GG (To)
Digital-Forum Silver Master
Liberi di pensarlo , ovviamente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
appunto: da noia ai soliti.misterTSI ha scritto:Chiaro che loro ufficialmente devono dire che non sono interessati a trasmettere in Italia, ma se poi noi li guardiamo non è che a loro dia fastidio, anzi...
GG (TO) ha scritto:vari Corecom indagini sulla qualità le fanno eccome, molte tv non sono affatto da buttare COME SINGOLE EMITTENTI , ma la follia (in primis degli editori) è stata quella di pretendere un intero ch dtt per Concessione analogica , da qui il colossale pasticcio italiano che prosegue tuttora.
La questione, dai televisori dei varesini è rimbalzata su Facebook, e da qui è arrivata perfino in Parlamento.
«Siamo un'emittente italiana - dice Anna Gargiulo, dello staff della tv campana - paghiamo le tasse in Italia come tutti. Quella frequenza, ufficialmente, è libera, perché le trasmissioni svizzere raggiungono Varese per questioni tecniche: restano pur sempre l'emittente di un paese estero»
Vedi...tu non lo sai..ma è un complotto dei "soliti noti"..sssssshhhhhh!!!roger75 ha scritto:Ma per quale legge divina uno di varese o uno di como DEVONO per forza continuare a vedere la tsi?? ma chi l'ha detto? qui da me è dal 1999 che la Tsi non si vede piu ma non è che noi emiliani ci siamo strappati i capelli...c'e' un problema di diritti televisivi e da sempre, non per niente la nostra modenese Studio74 oscurava il segnale della Tv Svizzera per certi programmi, per di piu' la frequenza 57 è stata regolarmente assegnata a un emittente italiana, e qui siamo in Italia non in Svizzera, per cui è tutto regolare, mi pare...
Se poi retecapra fa schifo e la tsi è 100 volte meglio questo è un altro discorso (e mi trovo perfettamente d'accordo)..
paolo-steel ha scritto:Vedi...tu non lo sai..ma è un complotto dei "soliti noti"..sssssshhhhhh!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
roger75 ha scritto:Ma per quale legge divina uno di varese o uno di como DEVONO per forza continuare a vedere la tsi?? ma chi l'ha detto? qui da me è dal 1999 che la Tsi non si vede piu ma non è che noi emiliani ci siamo strappati i capelli...
gherardo ha scritto:![]()
ridi, ridi che mamma ha fatto gniocchi!
![]()
![]()
Per chi vi abita a Varese, a Como, a Sondrio, a Verbania, sul confine la tv svizzera è una sorta di tivù locale.hosso ha scritto:sbolognare il tutto con "è una TV estera" è troppo facile.
gherardo ha scritto:![]()
ridi, ridi che mamma ha fatto gniocchi!
![]()
![]()
sasuse ha scritto:Mannaggio, occorrerà potenziare le tv italiane verso il ticino... altrimenti al supermercato mi vanno a cercare gli gniocchi invece degli gnocchi![]()
Sdrammatiziamo suvvia
paolo-steel ha scritto:quello che mi fà ridere è l'ipotesi del complotto. Credo che piuttosto sia una "storia" di incompetenza, superficialità, e cattiva gestione del passaggio al digitale
EteriX ha scritto:Per chi vi abita a Varese, a Como, a Sondrio, a Verbania, sul confine la tv svizzera è una sorta di tivù locale.
Sarebbe il caso di risolvere la questione una volta per tutte garantendo la ricezione.
roger75 ha scritto:Ma per quale legge divina uno di varese o uno di como DEVONO per forza continuare a vedere la tsi?? ma chi l'ha detto?
Se poi retecapra fa schifo e la tsi è 100 volte meglio questo è un altro discorso (e mi trovo perfettamente d'accordo)..