Varie volte assenza di segnale su tutti i sat!!!

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!! E'da un po' di tempo che ho notato che sul mio CT 4100 HD +al momento dell'accensione mostra il classico avviso di assenza di segnale!!! Nulla di particolare se il motivo di tale "avviso"fosse di natura di errato puntamento delle parabole che compogono il mio impianto multi feed.Preciso che il mancato segnale colpisce tutti i sat del mio impianto,quindi...Per fare apparire il segnale devo riavviare il decoder spegnendo da dietro il medesimo.(anche svariate volte) ) Ciò accade in maniera minore anche in sala con il mio CT 5100 C HD!!! Il mio impianto è collegato ad un diseqc 16 in al quale sono collegati in cascata altri diseqc...Per collegare i due decoder all'impianto ho utilizzato un partitore che ho collegato all'uscita dell'EMP Centauri.Il problema a mio avviso potrebbe essere lui!!! Tale dispositivo lo monto'un amico antennista...Non vorrei che il partitore, poi in realtà non fosse un derivatore o un qualcosa di non compatibile!!! Vi chiedo:puo essere ciò il problema? A scanso di equivoci:per collegare due decoder quale sarebbe il dispositivo da adottare? Partitore, splitter o derivatore? Grazie anticipatamente!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Un saluto a tutti!!! E'da un po' di tempo che ho notato che sul mio CT 4100 HD +al momento dell'accensione mostra il classico avviso di assenza di segnale!!! Nulla di particolare se il motivo di tale "avviso"fosse di natura di errato puntamento delle parabole che compogono il mio impianto multi feed.Preciso che il mancato segnale colpisce tutti i sat del mio impianto,quindi...Per fare apparire il segnale devo riavviare il decoder spegnendo da dietro il medesimo.(anche svariate volte) ) Ciò accade in maniera minore anche in sala con il mio CT 5100 C HD!!! Il mio impianto è collegato ad un diseqc 16 in al quale sono collegati in cascata altri diseqc...Per collegare i due decoder all'impianto ho utilizzato un partitore che ho collegato all'uscita dell'EMP Centauri.Il problema a mio avviso potrebbe essere lui!!! Tale dispositivo lo monto'un amico antennista...Non vorrei che il partitore, poi in realtà non fosse un derivatore o un qualcosa di non compatibile!!! Vi chiedo:puo essere ciò il problema? A scanso di equivoci:per collegare due decoder quale sarebbe il dispositivo da adottare? Partitore, splitter o derivatore? Grazie anticipatamente!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Partitore ok
Il derivatore non e idoneo in quanto non fa passare la tensione dalle varie uscite derivate verso l'ingresso,mentre sul passante li si passa la tensione
 
Partitore ok
Il derivatore non e idoneo in quanto non fa passare la tensione dalle varie uscite derivate verso l'ingresso,mentre sul passante li si passa la tensione
Molte grazie,Antonio!!!Ti/Vi chiedo un paio di quesiti in riguardo:un partitore "difettoso"può provocare all'accensione di uno dei due decoders "assenza di segnale"?In tal caso perchè dopo qualche accensione torna il segnale?Sapete indicarmi qualche marca di partitore valido?Con questo Vi ringrazio!!!
 
Molte grazie,Antonio!!!Ti/Vi chiedo un paio di quesiti in riguardo:un partitore "difettoso"può provocare all'accensione di uno dei due decoders "assenza di segnale"?In tal caso perchè dopo qualche accensione torna il segnale?Sapete indicarmi qualche marca di partitore valido?Con questo Vi ringrazio!!!


per i partitori penso che uno valga l'altro, i partitori di solito non fanno passare tensione tra le 2 uscite ma solo verso l'ingresso quindi i decoder non si mandano tensione uno verso l'altro,forse il problema sta nei vari toni diseqc che i decoder generano che potrebbero passare tra entrambi i decoder e che si interferiscano ( ma qui non è il mio campo forse Tuner ne sa qualche cosa di + di me in questo campo ) arrivando entrambi i toni allo switch lo switch si inchioda e quindi assenza segnale
 
forse il problema sta nei vari toni diseqc che i decoder generano che potrebbero passare tra entrambi i decoder e che si interferiscano ( ma qui non è il mio campo forse Tuner ne sa qualche cosa di + di me in questo campo ) arrivando entrambi i toni allo switch lo switch si inchioda e quindi assenza segnale
Nel caso fosse colpa dei vari toni diseqc che i decoders generano come potrei ovviare?Con questo ti ringrazio,per la consueta disponibilità e competenza che mostri!Ciao
 
Nel caso fosse colpa dei vari toni diseqc che i decoders generano come potrei ovviare?Con questo ti ringrazio,per la consueta disponibilità e competenza che mostri!Ciao

usando un switch con comando in tensione 12vcc collegandolo al piedino 8 della scart
quando si attiva quel decoder lo switch commuta verso di lui, quando è spento il segnale sat va all'altro
in pratica il cavo è fisicamente isolato tra i 2 decoder
 
Se l'impianto compresivo di partitore ha sempre funzionato senza problemi (usando rigorosamente solo un ricevitore alla volta) e solo ora si presenta questo difetto, al 99% escluderei qualsiasi responsabilità del partitore, è un componente passivo che difficilmente si guasta, dovrebbe bruciare nel vero senso della parola per non funzionare più... comunque uno splitter sat a due vie costa sui 5 euro

per vedere se fosse lui il responsabile basterebbe eliminarlo e collegare temporaneamente solo il CT 4100 HD +, ma io sono più dell'idea che a fare i capricci è l'EPM centauri,cosa molto più probabile ;)
 
Molte grazie,Foxbat!!!Penso anch'io che si tratti dell'EMP Centauri.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
usando un switch con comando in tensione 12vcc collegandolo al piedino 8 della scart
quando si attiva quel decoder lo switch commuta verso di lui, quando è spento il segnale sat va all'altro
in pratica il cavo è fisicamente isolato tra i 2 decoder

Lo switch con comando in tensione è reperibile nei negozi di elettronica? Ha il nome di?Potrebbero esserci problemi di incompatibilità con i Clarke Tech? Con questo, Antonio ti ringrazio!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Lo switch con comando in tensione è reperibile nei negozi di elettronica? Ha il nome di?Potrebbero esserci problemi di incompatibilità con i Clarke Tech? Con questo, Antonio ti ringrazio!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

penso che si trovi in qualche fondo di magazzino di questi negozi, visto che ultimamente non se ne fa uso tanto ( una volta con l'analogico si usava molto )
 
Indietro
Alto Basso