Varie informazioni su DTT e specifiche sul "i-CAN 2100 T"

_Max79_

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Agosto 2008
Messaggi
48
Località
Vigevano (PV)
Buongiorno ragazzi.

Ho letto un pò di discussioni sul prodotto ADB i-CAN 2100T, prodotto che ieri ho per la prima volta toccato con mano.

Ora, per prima cosa, se qualcuno di voi fosse così gentile da linkarmi le discussioni "importanti" (alias "in rilievo") gliene sarei grato, perchè penso che nonstante siano le prime, e ben in vista, me ne siano scappate alcune.
Grazie mille.

Fatta questa premessa vi "stresso" ancora un pò, per ottener delucidazioni a quelle domande, che ancora non han sortito risposta alcuna (leggendo le varie discussioni)

Il mio scenario è il seguente: TV-Color con 2 prese scart, alla prima è collegato l'impianto HiFi, alla seconda l'unità combo (VCR+DVD)

Quest'ultima è già stata pensata da Samsung per connetterci "in cascata" un altro dispositivo, come può esserlo, appunto, un DTT
Ora, il i-CAN 2100 T, è provvisto di due prese scart, una contraddistinta dalla scritta VCR e una TV..

siccome, dato lo scenario descritto, la TV attualmente non ha prese scart libere, volevo collegarlo al "combo", sia tramite scart, che ovviamente "ponteggiando" l'antenna principale.

Spero di essermi spiegato.
Ora.. quale delle due prese scart del DTT dovrò collegare all'unità Samsung
combo?

Quella denominata TV o quella VCR?

Sò benissimo che, se avesi tra le mani il dispositivo mi basterebbe andar per tentativi.. ma la mia domanda è fondamentalmente un'altra: perchè fare 2 scart?
A quale pro? Mi sfugge..

Altra domanda: sentendo i "tecnici" (o meglio commessi) dei vari negozi, ho sentito pareri discordanti, chi mi dice che il prodotto può leggere SOLO una tipologia di smart-card (nello specifico Mediaset Premium) e chi invece sostiene che può leggere anche la scheda della "La7"

Personalmente propendo per la seconda.. e approfittandone vi domando, esistono SOLO queste due schede?
Se il DTT viene venduto "nudo e crudo" quale acquistare? ( e quanto costano le smart-card?) Si ricaricano dai tabaccai?

A questo punto il modem interno a che serve? Solo per "interagire pagando" ?

Scusate la sfilza di domande.. sappiate che sono però le sole alle quali non ho dato risposta

leggendo le discussioni già presenti.

Inotre.. nella mia zona (Lombardia- Pavia- Vigevano):


Sono reperibili questi "canali"... dico così perchè ho letto, di MUX.. MUX1.. MUX2 ecc. nelle altre discussioni che sono???

(conosco in campo informatico il significato di MUX, ma inerente alla TV DGtale terrestre, mi sfugge..)
... con questi "canali" a disposizione, che carta acquistare?

Che singifica CANALE 50 oppure CANALE 67, e polarizzaizone???? :icon_redface:


Ultima domanda... poi non vi stresso più... nella mia zona, non l'ho trovato a meno di 90euro, mentre sento utenti che lo han trovano a 69euro: dove? Presso qualche centro commerciale? Se sì quale?

In attesa di vostri "lumi" colgo l'occasione per salutavi tutti quanti e per ringraziarvi della vostra infinita disponibilità.

_Max_
 
Io farei così: collegherei il combo alla scart VCR del decoder, al decoder gli collegherei l'antenna e con la presa TV mi collegherei al tv.

Per la lettura di tessere il 2100 è abilitato con schede la7, mediaset premium, glamour e altre.

Se ti metti sul menù -> installazione -> livello del segnale, sono presenti n° del canale/frequenza, livello e qualità del segnale.

La polarizzazione:

Verticale: i pettini dell'antenna sono "a taglio" rispetto al terreno
Orizzontale: i pettini dell'antenna è parallela rispetto al terreno

Prezzo tessere:

Mediaset:

39 euro tessere easy pay
30 euro tessere con scadenza 2009

La7:
dovrebbe aggirarsi intorno ai 30€.

Il modem interno solo ad eventuali sondaggi che verranno proposti (esempio quando devi inviare il voto del GF), io l'ho sempre tenuto scollegato dalla linea telefonica, in quanto gli aggiornamenti quando sono disponibili (OTA) vengono ricevuti dal decoder tramite il collegamento all'antenna.

Spero di aver risposto a tutte le tue domande :)

Questo è un interessante link per capire la composizione dei vari mux e quali canali in esso sono contenuti
 
Gentilissimo.

Quindi con il 2100T, compatibilità smart-card vado abbastanza sul sicuro.
Senza tessera, invece che si vede?

Inoltre non mi è (ancora) chiara la definizione di MUX... e quanto concerne la polarizzazione, ok per la specifica "tecnica" ma terra-terra che significa?
Io "consumatore" e visualizzatore di canali, cosa ci posso fare con questa "polarizzazione"?

Ok.. scusate.. sò di esser un pò noiso... :icon_redface:
 
- I segnali DTT come quelli analogici vengono emessi soprattutto con polarità orizzontale e verticale come hai visto.

Se l'antenna non è nella polarizzazione giusta non prendi il canale... spiegato terra terra.

Esempio se hai un'antenna in polarizzazione orizzontale e il canale che vuoi vedere è in verticale devi mettere l'antenna in polarizzazione verticale per poter vedere il canale.

- All'interno di un mux (multiplex) possono essere trasmessi più canali (come puoi anche vedere dalla composizione mux nazionale, il link che ti ho postato precedentemente), contraddistinti ognuno con un pid audio e video.
I mux hanno una capacità di circa 24 Mb/s, più canali si trasmetteranno all'interno del mux e minore sarà la qualità visiva.

- Senza tessera si vedono tutti i canali in chiaro.

Diciamo tutti i canali esclusi gallery, MP, La7 cartapiù e qualche altro canale a pagamento.
 
Chiaro e cristallino !! Nonchè gentilissimo.

Quindi essendo in un condominio, con antenna unica in condivisione, vien da se che quel che vedro' vedro'.. e per gli altri canali "mi attacco", dato che è impensabile che per un condomino, si vada a toccare l'antenna principale.

PS: ma potrei, parodossalmente, esser dotato di un antenna in grado di ricevere entrambe le polarizzazioni ? :hairsad:

Il fatto che mesi fa sia venuto un tecnico, ad "aggiornare" l'antenna principale in modo da garantirci una corretta visione dei canali tramite l'uso di DTT, ti può esser di aiuto?
Che avrà mai fatto l'antennista?
 
Se abiti come capisco a Vigevano c'è solo la polarizzazione orizzontale.

Bisognerebbe capire cosa ha aggiornato il tecnico :)
 
Non è che per caso hai installate due antenne (una tua e l' altra condominiale) con polarizzazione diversa? Anche se, come dice Vianello, non servirebbe dato che lì si riceve solo la polarizzazione orizzontale.
 
Ragazzi, dopo avervi "stressato" OGGI, 12-10-2008, ho (finalmente!) acquistato l' ADB I-CAN 2100T.

Alla fine della fiera penso di averlo pagato il giusto.
99,90€ comprensivo di tessera "Mediaset Premium" con scadenza 30/06/2010 ( o mi hanno fregato?!!)

Ecco non sò se sia l'equivalente di quella del costo di 39 euro penso di si.... o l'altra...
Anzi che differenza c'è ?
(se fosse necesario aprire una nuova discussione ditemelo, non 'bannatemi' ;) )

Sulla carta è scritto Mediaset Premium in bianco su sfondo blu.. dalla parte opposta vi è il chip, mi avvisa che la carta non è attiva, e che devo procedere all'attivazione come scritto sul manule utente... e ha scadenza, come già detto in precedenza: 30/06/2010 più numero di tessera sotto un codice a barre.

Secondo voi.. ho sbagliato acqusito.. o mi è andata bene?! ;)
Attendo vostri lumi...
"Approfitterò" ancora del vostro aiuto... (perdonatemi per questo!) penso di montarlo sabato.. prima non ho tempo. :crybaby2:
 
E' semplice metter su il decoder :)

Quelle 2010 sono quelle "easy pay", quelle di "nuova generazione"

In caso di dubbi puoi sempre accodarti a 3d già esistenti, ce ne sono una marea, basta cercarle.

Semmai apri un nuovo 3d.

Ora si trovano quasi esclusivamente le tessere 2010, quelle 2009 è difficile reperirle.
 
Grazie mille!

Ora utilizzerò la funzione "cerca" e vedrò di ottenere la risposta alla mia unica domanda!

(Ovvero, se ho/avrò la possibilità di caricarla "una tantum" per vedere quello che mi interessa "all'occasione" o se, sono 'obbligato' a pagamenti mensili, tramite carta di credito, o RID.. cerco cerco... sono sicuro che con una attenta ricerca troverò risposta alla mia domanda)



Se la mia è questa, quella indicata da Vianello:
Quelle 2010 sono quelle "easy pay", quelle di "nuova generazione"
Purtroppo.. SEMBRA che io debba pagare "continuativamente" :-(

Dire che più che una Pay-Per-View si stia passando a tutti gli effeti a una Pay-TV !!!! (escluso canone -ovviamente-!)

Grazie ancora Vianello, sempre gentile e disponibilissimo! :bunny:

PS: Anzi... se, in relazione alla mia richiesta, avete dei link da postarmi (intendo qui sul forum, che ripropongano discussioni inerenti alla risposta che cerco) è cosa sicuramente gradita

PPS: ho editato il 3d... sto cercando ma è "una giungla" infinita di informazioni...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso