio italiano.
chiamare nazionale una ciofeca simile é un insulto alla repubblica diciamo che é diventata cosi come la vediamo e basta e avanza...
 
Alcor ha scritto:
p.s. bei tempi quando la Svizzera faceva qualcosa... e di molto serio...

1988


http://ricerca.repubblica.it/repubb...ro-canale-la-svizzera-dichiara-la-guerra.html

CONTRO CANALE 5 LA SVIZZERA DICHIARA LA GUERRA DELL' ETERE
Infatti la TV Svizzera si vedeva in molti paesi.Oggi pur disponendo del canale Sat SF INFO non si capisce perché continui a trasmettere quasi tutto in tedesco ( Da poco un programma in Italiano ) ma non sarebbe ora di mandare un notiziario serio in Italiano ! !
 
misterix ha scritto:
Infatti la TV Svizzera si vedeva in molti paesi.Oggi pur disponendo del canale Sat SF INFO non si capisce perché continui a trasmettere quasi tutto in tedesco ( Da poco un programma in Italiano ) ma non sarebbe ora di mandare un notiziario serio in Italiano ! !
il 63,7% degli svizzerotti parla tedesco
 
paolo-steel ha scritto:
Possiamo discutere le regole in merito, ma legalmente Retecapri è una "tv nazionale", quindi il discorso è aria fritta.

Non conta il nome, da dove è partita, cosa trasmette....per la legge sono i parametri di copertura a decidere in tal senso, quindi...

Quello che volevo fare notare e` che la legge attuale in Italia permette di definire come emittente nazionale una rete che e` una schifezza totale, anche dal punto di vista tecnico di qualita` e codifica del segnale.

Se vedi le mie coordinate potrai immaginare che conosca poco della situazione del Varesotto e della ricezione della televisione Svizzera. Pero` il fatto che ci siano tante emittenti spazzatura disturba anche me. Ad esempio il fatto che Eremp e Penice trasmettano sul 22, e sul Penice trasmetta anche Teleliberta` significa che stasera se voglio guardarmi La Domenica Sportiva e non La Domenica Squadrettata devo ricevere da Hotbird e non dall'Eremo...
 
Quello che mi chiedo, da Varesino, è perchè solo in Lombardia per le fasce confinanti con la Svizzera Ideè Suisse non ha fatto accordi.
Se guardate le liste dei MUX di OTG in molte fasce di confine le televisioni estere si vedono eccome, come ad esempio la provincia di Bolzano ospita ben 3 MUX esteri irradiati da ripetitori presenti in Italia (RAS1, RAS2 che tra l'altro ha la TSI1, e RAS3), altra realtà è Aosta che ha addirittura la TSR1 nel bouquet del MUX1 RAI :5eek:
Invece noi dobbiamo fare i salti mortali per poter tentare di vedere la TSI1 :eusa_naughty:
 
forse perché sono quattro gatti, e noi abbiamo Milano a due passi...
 
sono l' unico o c'e' qualcun altro che come me riesce a vedere ancora la tv svizzera?
 
Indietro
Alto Basso